Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Giuseppe Lorenzo Maria Casaregi
Vito Piergiovanni
A partire dal 16° sec., all’interno della scienza giuridica si sviluppa la tendenza ad approfondire gli aspetti specifici dei singoli settori del diritto, [...] non riconoscere il contributo di Casaregi al processo di completa secolarizzazione del diritto commerciale, 1737.
Opera omnia, 4 voll., Venetiis 1740.
Bibliografia
L. Goldschmidt, Die Werke des Casaregis, «Zeitschrift für das Gesammte Handelsrecht», ...
Leggi Tutto
CASAREGI, Giuseppe Lorenzo Maria
Vito Piergiovanni
Nacque a Genova il 9 ag. 1670 da Giandomenico, in una famiglia non iscritta nel Libro d'oro della nobiltà genovese.
Dell'attività di Giandomenico fornisce [...] rivela anche il contributo del C. al processo - peraltro già avanzato - di progressiva autonomizzazione la valutazione del C., oltre alle opere precedenti, cfr. L. Goldschmidt, Die Werke des Casaregis, in Zeitschrift für das Gesammte Handelsrecht, X ...
Leggi Tutto
MORPURGO, Giuseppe
Roberto Baglioni
– Nacque a Trieste il 4 febbraio 1816, terzogenito di cinque figli, da Isacco (1764-1830) e da Regina Parente, sorella del banchiere e finanziere Marco Parente, socio [...] : i Raffallovich, i Landauer, gli Stametz-Meyer, i Goldschmidt. La famiglia ebbe persino le visite dei reali Ferdinando I 1863 imperatore del Messico, paese nel quale trovò la morte, processato e condannato nel 1867 dai ribelli di Benito Juárez) e di ...
Leggi Tutto
PETTINE
V.H. Elbern
Utensile munito di dentelli, più o meno sottili, disposti parallelamente, perlopiù utilizzato per la cura e l'ordine dei capelli; gli uomini se ne servono anche per la barba e le [...] . È qui dunque riconoscibile in tutte le sue fasi il processo di lavorazione di p. destinati all'esportazione in molte regioni und Diözesanmus.) del sec. 11° è stato attribuito a Carlo Magno (Goldschmidt, 1914-1926, II, nr. 43), un altro, datato al ...
Leggi Tutto
ROTELLA, Domenico detto Mimmo
Marco Pierini
– Nacque a Catanzaro il 7 ottobre 1918 da Vincenzo, meccanico del genio civile, e da Teresa Curcio, modista.
Secondogenito di quattro fratelli (Ferruccio, [...] sul verso del nucleo condensato di manifesti, implicando nel processo persino frammenti d’intonaco, colla, ruggine, e dando in strada. Intenso fu anche il rapporto con Jeannine de Goldschmidt, moglie di Restany e titolare della Galerie J, presso la ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Avori
P. Williamson
AVORI
La conquista normanna dell'Inghilterra introdusse profondi mutamenti nella società inglese. Anche se a lungo termine la produzione artistica fu largamente [...] stile artistico anglosassone a quello romanico fu un processo lento: è perciò spesso difficile distinguere tra una è alle soglie di una nuova età.
Bibliografia
A. Goldschmidt, Die Elfenbeinskulpturen aus der romanischen Zeit. XI.-XIII. Jahrhundert ...
Leggi Tutto
CHIAUDANO, Mario
Giovanni Diurni
Nacque da antica famiglia chierese a Roma il 20 nov. 1889, da Giuseppe e da Maria Appiano. Dopo aver frequentato le scuolemedie a Roma, nel 1901, a seguito della nomina [...] giurisdizione, soffermandosi in particolare sugli aspetti del processo civile dinanzi a esse, e ricostruendo nei particolari data dal C. non prescinde dalla visione economicista del Goldschmidt e risente anche per l'impostazione dei problemi degli ...
Leggi Tutto
metallotermia
metallotermìa s. f. [comp. di metallo1 e -termia]. – In metallurgia, procedimento che fa uso di polvere di alluminio (o di altro metallo avente alta affinità chimica per l’ossigeno) per ridurre ossidi metallici, attraverso una...