• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
110 risultati
Tutti i risultati [110]
Medicina [54]
Patologia [46]
Biologia [12]
Anatomia [12]
Istologia [5]
Zoologia [5]
Fisica [4]
Chimica [4]
Patologia animale [4]
Chirurgia [3]

PARAMETRITE

Enciclopedia Italiana (1935)

PARAMETRITE (dal gr. παρά "presso" e μήτρα "utero") Pasquale Sfameni È l'infiammazione del parametrio, o tessuto cellulare dei legamenti larghi: allo stesso modo come paracolpite, paracistite e paraproctite [...] ha il flemmone del legamento largo propriamente detto. Altre localizzazioni possibili, ma più o meno rare, del processo flogistico, sono quelle corrispondenti: al cellulare precervicale, compreso fra la parete vescicale posteriore e il collo uterino ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PARAMETRITE (2)
Mostra Tutti

PACHIMENINGITE

Enciclopedia Italiana (1935)

PACHIMENINGITE (dal gr. παχύς "spesso" e μήνιγξ e "meninge") Giovanni Mingazzini Termine generale indicante un processo infiammatorio a carico della dura meninge. Essenzialmente due sono le malattie [...] alterazioni della sensibilità. Il decorso è lungo, l'esito quasi sempre infausto. La dura madre può inoltre infiammarsi quando il processo flogistico le viene trasmesso dall'osso a cui aderisce: ciò si verifica con una certa frequenza nella sifilide. ... Leggi Tutto

TIFLITE

Enciclopedia Italiana (1937)

TIFLITE (dal gr. τυϕλός "cieco") Leonardo Alestra È l'infiammazione dell'intestino cieco. Essa, oltre a far parte di una colite o enterocolite, può in singoli casi presentarsi come un processo flogistico [...] quasi sempre provocata da masse fecali ristagnanti vien detta tiflite stercoracea. Ma la maggior parte dei processi flogistici circoscritti alla regione cecale sono dovuti a una infiammazione dell'appendice (v. appendicite). La tiflite stercoracea ... Leggi Tutto

La medicina nucleare

Universo del Corpo (1998)

La medicina nucleare Flaviano Dosio Gioconda Taddei La medicina nucleare, che si avvale dell'applicazione di alcuni principi e tecniche della fisica nucleare alla diagnostica e alla terapia di molte [...] indotti dalle alterazioni della ventilazione (vasocostrizione ipossica) o dal diretto coinvolgimento dei vasi sanguigni nel processo flogistico. Pazienti con patologia polmonare acuta e presenza di addensamenti sul radiogramma del torace mostrano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: TOMOGRAFIA A EMISSIONE DI FOTONE SINGOLO – BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA – TOMOGRAFIA A EMISSIONE DI POSITRONI – RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE – TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su La medicina nucleare (4)
Mostra Tutti

BASI BIOLOGICHE DEL DOLORE

XXI Secolo (2010)

Basi biologiche del dolore Oscar Corli Pochi vocaboli nella lingua italiana concentrano in sé valenze semantiche tanto diverse come la parola dolore. Può significare, innanzi tutto, una sofferenza di [...] , di proteine e di cellule; ne deriva la migrazione dei leucociti (globuli bianchi) all’interno del tessuto soggetto al processo flogistico. Questi eventi sono assai frequenti (si pensi anche solo a un’escoriazione o a una ferita o una bruciatura ... Leggi Tutto

GRADENIGO, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2002)

GRADENIGO, Giuseppe Domenico Celestino Nacque a Venezia il 29 sett. 1859 dal conte Pietro, titolare della cattedra di clinica oculistica dell'Università di Padova, e da Ernesta Canto. Superati gli studi [...] abducente, dimostrando la dipendenza della lesione neurologica dall'estensione alle cellule dell'apice mastoideo del processo flogistico otitico (Sulla leptomeningite circoscritta e sulla paralisi dell'abducente di origine otitica, in Giorn. della ... Leggi Tutto
TAGS: PRIMO CONFLITTO MONDIALE – FERROVIE DELLO STATO – TOMMASO D'AQUINO – NERVO ABDUCENTE – NERVO FACCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRADENIGO, Giuseppe (2)
Mostra Tutti

MIBELLI, Vittorio

Dizionario Biografico degli Italiani (2010)

MIBELLI, Vittorio Stefano Arieti – Nacque a Portoferraio, nell’isola d’Elba, il 18 febbr. 1860 da Fabio e da Elvira Falaschi. Compì gli studi secondari e universitari a Siena, dove si laureò in medicina [...] [1893], pp. 469-512) in cui il M. postulò che la formazione fibrosa cheloidea si originasse dal processo flogistico acneico, ma che, una volta iniziatasi, si potesse estendere ad altri punti vicini risparmiati dall’infiammazione follicolare. Grande ... Leggi Tutto

MAGNI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2006)

MAGNI, Francesco Stefano Arieti Nacque in una famiglia di modeste origini, da Giosuè e da Francesca Chiappelli, a Spedaletto, presso Pistoia, il 15 luglio 1828. Completati gli studi secondari presso [...] su diversi segmenti dell'occhio, quali la congiuntiva, il sacco lacrimale, le ghiandole di Meibom, la cornea, l'iride (Il processo flogistico considerato in alcuni tessuti dell'organo visivo, ibid., VI [1876], pp. 9-14, 68-76, 105-112, 134-140, 340 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – BLEFARITE CILIARE – SANTIAGO DEL CILE – AMERICA LATINA – CONGIUNTIVITE

polisierosite

Dizionario di Medicina (2010)

polisierosite Processo infiammatorio, di carattere essudativo, che coinvolge contemporaneamente, o in fasi successive, più membrane sierose e che clinicamente presenta, variamente associati, i quadri [...] di p. larvata, nelle quali di solito domina la sintomatologia della pleurite o della peritonite tubercolare, mentre il processo flogistico a carico delle altre sierose decorre in modo silente. Nella forma reumatica prevale il quadro della pericardite ... Leggi Tutto

vasculite

Dizionario di Medicina (2010)

vasculite Malattia dei vasi sanguigni, di varia natura (tossica, ma soprattutto immunitaria) caratterizzata da lesioni di tipo flogistico che ne costituiscono il comune sostrato istopatologico. Le v. [...] dei vasi minori, che più propriamente dovrebbero essere definite vasculoconnettiviti per indicare la partecipazione al processo flogistico del tessuto perivascolare che ne caratterizza l’evoluzione, sono comprese le v. allergiche cutanee, quelle ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
flogìstico
flogistico flogìstico agg. [der. del gr. ϕλογιστός «arso»] (pl. m. -ci). – 1. ant. a. Combustibile: sostanze flogistiche. b. Relativo a processi di combustione. c. Relativo al flogisto: teorie flogistiche. 2. Nell’uso medico, infiammatorio,...
vasculite
vasculite s. f. [der. di vasculo, col suff. medico -ite]. – In medicina, termine con cui si designa genericamente un gruppo abbastanza vasto di malattie dei vasi sanguigni, di varia natura (tossica, tossinica, ecc., ma soprattutto immunologica)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali