Nuova Zelanda
Anna Bordoni
Claudio Novelli
'
(XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, ii, p. 427; III, ii, p. 290; IV, ii, p. 630; V, iii, p. 710)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Il [...] , sono state promosse riforme per favorire la flessibilità dellavoro ed è stato realizzato, a tappe forzate, un protezionistiche; nel contempo non è stato contrastato il processo di deindustrializzazione e di intensa terziarizzazione dell'economia.
...
Leggi Tutto
NORIMBERGA (XXIV, p. 921)
Mario TOSCANO
Si trova, dal 1945, nella zona d'occupazione americana. Fortemente danneggiata durante la guerra, ha visto diminuire i suoi abitanti da 420.349 nel maggio 1939, [...] piano di cospirazione. - a) Sfruttamento delle forze dellavoro (Dodd, 11, 12 dicembre). b) Campi di giugno), di Bormann (1, 2, 3 luglio). Contestazione della legalità delprocesso e critica dell'accusa. Arringhe di: Göring (5 luglio), Ribbentrop ( ...
Leggi Tutto
Panamá
Anna Bordoni e Alfredo Romeo
(XXVI, p. 163; App. I, p. 919; II, ii, p. 497; III, ii, p. 357; IV, ii, p. 728; V, iv, p. 36)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione, [...] 'introduzione di una maggiore flessibilità e sulla riduzione del costo dellavoro per assicurare maggiore competitività alle esportazioni panamensi. Fu inoltre avviato un processo di revisione del sistema pensionistico, contro il quale nell'ottobre ...
Leggi Tutto
MALATYA
Marcella Frangipane
(XXI, p. 1006; App. IV, II, p. 375)
Città della Turchia orientale, che domina la piana omonima, tra le montagne del Tauro e dell'Antitauro, non lontano dalla riva destra [...] pure alla presenza di oggetti in metallo e di sigilli, indica un già avviato processo di centralizzazione nell'ambito di gruppi con una complessa organizzazione dellavoro.
Nel periodo successivo (Bronzo Antico IA, 3300-3000 a.C.) il sito mostra uno ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione era di 129.247.233 ab. (saliti a 141.822.000 secondo una stima del 2005); con [...] parte giovane, provocano evidenti problemi al mercato dellavoro. Nonostante il favorevole andamento degli indicatori della In crescita il settore delle costruzioni, alimentato dal processo di urbanizzazione.
Le attività industriali, in massima parte ...
Leggi Tutto
In senso letterale l'espressione concentrazione demografica designa il fenomeno della convergenza e della crescita della popolazione nei centri di una regione geografica, sia essa una entità politico-amministrativa [...] salariali o della produttività dellavoro tra le regioni.
Mentre nelle regioni periferiche e in via di sviluppo dell'economia mondiale prevalgono i fenomeni di concentrazione demografica e di rafforzamento dei processi cumulativi, in quelle dell ...
Leggi Tutto
Friuli-Venezia Giulia
Stefania Montebelli
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Il declino demografico registrato nella decade 1980-1990, nella quale il movimento naturale [...] del 1976, ha condotto prima a un ripristino, poi a un potenziamento delle attività industriali e commerciali, innescando un vivace processo Per quanto concerne l'occupazione e il mercato dellavoro, la situazione regionale al 2004, in conformità all ...
Leggi Tutto
Umbria
Luigi Stanzione
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Al censimento del 2001 la popolazione ammontava a 847.836 ab., in lieve incremento rispetto alla precedente rilevazione [...] 23% della popolazione scolastica complessiva). Il mercato dellavoro appare caratterizzato da un tasso di disoccupazione, delle aree terremotate, che è finalizzato anche all'innesco di processi di sviluppo locale. Più in generale, inoltre, va detto ...
Leggi Tutto
LIBERIA (XXI, p. 42; App. I, p. 790; II, 11, p. 195; III, 1, p. 989)
Elio Migliorini
Salvatore Bono
Repubblica presidenziale con a capo un presidente, che è anche alla testa del governo e dura in carica [...] venne introdotto un moderno codice dellavoro) e nel riconoscimento dei del Senato e della Camera dei rappresentanti. La L. ampliò i propri rapporti diplomatici (dal 1964 vennero stabilite relazioni anche con l'URSS) e fu solidale con il processo ...
Leggi Tutto
Giordania
Anna Bordoni e Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale. La popolazione continua a crescere a un ritmo sostenuto, nonostante un certo rallentamento [...] meno di 2 milioni).
Il processo di liberalizzazione dell'economia è proseguito nei primi anni del 21° sec. e, pur attività per i giovani che annualmente si avvicinano al mercato dellavoro. Oltre la metà dei finanziamenti per i piani economici viene ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...