. Campo di concentramento - Rappresenta una misura di restrizione collettiva della libertà personale che può adottarsi non soltanto nei confronti dei legittimi combattenti catturati dal nemico, ma anche [...] di amministrare la mano d'opera accentrata nei campi di lavoro. Sembra che la NKVD sia investita del diritto "di decretare senza processo espulsioni, confino e detenzioni nei campi di lavoro correzionale, per un periodo non superiore ai cinque anni ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] delusi dal risultato uscito dalle urne, avviarono un processo di rinnovamento del partito, che vide come prima tappa l'elezione serie di manifestazioni di protesta contro la riforma del mercato dellavoro (culminate nel giugno 2002 nel primo sciopero ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] imprese, con conseguenti effetti positivi su un mercato dellavoro segnato da una diffusa disoccupazione.
Per quanto riguarda agricolo proseguì, anche se con estrema lentezza, il processo di redistribuzione dei terreni a favore di coloro che ...
Leggi Tutto
. Questo termine è usato, sia per designare l'organizzazione corporativa dello stato, qual è attuata in Italia e si viene attuando, sull'esempio italiano, in altri paesi, sia il complesso di quelle correnti [...] sviluppo dell'economia. La rivoluzione industriale, con i nuovi processi di fabbricazione, e la produzione per grandi masse, da 1934 è stata poi emanata la legge sull'ordinamento dellavoro nazionale (entrata in vigore il 1° maggio successivo) ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] dei contributi - e dalla rigidità strutturale del mercato. Inoltre, una volta avviato il processo di riunificazione, le regioni orientali si adoperarono per vedersi assicurate le condizioni di lavoro - sia in termini di accordi salariali collettivi ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] autorità inoltre avviarono un lento processo di decentramento fiscale al fine di incoraggiare una maggiore responsabilità gestionale degli enti locali. La delicata situazione che si registrava nel mercato dellavoro spingeva il governo a varare una ...
Leggi Tutto
Questione del Mezzogiorno
Guido Pescosolido
Le categorie storiche del 'pensiero meridionalista', della 'questione meridionale' e del 'Mezzogiorno', a metà degli anni Ottanta del 20° sec. venivano sottoposte [...] volte a 3,05 volte quella del Centro-Nord (tab. 3). Le gravi difficoltà del mercato dellavoro, non attenuate dalla diffusione di più inquietante è però il pesantissimo rallentamento delprocesso di accumulazione. Gli investimenti fissi lordi nel ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] , che hanno alleggerito le pressioni sul mercato dellavoro, insostenibili nel breve periodo.
Mentre le dinamiche fenomeno urbano tende a guadagnare ulteriore spazio per effetto di due processi: da un canto, il numero e le dimensioni delle città si ...
Leggi Tutto
Giappone
Stefania Montebelli
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Stato dell'Asia orientale. Nel periodo 1990-2006 il tasso di incremento demografico [...] modificare il tradizionale ordinamento del mercato dellavoro (diminuzione del numero di impiegati che lavorano più di 60 ore mostrò per la prima volta disponibile ad avviare il processo di chiusura o privatizzazione di alcune aziende pubbliche. Nel ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] assegnato il compito di svolgere, ultimato il lento processo di decentramento fiscale, un ruolo determinante. Un ; è rimasta tuttavia limitata l'apertura del mercato a gestori privati.
Sul mercato dellavoro, ai primi timidi interventi che sono ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...