Mineralogia
Annibale Mottana
Sommario: 1. Introduzione. 2. La mineralogia all'inizio del Novecento. 3. Gli sviluppi nel corso del Novecento. a) Cristallografia. b) Minerochimica e cristallochimica. [...] modo empirico e in seguito chiaramente formulate da V. M. Goldschmidt (v., 1937); da esse era venuto un duplice chiarimento, e Fenner a bassa pressione, mentre ad alta pressione segue processi diversi, messi in luce principalmente da A. E. Ringwood ...
Leggi Tutto
FIGURAZIONI DEVOZIONALI
P. Skubiszewski
A partire dall'ultimo quarto del sec. 19°, la storia dell'arte distingue nell'iconografia del Tardo Medioevo, considerandole come un fenomeno a parte, quelle [...] storia dell'arte da una parte e la complessità dei processi storico-artistici dall'altra sono all'origine delle ambiguità G. Swarzenski, Insinuationes divinae pietatis, in Festschrift für Adolph Goldschmidt, Leipzig 1923, pp. 65-74; W. Passarge, Das ...
Leggi Tutto
SALTERIO
K. Corrigan
Libro in cui sono raccolti i centocinquanta salmi dell'Antico Testamento, recitati nella liturgia cristiana nel corso della settimana secondo le varie ore canoniche.Tradizionalmente [...] doveva essere riconosciuto un ruolo importante nel processo di formazione dell'esperienza del proprietario del manoscritto Mittelalter, I, Helsingfors 1895 (rist. Soest 1975); A. Goldschmidt, Die ältesten Psalterillustrationen, RKw 23, 1900, pp. 265 ...
Leggi Tutto
BISOGNI
Stefano Zamagni e Riccardo Luccio
Economia
di Stefano Zamagni
Introduzione
Il problema della soddisfazione dei bisogni e della ricerca dei mezzi più idonei a tal fine ha rappresentato lo scopo [...] ed è in questa veste di soggetto diverso che egli entra poi anche nel processo di produzione immediato" (v. Marx, 1953; tr. it., vol. II (tr. it.: Le regole del metodo sociologico, Milano 1979).
Goldschmidt, W., Man's way, New York 1959.
Gottlieb, G., ...
Leggi Tutto
Giudaismo
LLouis Jacobs
di Louis Jacobs
Giudaismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Movimenti. a) Ortodossia. b) Riforma. c) Giudaismo conservatore. d) Ricostruzionismo. e) Sionismo. 3. Il pensiero del [...] Nonostante i notevoli progressi compiuti dal processo di secolarizzazione (orientato in senso socialista del Midrash, di Sa'adyah e del Codice di Maimonide. L. Goldschmidt ha tradotto da solo tutto il Talmud babilonese in tedesco (1896-1935). ...
Leggi Tutto
BIZANTINA, Arte
F. Panvini Rosati
L'impero bizantino nacque quando Costantino trasferì la sede del governo imperiale da Roma a Bisanzio, antica città greca sul Bosforo ribattezzata Costantinopoli e [...] Industria artistica tardoromana, Firenze 1953); A. Goldschmidt, K. Weitzmann, Die byzantinischen Elfenbeinskulpturen des X fino a tradursi in un completo appiattimento della figura. Il processo non è peraltro continuo; vi sono dei ritorni a una ...
Leggi Tutto
BIBBIA
C. Bertelli
Il termine che designa comunemente questa collezione di libri ritenuti sacri dagli Ebrei e dai cristiani deriva dal sostantivo femminile latino biblia coniato, a sua volta, sul plurale [...] di quei circoli ebraici che avevano compiuto lo stesso processo. Sono infatti note raffigurazioni di soggetto biblico, Lipsia 1881 ss.; Talmud babilonese, a cura di L. Goldschmidt, Berlino-Lipsia 1899 ss.; S. Krauss, Talmudische Archaeologie, Lipsia ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Nuovi ambiti di indagine della chimica
Carsten Reinhardt
Nuovi ambiti di indagine della chimica
Intorno al 1900 un attento osservatore del panorama [...] le conoscenze note e accettate dai chimici circa i processi di ossidazione e di riduzione, come anche la teoria struttura del nucleo atomico sia l'origine del Cosmo. Goldschmidt era uno specialista nel campo della distribuzione degli elementi e ...
Leggi Tutto
Valori
Loredana Sciolla
Il concetto di valore
Il termine 'valore' è usato abitualmente nel linguaggio ordinario in due significati diversi, ma interscambiabili. In un primo significato qualsiasi cosa [...] rigorosa in quanto dipende dalla prospettiva temporale: in un processo che si svolge nel tempo, il valore che ad society. Value change in Europe and North America, Tilburg 1994.
Goldschmidt, W.R., Values and the field of comparative sociology, in ...
Leggi Tutto
VANGELI
F. Cecchini
Nell'ambito della tradizione manoscritta dei v., le fasi iniziali della costituzione di un apparato illustrativo a corredo della narrazione degli episodi della vita e dell'insegnamento [...] , 1994), riflettono una fase già avanzata sia nel processo di costituzione di una specifica tradizione manoscritta di illustrazione byzantines du XIe siècle, 2 voll., Paris 1908; A. Goldschmidt, Das Evangeliar im Rathaus zu Goslar, Berlin 1910; J. ...
Leggi Tutto
metallotermia
metallotermìa s. f. [comp. di metallo1 e -termia]. – In metallurgia, procedimento che fa uso di polvere di alluminio (o di altro metallo avente alta affinità chimica per l’ossigeno) per ridurre ossidi metallici, attraverso una...