Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Giuseppe Lorenzo Maria Casaregi
Vito Piergiovanni
A partire dal 16° sec., all’interno della scienza giuridica si sviluppa la tendenza ad approfondire gli aspetti specifici dei singoli settori del diritto, [...] non riconoscere il contributo di Casaregi al processo di completa secolarizzazione del diritto commerciale, 1737.
Opera omnia, 4 voll., Venetiis 1740.
Bibliografia
L. Goldschmidt, Die Werke des Casaregis, «Zeitschrift für das Gesammte Handelsrecht», ...
Leggi Tutto
CASAREGI, Giuseppe Lorenzo Maria
Vito Piergiovanni
Nacque a Genova il 9 ag. 1670 da Giandomenico, in una famiglia non iscritta nel Libro d'oro della nobiltà genovese.
Dell'attività di Giandomenico fornisce [...] rivela anche il contributo del C. al processo - peraltro già avanzato - di progressiva autonomizzazione la valutazione del C., oltre alle opere precedenti, cfr. L. Goldschmidt, Die Werke des Casaregis, in Zeitschrift für das Gesammte Handelsrecht, X ...
Leggi Tutto
CHIAUDANO, Mario
Giovanni Diurni
Nacque da antica famiglia chierese a Roma il 20 nov. 1889, da Giuseppe e da Maria Appiano. Dopo aver frequentato le scuolemedie a Roma, nel 1901, a seguito della nomina [...] giurisdizione, soffermandosi in particolare sugli aspetti del processo civile dinanzi a esse, e ricostruendo nei particolari data dal C. non prescinde dalla visione economicista del Goldschmidt e risente anche per l'impostazione dei problemi degli ...
Leggi Tutto
metallotermia
metallotermìa s. f. [comp. di metallo1 e -termia]. – In metallurgia, procedimento che fa uso di polvere di alluminio (o di altro metallo avente alta affinità chimica per l’ossigeno) per ridurre ossidi metallici, attraverso una...