VENEZIE, TRE (XXXV, p. 78)
Elio MIGLIORINI
Emilio LAVAGNINO
Bruno NICE
Carlo SCHIFFRER
Veneto. - Durante la seconda Guerra mondiale, poiché sulla linea del Po ebbero termine (aprile 1945) le operazioni [...] leva militare per l'esercito tedesco e per il servizio dellavoro. Con ciò la regione venne di fatto sottratta alla a Riva, ad Arco e Rovereto. Seguirono numerosi arresti, processi, condanne, esecuzioni, mentre le bande armate e i partigiani, ...
Leggi Tutto
Geodiritto
Natalino Irti
Prima nozione di geodiritto
Il termine designa lo studio delle relazioni tra norma giuridica e punti dello spazio. È stato introdotto in Italia, se non ci s'inganna, soltanto [...] di economia che, applicando il criterio di divisione dellavoro e producendo in serie, esige mercati sempre più (con riguardo all'ordinamento del suolo e della proprietà entro un territorio), l'archetipo di un processo giuridico costitutivo" (trad. ...
Leggi Tutto
Regione, regionalismo, regionalizzazione
Piergiorgio Landini
Il dibattito teorico sul concetto geografico di regione, che aveva caratterizzato il quadro disciplinare negli anni Settanta e Ottanta del [...] a sua volta - transregionale, in quanto la localizzazione dei processi di innovazione e di elaborazione delle decisioni nei principali nodi regioni, commercio con l'estero, sicurezza dellavoro, istruzione, professioni, ricerca scientifica e ...
Leggi Tutto
Spazio geografico, organizzazione e pianificazione dello
Piergiorgio Landini
Il concetto di spazio, alla base della epistemologia geografica, è stato oggetto di un ampio dibattito disciplinare e interdisciplinare [...] rispondente più agli interessi dei poteri forti che non ai processi realmente in atto; e mentre la stessa teoria geografica una molteplicità di attori: amministrazioni pubbliche, associazioni dellavoro e dell'impresa, singoli soggetti privati. All ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] dei diritti o della proprietà, chiunque può impadronirsi liberamente dellavoro di un altro, e la rovina dei beni in comune risultano, le delibere in materia sono il risultato di un processo lungo, contorto e costoso. In Europa occidentale e in ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione del
Bernardo Secchi
Un termine polisemico
'Territorio' è parola polisemica che ha acquisito significati differenti entro diversi universi discorsivi e disciplinari. Spazio, [...] da lungo tempo antropizzato, è in larga misura la storia di questo processo di selezione cumulativa; di un mutamento di habitus e stile di vita esito instabile dei suoi caratteri naturali, dellavoro depositatovi, del significato che gli uni e l'altro ...
Leggi Tutto
La rappresentazione del territorio
Claudio Cerreti
Per capire come si sono costituite le immagini condivise – e quindi le rappresentazioni, discorsive e grafiche – relative al territorio oggi italiano, [...] messinscena visuale che rappresenta appieno e fissa il compimento delprocesso. O ancora nelle tante raccolte di vedute d’ della grande proprietà (le «rendite della coltura»), ma anche dellavoro dei piccoli proprietari, di cui molto si era detto in ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] Primo sistema d’osservazione in grado di offrire misure integrate dei processi della Terra, consiste di un sistema scientifico e di una base dell’informazione, rappresenta un aspetto non marginale dellavorodel CNR in Artide. Essa mira a stabilire ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Le scienze della Terra
Nicoletta Morello
Le scienze della Terra
Nei secc. XV e XVI la scienza ha assunto una configurazione notevolmente diversa [...] sollevava verso l'alto in forma di vapore, secondo un processo continuo. Il raffreddamento, che condensava l'umido in gocce, la tratte, per esempio, dalle applicazioni pratiche nel mondo dellavoro. L'attenzione verso singole categorie di fenomeni o ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] a rappresentare una parte importante del mercato dellavoro mediterraneo. Le differenze macroeconomiche tra e Dansero, 1998).
5. La trasformazione insediativa
Il processo di urbanizzazione continua la sua inesorabile marcia anche nel Mediterraneo ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...