L'a. è un processo biologico che consente l'ordinata rimozione, da un tessuto dell'organismo, di cellule danneggiate oppure presenti in eccesso, secondo un programma molecolare ben definito e soggetto [...] caspasi 1, 4, 5 e 11 sono le caspasi infiammatorie, che svolgono un ruolo nella maturazione proteolitica delle citochine attività enzimatica che porta all'a., un fattore chiave del processo in Caenorhabditis elegans è la molecola ced-4. Nei mammiferi ...
Leggi Tutto
Immunoterapia
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
Il termine ha avuto nel corso del tempo varie interpretazioni e il suo significato, se non ben definito, può indurre una falsa lettura dei suoi reali contenuti. [...] 'i. dei tumori.
Immunopotenziamento
L'immunopotenziamento è un processo che, con vari meccanismi, amplifica o modifica uno o citotossici. Dotata, quindi, sia di effetto anti-infiammatorio che immunosoppressivo, la ciclosporina è un prodotto di grande ...
Leggi Tutto
Molecola
Amilcare Carpi De Resmini
(XXIII, p. 548; App. II, ii, p. 338)
Molecole messaggere gassose
Nell'organismo vivente, ordini e informazioni percorrono una rete nella quale le fibre nervose e gli [...] dei meccanismi che ora attivano, ora tengono a freno questi processi. L'ossido d'azoto di origine macrofagica esercita infatti azione pro-infiammatoria promuovendo la sintesi di prostaglandine per attivazione della ciclossigenasi, ma agisce ...
Leggi Tutto
Si designa con questo nome l'infezione provocata dal bacillo carbonchioso, o bacillus anthracis, così chiamato per la colorazione fortemente scura, nerastra, che assumono il sangue e specialmente la milza, [...] estensione dell'escara, e, col ripetersi del processo flittenulare necrotico, possono formarsi aree necrotiche estesissime, si può far dipendere l'insorgenza del focolaio infiammatorio dalla diretta fissazione sulla mucosa dei germi introdotti con ...
Leggi Tutto
Questa parola significa, in chirurgia, l'infiammazione cronica, il più spesso tubercolare, dell'osso, a carattere ulcerativo, con distruzione e rarefazione delle trabecole delle ossa, e si contrappone [...] dentinali scoperte trasmettono gli stimoli alla polpa, e se il processo distruttivo ha messo a nudo la polpa, questa avvertirà al le impediscono d'espandersi; per il turgore infiammatorio, dalle terminazioni nervose strettamente compresse si avrà ...
Leggi Tutto
Con questo termine s'intende, in senso generale, la fuoriuscita di sangue in massa dai vasi sanguigni (e quindi non la fuoruscita isolata d'elementi costitutivi del sangue). L'emorragia si dice interna, [...]
Oltre alle emorragie causate da traumi, vi sono emorragie da processi patologici che coinvolgono i vasi sanguigni usurandone la parete. In genere quando un fatto neoplastico o infiammatorio o distruttivo invade una parete vasale, la circolazione nel ...
Leggi Tutto
. Anatomia patologica (III, p. 736). - Gli aspetti fondamentali sotto i quali l'infiammazione dell'appendice suole presentarsi, secondo i testi classici dell'anatomia patologica e della chirurgia, sono [...] su un'appendice già alterata in senso infiammatorio.
Nella concezione di L. Aschoff invece (concezione che del resto non è universalmente accettata) l'aspetto istologico col quale il processo appendicitico si presenta in corrispondenza del primo ...
Leggi Tutto
L'eczema descritto fino dai Greci è una malattia infiammatoria della pelle, abbastanza frequente, specie nei bambini; tutti peraltro possono andarvi soggetti. Quest'infiammazione riveste caratteri speciali [...] ; sotto di esse rimane la pelle arrossata, desquamante e, se il processo si risohe del tutto, la pelle dopo breve tempo riprende l'aspetto diversa capace di determinare tale disturbo trofico-infiammatorio. Bisogna peraltro, nell'indagare le cause ...
Leggi Tutto
Nella vecchia nomenclatura questo nome designava una rigidita articolare in flessione angolare, mentre si parlava di ortocolosi quando l'anchilosi era rettilinea (Eulenburg). Presentemente si usa la parola [...] L'anchilosi è molto spesso l'esito di un fatto infiammatorio articolare, che ha dato luogo a distruzione delle superficie coll'osso antestante con legami connettivali o anche ossei. Con processo analogo, ma con più lenta evoluzione, si possono saldare ...
Leggi Tutto
Posizione che certi infermi assumono spontaneamente nel letto in determinate malattie. Il decubito è indifferente in condizioni normali, obbligato e quasi costante in certe affezioni. Ha allora valore [...] pallore particolare o una tinta grigiastra.
2. Decubito infiammatorio, per lo più in corrispondenza delle natiche, della gravi di decubito, specie negli ultimi due tipi, il processo può approfondirsi, aggravarsi notevolmente e, per fatti di sepsi, ...
Leggi Tutto
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...