Transizioni di fase e punti critici
Édouard Brézin
Le transizioni di fase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione a un altro (fase) al variare dei parametri, [...] di questi fenomeni, quando si cerca di analizzare il processo a livello atomico, ha impegnato i fisici per un periodo del comportamento critico. Questa teoria macroscopica era di natura termodinamica e non si proponeva, al contrario dei lavori ...
Leggi Tutto
Prime forme di vita sulla Terra: la testimonianza geologica
Malcolm R. Walter
(School of Earth Sciences Macquarie University New South Wales, Australia)
L'informazione paleobiologica è conservata sotto [...] auto consistenti, un lavoro di estrapolazione all'indietro nel tempo dalle testimonianze del Proterozoico, che sono dati isotopici del carbonio nel Neoarcheano è stato interpretato come indizio dell' esistenza di processi di fotoautotrofia ...
Leggi Tutto
Comunicazione
Raffaele Simone e Lucio D'Amelia
Derivato dal latino communis, "comune a molti o a tutti", il termine comunicazione indica in generale l'attività del comunicare: esso si applica a ogni [...] relazioni effettive tra familiari, amici, cittadini, colleghi di lavoro o compagni di studio. La casistica è amplissima e investe importanza degli elementi paralinguistici nel processo comunicativo, a conferma del recupero della corporeità anche nell ...
Leggi Tutto
Coevoluzione uomo-vegetazione nell'ecosistema mediterraneo
Sandro Pignatti
(Dipartimento di Biologia Vegetale, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza' Roma, Italia)
La prima domesticazione di piante [...] si estende la gariga. Il sistema lavora in ciclo e il processo assume un carattere autocatalitico.
Questa segale, l'orzo e l'avena) è coltivato in tutte le zone temperate del globo e da qui irradia nella fascia temperato-fredda, in Europa fino a 65 ...
Leggi Tutto
Danza
Cecilia Pennacini
Eugenia Casini Ropa
Indica l'insieme ritmico di movimenti del corpo eseguiti secondo uno schema individuale o un'azione concertata. Nelle società tradizionali la danza è connessa [...] E.E. Evans-Pritchard sviluppa ulteriormente questa tesi in un lavoro (1928) dedicato alla gbere buda, "danza della birra" funzione psicologica nei confronti del singolo e costituiscono momenti fondamentali nel processo di costruzione sociale di ...
Leggi Tutto
Stereochimica
Jack D. Dunitz
La stereochimica può essere definita come lo studio della disposizione spaziale degli atomi all'interno di molecole o di aggregati molecolari e dei fenomeni che dipendono [...] e del solvente usato nella reazione.
A partire dal 1965 Robert B. Woodward e Roald Hoffmann, in una serie di lavori metilici ruotano nello stesso senso, si ha cioè un processo conrotatorio. Per le corrispondenti reazioni dei trieni coniugati e ...
Leggi Tutto
Corrado Clini
Biocombustibili
Una soluzione possibile?
Sicurezza energetica, sicurezza alimentare e cambiamenti climatici
di
5 giugno
Si conclude a Roma la conferenza Sicurezza alimentare: le sfide del [...] Clostridium thermocellum) che, essendo dotati di maggiore resistenza alla temperatura, consentano una conduzione delprocesso a velocità più elevate, condizioni di lavoro più sterili e un più facile allontanamento dell’alcol etilico dall’ambiente di ...
Leggi Tutto
Io
Angela Ales Bello
Lucio Pinkus
L'Io è una delle espressioni emblematiche del pensiero occidentale contemporaneo, divenuta oggetto esplicito di riflessione nella filosofia e nella psicologia dal [...] inconsce al trattamento.
Nel suo lavoro A. Freud non solo approfondì e ampliò lo studio del ruolo svolto dalla rimozione, infatti che l'affettività è un fattore fondamentale delprocesso di fissazione delle tracce mnestiche, rispetto sia alla ...
Leggi Tutto
Infrastrutture
Giuseppe Bognetti
Introduzione
Il termine 'infrastrutture' viene usato per designare quel complesso di beni capitali che, pur non utilizzati direttamente nel processo produttivo, forniscono [...] sia per una conversazione privata sia per scopi di lavoro, ed è a disposizione di moltissimi abbonati. Queste caratteristiche un bene o di un servizio che in qualche stadio delprocesso produttivo non utilizzi il sistema dei trasporti. Le attività ...
Leggi Tutto
Dinamica molecolare
Vincenzo Aquilanti
La ricerca nel campo della dinamica molecolare ha come obiettivo lo studio del livello microscopico dei processi di trasformazione delle sostanze. Essa si propone [...] di libertà che non si è riusciti a controllare. Il processo inverso (e cioè una deconvoluzione da costanti di velocità a un crinale.
Le ricerche teoriche successive al lavoro di Eyring indicarono come erronea l'idea del lago, vale a dire di una buca ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...