Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] la difesa statunitense è, infatti, l’unica ad aver compiuto un processo di radicale modernizzazione tecnologica del proprio apparato militare, noto tra gli addetti ai lavori come ‘rivoluzione degli affari militari’ (Rma).
Grazie allo sviluppo dei più ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] con i paesi dell’Asean durante la grave crisi del 1997 (che li ha spinti a lavorare alla creazione di un fondo monetario regionale) e tra loro: la crisi della leadership americana e i processi di regionalizzazione. Da un lato, chiusasi la parentesi ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] si muove in tutte le direzioni, il processo di percolazione interessa regioni fmite del mezzo in cui il fluido stesso permane. Quando dei pendii mediante il terrazzamento per facilitare la lavorazionedel terreno e, al tempo stesso, per ridurre ...
Leggi Tutto
CASTIGLIA
A. Franco Mata
(spagnolo Castilla)
Fra le comunità autonome in cui è suddivisa l'od. Spagna si trovano Castilla-León e Castilla-La Mancha, con le prov., rispettivamente, di León, Salamanca, [...] la C. Vecchia) aveva assolto un ruolo decisivo nel processo di Reconquista cristiana della penisola iberica, che si sarebbe concluso e di quelli di Cuenca.I lavori di costruzione del chiostro furono ripresi intorno alla fine del sec. 12°; risalgono a ...
Leggi Tutto
Paolo Mancini
La velocità di cambiamento del mondo dei mass media ha raggiunto picchi incredibilmente elevati e fino ad oggi sconosciuti. Un’affermazione di Manuel Castells, divenuta ormai celebre, mette [...] un prototipo per le future emittenti commerciali.
Il processo di regolarizzazione legislativa del sistema televisivo misto è molto più lungo e traumatico fonti di informazione, rendendo superfluo il lavoro dei tradizionali ‘intermediari’ – giornalisti ...
Leggi Tutto
L'ambiente urbano
Herbert Sukopp
(Institut für Ökologie Technische, Universität Berlin Berlino, Germania)
Gli ambienti creati dall'uomo includono un'ampia varietà di habitat, organismi e comunità. L'alterazione [...] substrati in cui sono in atto processi tecnogenici come, per esempio, depositi degli impianti di distillazione del coke, ceneri, liquami, rifiuti urbani della Germania, effettuata dal gruppo di lavoro sui metodi per il rilevamento dei biotopi ...
Leggi Tutto
Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] agricola provoca un ulteriore trasferimento di CO2 all'atmosfera per l'incremento dei processi ossidativi della sostanza organica, dovuto alla lavorazionedel suolo; questo contributo è particolarmente accentuato nei climi caldi e umidi come quelli ...
Leggi Tutto
Angelo Bolaffi
Berlino
Ich bin ein Berliner
Venti anni dopo la caduta del muro
di Angelo Bolaffi
9 novembre 2009
Nella capitale tedesca decine di capi di Stato e di governo presenziano, insieme a 100.000 [...] Berlino si pose all’avanguardia anche delprocesso di industrializzazione del Regno di Prussia. Risale al al bando tutti i corpi eletti della città e allontanati dal lavoro centinaia di pubblici dipendenti. A dicembre 1935 il sindaco eletto Heinrich ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] tipo socialista; capo del governo divenne il leader del Partito comunista (dal 1949 Partito coreano dei lavoratori) Kim Il trattato del 1965, era stata alla base delprocesso di intensa crescita industriale che ha caratterizzato la Corea del Sud ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] a gran parte della popolazione di colore che trovava lavoro in Libia – si sono mossi, in parte tornando del sud ha preparato una scissione virtuale mediante l’empowerment di un’élite anglofona e in parte cristianizzata che ha resistito ai processi ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...