Omosessualita
Asher Colombo
di Asher Colombo
Omosessualità
sommario: 1. Introduzione. 2. La nascita degli omosessuali moderni. 3. Il coming out. 4. La diffusione di una subcultura gay e lesbica nelle [...]
Ma altre caratteristiche del coming out hanno contribuito a cambiarne la natura. Oggi tale processo costituisce una sorta di cui avviene il coming out (oltre alla famiglia, il posto di lavoro, la scuola ecc.).
4. La diffusione di una subcultura gay ...
Leggi Tutto
GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] alla decifrazione del modello di duplicazione del DNA virale. Il primo frutto di questo lavoro fu, nel gli ambienti universitari riemerse infatti nel 1967, catalizzando un processo di disgregazione interna, alimentato da un clima di crescente ...
Leggi Tutto
Malformazione
Ermelando V. Cosmi
Renato La Torre
Erich Cosmi jr.
Si definisce malformazione qualsiasi anomalia anatomica o strutturale di un determinato organo o apparato; essa può essere acquisita [...] - o bilaterali del labbro. Il labbro fesso unilaterale è dovuto alla mancata fusione delprocesso mascellare del lato colpito con del cuore è ben ossigenato, ma si ha un sovraccarico di volume del piccolo circolo e un aumento di lavoro da parte del ...
Leggi Tutto
Diagnosi
Cesare Scandellari
Giorgio Bignami
Diagnosi (dal greco διάγνωσις, dal tema di διαγιγνώσκω, "riconoscere attraverso") indica estensivamente il giudizio con cui si definisce un fenomeno in genere, [...] poi (Foucault 1963; Ongaro Basaglia 1982), un processo che tende a oscurare i significati socialmente riconoscibili blanda) che ha origine dalle condizioni di vita, di lavoro e di relazione del soggetto e che può esprimersi in maniera assai varia, ma ...
Leggi Tutto
FALLOPPIA, Gabriele
Gabriella Belloni Speciale
Nacque nel 1523, a Modena, dal matrimonio di Caterina Bergomozzi con Girolamo, figlio naturale di un Gabriele, la cui origine de Falopijs testimoniava [...] tale problema riguarda ancora, e innanzi tutto, un processo di individuazione, quindi di distinzione: di quello specifico con alcuni grandi ingegni del suo tempo erano per lui veicolo tanto di progresso nel lavoro quanto dell'instaurarsi di ben ...
Leggi Tutto
Come i parassiti inattivano la sorveglianza Immunitaria: il caso del protozoo Leishmania
Pascal Launois
(World Health Organization, lmmunology Research and Training Center, lnstitut de Biochimie, Université [...] polarizzazione funzionale dei linfociti T CD4 precursori
Il processo di attivazione e differenziamento delle cellule T potrebbe la salute pubblica in molte parti del mondo.
Ringraziamenti
Il lavoro svolto dai laboratori degli autori è stato ...
Leggi Tutto
Anestesia
Germano De Cosmo
L'anestesia ha sempre avuto un fascino particolare e, a buona ragione, può essere considerata una delle più importanti scoperte del secolo scorso. L'anestesiologia ha mosso [...] verificare una elaborazione di eventi intraoperatori attraverso un processo di memorizzazione implicita, che può essere svelato con i carichi di lavorodel personale medico e paramedico e l'organizzazione della struttura in cui si lavora. Talora, per ...
Leggi Tutto
FABRICI d'Acquapendente, Girolamo (detto l'Acquapendente o Fabrizio d'Acquapendente)
Maria Muccillo
Nacque da Fabricio intorno al 1533 ad Acquapendente, che all'epoca faceva parte della diocesi di Orvieto [...] uovo, per poi procedere a quello del luogo interno, cioè l'utero, nel quale il processo si svolge in modo nascosto ed . 245 s.). Ci limiteremo qui pertanto a indicare soltanto quei lavori che non sono stati da lui ricordati o che sono apparsi ...
Leggi Tutto
Emozione
Carroll E. Izard
Carmela Pignato
Il termine emozione indica genericamente una reazione complessa di cui entrano a far parte variazioni fisiologiche, che interessano funzioni vegetative (circolazione, [...] capacità cognitiva di capire la causa del dolore o di anticiparla. I processi affettivi (motivazionali) comprendono sia le emozioni o a uno scontro fisico (ira-rabbia). Lo stesso lavoro che portava a interpretare le emozioni come risposta a ...
Leggi Tutto
ALDROVANDI, Ulisse
Giuseppe Montalenti
Nacque a Bologna l'11 sett. 1522 da Teseo, notaro e segretario del Senato bolognese, e da Veronica d'Antonio Marescalchi. Manifestò precocemente spirito avventuroso [...] giugno 1549). Il cardinal legato Del Monte (poi papa Giulio III) tentò di far concludere il processo a Bologna, e infatti il Per riuscire in questo intento, che superava le possibilità di lavoro di una sola persona, sì procurò la collaborazione di ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...