Micosi
Gian Carlo Fuga
Raffaele Murace
Le micosi (dal greco μύκης, «fungo») sono affezioni superficiali o profonde dell’organismo, determinate da funghi, in particolare dermatofiti, lieviti, funghi [...] uretrale o intestinale. Nelle vulvovaginiti l’esordio clinico è a carico della mucosa genitale, ma frequentemente il processoinfiammatorio si estende alle sedi viciniori, in particolare sulla cute delle grandi labbra e della regione perineale ...
Leggi Tutto
Articolazione
Rosadele Cicchetti
Red.
In anatomia si definisce articolazione il complesso di strutture che mantiene in contiguità due o più superfici ossee (v. Osteoarticolare e muscolare, sistema). [...] . Se la lesione è sinoviale si ha l'artrosinovite, se interessa anche i capi ossei si ha osteoartrite. Il processoinfiammatorio può essere acuto o cronico e riguardare una o più articolazioni (poliartrite). Fra le artriti acute le più comuni sono ...
Leggi Tutto
Raffreddore
Donato Greco
Sotto il termine generico di raffreddore è raggruppata una serie di sindromi acute delle prime vie respiratorie, associate a un gran numero di virus, le quali possono differire [...] aeree hanno dimostrato che non vi è un vero e proprio danno cellulare alle cellule epiteliali, ma soltanto un processoinfiammatorio con accumulo di linfociti e con notevole attività ciliare delle cellule ciliate, senza lesioni tessutali. I virus del ...
Leggi Tutto
D'ANTONA, Antonino
Giuseppe Armocida
Nacque a Riesi (Caltanissetta) il 18 dic. 1842 da Antonino e da Concetta Debilio. Compiuti in Sicilia gli studi classici, si trasferì a Napoli, dove si iscrisse [...] principali teorie contemporanee sul problema, discutendole alla luce di sue personali osservazioni. Il D. collegava il processoinfiammatorio all'intervento di un agente flogogeno in grado di interferire nei meccanismi delle correnti nutritive e ...
Leggi Tutto
Eritema
Giancarlo Fuga
Alessandra Gaeta
Il termine eritema (greco ἐρύθημα, dal tema di ἐρεύθω, "divenire rosso") indica un arrossamento della cute in chiazze di varia grandezza, che scompare temporaneamente [...] spontanea, riprende il normale colore della cute.
L'eritema è la prima manifestazione visibile di qualsiasi processoinfiammatorio cutaneo che coinvolga il letto vasale periferico, o microcircolo. È determinato da un aumento della quantità ...
Leggi Tutto
Anca
Rosadele Cicchetti e Red.
L'anca (v. Arti inferiori) è la regione anatomica corrispondente a quella laterale e posterolaterale della radice dell'arto inferiore, composta di una vigorosa impalcatura [...] collo femorale sull'asse del femore, che determina una deformità in adduzione dell'anca.La coxite è un processoinfiammatorio dell'articolazione dell'anca. Può essere conseguenza di agenti virali o batterici oppure costituire una localizzazione di ...
Leggi Tutto
anticorpo monoclonale
Massimo Breccia
Anticorpo dotato di un’alta specificità verso un determinato antigene e costruito attraverso tecniche di ingegneria genetica. Le cellule che producono gli anticorpi [...] factor), denominato Infliximab, si lega direttamente alla citochina espressa sulla cellula linfoide, responsabile del processoinfiammatorio, con apoptosi della stessa e conseguente riduzione del danno strutturale a livello articolare. Gli anticorpi ...
Leggi Tutto
vagina anatomia e medicina Organo copulatore femminile, costituito da un canale muscolo-membranoso a cavità virtuale allo stato di riposo, esteso dalla vulva all’utero. È organo impari e mediano, situato [...] , la senile, quella da Trichomonas e da Candida. La cura varia in rapporto al tipo e alle cause. Vaginocervicite Processoinfiammatorio a carico di v. e collo uterino. Vaginodinia Genericamente, ogni dolore che ha sede od origine nella vagina ...
Leggi Tutto
antinfiammatòri, fàrmaci Farmaci in grado di agire su manifestazioni locali o generali del processoinfiammatorio (anche detti antiflogistici) dei tessuti. Spesso hanno anche attività antipiretica e antidolorifica. [...] Vengono impiegati in tutte le forme caratterizzate da una forte impronta infiammatoria a carico dell’apparato muscolare e scheletrico. Sono prescritti per il trattamento di malattie reumatiche e nelle forme artrosiche. La loro azione si manifesta ...
Leggi Tutto
Arte e iconografia
Nome di alcune leggendarie costruzioni architettoniche dell’antichità, di struttura ingegnosa e talmente complicata, per intreccio di stanze, corridoi, gallerie, da rendere assai difficile [...] il controllo della posizione del corpo e della testa nello spazio, indipendentemente dai movimenti.
La labirintite è il processoinfiammatorio, virale o batterico, del l., talora detto anche otite interna. Le labirintiti sono per lo più secondarie ad ...
Leggi Tutto
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...