Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] globale può essere resa più sostenibile e più sostenuta grazie all’intensificazione dei processi di riforma strutturale nei mercati dei prodotti, nei mercati dellavoro e nel sostegno a meccanismi di innovazione. Un pacchetto di riforme dei mercati ...
Leggi Tutto
Cicli e percorsi di vita
Paolo De Sandre
Significato e limiti di una concezione ciclica della vita
L'idea di 'ciclo' implica una sequenza di eventi che scandiscono l'inizio, lo sviluppo e la conclusione [...] tutta la vita adulta della donna risultava impegnata nel processo di riproduzione ed educazione della prole.
Nel regime al fine di favorire un ingresso più adeguato nel mercato dellavoro in regime industriale e post-industriale. Il brusco passaggio ...
Leggi Tutto
Natalità
Gustavo De Santis
Natalità e fecondità
Con il termine 'natalità' si indica, sinteticamente, la frequenza relativa delle nascite per unità di tempo per unità di popolazione. E questo, come la [...] la mortalità. Il punto c della figura segna la fine delprocesso di transizione demografica, che nei paesi dell'occidente europeo è ruolo attivo della donna sul mercato dellavoro (tramite orari di lavoro flessibili, creazione di asili nido pubblici ...
Leggi Tutto
BATTISTI, Giuseppe Cesare
Gaetano Arfè
Nacque a Trento il 5 febbr. 1875, ultimo di otto figli, da Cesare, agiato commerciante, e da Teresa De Fegolari. Nel 1890 - da poco gli era morto il padre - entrò [...] la locale sezione socialista dalla direzione viennese del partito, Mussolini divenne anche redattore de L'Avvenire dellavoratore e, nell'agosto, per nomina del B., redattore-capo de Il Popolo. Più volte processato per reati di stampa, egli venne di ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in entrata [...] di manodopera marocchina, attratti dal mercato dellavoro spagnolo.
Anche con gli Stati Uniti del quasi quarantennale regno di Hassan II, caratterizzatosi per le forti restrizioni alle libertà civili e politiche – ha preso avvio un regolare processo ...
Leggi Tutto
Massimo Livi Bacci
Le prospettive demografiche dell’Africa
Le previsioni dell’ONU sulla crescita del continente africano, che secondo le stime nel 2014 avrà circa 4 miliardi di persone, più di un terzo [...] sviluppo, tarda a maturare in Africa. Durante il processo di transizione occorre del tempo – qualche decennio – prima che la natalità si sociali adeguate, una maggiore istruzione, la valorizzazione dellavoro della donna, l’introduzione di misure di ...
Leggi Tutto
Mercado Común del Sur (Mercosur)
Mercato comune del Sud
Origini e sviluppo
Nel marzo 1991 Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay sottoscrissero il Trattato di Asuncíon con l’obiettivo di creare il Mercato [...] e Perù sono divenuti membri associati del Mercosur. Il processo di inclusione del Venezuela si è invece rivelato problematico, Tribunale permanente di revisione, il Tribunale amministrativo e dellavoro e i Centri di promozione dello stato di diritto ...
Leggi Tutto
Mercato comune del Sud
Origini e sviluppo
Nel marzo 1991 Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay sottoscrissero il Trattato di Asuncíon con l’obiettivo di creare il Mercato comune del Sud. Il Trattato [...] e Perù sono divenuti membri associati del Mercosur. Il processo di inclusione del Venezuela si è invece rivelato problematico, Tribunale permanente di revisione, il Tribunale amministrativo e dellavoro e i Centri di promozione dello stato di diritto ...
Leggi Tutto
Economia
D. industriale In geografia economica, area ad alta intensità industriale, prevalentemente costituita da imprese di piccole e medie dimensioni, caratterizzate da una tendenza all’integrazione [...] economie esterne, specializzazione e divisione tecnico-sociale dellavoro, territorialità dello sviluppo. Secondo l’economista ; non si tratta semplicemente di una forma organizzativa delprocesso produttivo, bensì di un ambiente sociale in cui le ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728)
Giuseppe SANTORO
Kathleen M. KENYON
Roderick Eustace ENTHOVEN
Corrado MALTESE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Per notizie geografiche, statistiche ed [...] 'arresto per misure di pubblica sicurezza e l'internamento senza processo a titolo di precauzione politica. H. S. Morrison, , ai più e al parlamento, provvide, da ministro delLavoro e del servizio civile, a mettere in moto la macchina gigantesca, ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...