Fournier, Jean Alfred
Dermatologo francese (1832 - Parigi 1914). Prof. di clinica delle malattie cutanee all’ospedale Saint-Louis di Parigi, descrisse la sifilide congenita. Cicatrici raggiate di F.: [...] intorno alla bocca in conseguenza di pregresse ulcerazioni prodottesi in età neonatale. Sifiloma anorettale di F.: processoinfiammatorio subacuto o cronico, a tipo proliferante e stenosante, capace perciò di dar luogo a restringimento rettale ...
Leggi Tutto
mielite
Affezione infiammatoria del midollo spinale, primitiva o trasmessa dalle meningi (meningomielite), limitata solo al midollo o interessante tutto il sistema nervoso centrale (encefalomielite). [...] o germi che vi giungono da altri focolai; altre volte consegue a meccanismi allergico-disreattivi. M. trasversa: processoinfiammatorio che colpisce uno o più segmenti vicini del midollo spinale a frequente localizzazione dorsale, si manifesta con ...
Leggi Tutto
colesteatoma
Massa biancastra costituita da un nucleo centrale di materiale amorfo (cellule epiteliali, cristalli di colesterina) circondato da lamelle epidermiche sovrapposte concentricamente. La massa [...] suppurativo cronico dell’orecchio (c. spurio). Il c., sebbene anatomopatologicamente sia l’espressione di un processoinfiammatorio cronico, si accresce nella sede dove si forma con andamento di tipo tumorale, in grado di distruggere il contesto ...
Leggi Tutto
fistolizzazione
Formazione di una fistola. Questa si genera per un processoinfiammatorio complicato da un’infezione che evolve in forma ascessualizzata. L’infiammazione tende a coinvolgere le strutture [...] uscire ha bisogno di costruire un tramite, un tragitto di forma tubulare che si delinea nelle varie strutture coinvolte dal processoinfiammatorio (la fistola vera e propria). La fistola può essere interna all’organismo o esterna se termina a livello ...
Leggi Tutto
linfangectasia
Dilatazione dei vasi linfatici. Può essere congenita (varicosità congenite dei vasi linfatici) o acquisita, in seguito a obliterazione di vasi linfatici per processoinfiammatorio o per [...] trauma, per compressione estrinseca da organi vicini aumentati di volume. Una tipica l. è quella della filariosi. Le l. possono portare, per la stasi linfatica, alla trasudazione della linfa e al conseguente ...
Leggi Tutto
aortite
Infiammazione dell’aorta. A. acuta: si verifica nel corso di una malattia infettiva acuta, o per propagazione di un processoinfiammatorio sviluppatosi nelle vicinanze (per es., mediastinite [...] purulenta). A. sifilitica: si manifesta con una certa frequenza nella sifilide non curata o mal curata, a notevole distanza di tempo dall’infezione. Le pareti vasali lese in corrispondenza della tunica ...
Leggi Tutto
spermatocele
Cavità cistica a carico del testicolo o dell’epididimo contenente liquido spermatico più o meno alterato. Gli s. che si formano nello spessore del testicolo sono di piccole dimensioni, mentre [...] quelli a carico dell’epididimo possono assumere dimensioni maggiori; insorgono per lo più in individui di età compresa tra 40 e 60 anni, talora in rapporto con un trauma o con un processoinfiammatorio. La cura è chirurgica. ...
Leggi Tutto
tilosi
Ispessimento dello strato corneo, tale da determinare una callosità diffusa, che colpisce soprattutto le superfici palmari e plantari. Può svilupparsi talora, per cause sconosciute, in soggetti [...] adolescenti o adulti e persistere poi più o meno a lungo (t. o cheratosi essenziale degli adulti). La t. è anche l’indurimento e ispessimento del margine palpebrale, conseguente a processoinfiammatorio (blefarite). ...
Leggi Tutto
dipetalonemiasi
Monosierosite o polisierosite (infiammazione di una o più membrane sierose come il peritoneo, la pleura, il pericardio) provocata da Dipetalonema perstans. La malattia è diffusa nell’Africa [...] tropicale e nell’America meridionale. Il quadro clinico è quello di una filariosi con il verme adulto che va a localizzarsi nelle cavità corporee sierose dove induce un processoinfiammatorio. ...
Leggi Tutto
perinervio
Guaina di connettivo lamellare che avvolge i singoli fascicoli nervosi nei nervi periferici. È formata da cellule di tipo endoteliale e da connettivo (fibre collagene ed elastiche); ha una [...] funzione protettiva e rappresenta la continuazione periferica della barriera ematoencefalica. Lesioni del p. causano una processoinfiammatorio, acuto o cronico, del nervo (perinevrite). ...
Leggi Tutto
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...