La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Sistemi di organizzazione della conoscenza
John S. Major
Sistemi di organizzazione della conoscenza
Armonia, sistemi di unità di misura e calendario
Il pensiero [...] chiamata 'campana'; questa terminologia sembra indicare un processo di sistematizzazione e, per alcune note, la la valuta standard dell'Impero.
Sulla base dellavoro degli standardizzatori Qin e del bibliotecario e astrologo Liu Xin, il Trattato ...
Leggi Tutto
Olografia
DDennis Gabor
di Dennis Gabor
SOMMARIO: 1. Principi dell'olografia. □ 2. Progressi dell'olografia. □ 3. Applicazioni. □ 4. Olografia con onde elettromagnetiche. □ 5. Olografia a ultrasuoni. [...] sono numeri complessi, comprensivi quindi delle relazioni di fase. Il processo fotochimico non è sensibile alla fase dei campi e la ologrammi acustici soddisfacenti, ed essi furono il risultato dellavoro compiuto alla Holosonics, Inc., di Richland, ...
Leggi Tutto
Adesione
Leonardo Silvestri
Il fenomeno per cui due oggetti messi a contatto, si attraggono reciprocamente e hanno la tendenza a restare attaccati l'uno all'altro è chiamato adesione, o, se interessa [...] alla resistenza di un giunto, è necessario analizzare la rottura del legame adesivo, processo che coinvolge oggetti macroscopici.
L'adesione fondamentale
Il lavoro termodinamico di adesione si può ricavare dalla misurazione diretta delle forze ...
Leggi Tutto
Cluster atomici e molecolari
Gianfranco Pacchioni
In chimica e in fisica con i termini di microaggregato o di cluster si indica un insieme di atomi o di molecole con proprietà particolari, intermedie [...] potenziale di ionizzazione diminuisce e tende verso il valore dellavoro di estrazione del metallo; in realtà la coincidenza fra i due La possibilità di usare come substrati per il processo catalitico microaggregati di dimensioni e forma ben definite ...
Leggi Tutto
Nanostrutture
Francesco Priolo
Emanuele Rimini
Il controllo preciso e la manipolazione dei singoli atomi hanno recentemente reso possibile la fabbricazione di strutture artificiali di dimensioni nanometriche [...] tunneling microscope), capace di visualizzare i singoli atomi (risultato dellavoro di Gerd Binnig e Heinrich Rohrer, premi Nobel per ed è quindi pronto per un'altra emissione stimolata.
Il processo si ripete lungo la struttura dando luogo a una sorta ...
Leggi Tutto
energia e lavoro
Giuditta Parolini
Compagni inseparabili, preziosi per gli esseri umani
La conquista dell'energia ha condizionato lo sviluppo delle civiltà passate e presenti. Gli esseri umani hanno [...] può dimostrare che si conserva a patto di prendere in considerazione anche il lavoro compiuto dalle forze d'attrito; quest'ultimo tipo di lavoro si ritrova, alla fine delprocesso, nel calore generato. Tuttavia il calore è, come forma di scambio dell ...
Leggi Tutto
estrazione
estrazióne [Der. del lat. extractio -onis, da extrahere, comp. di ex- "fuori" e trahere "trarre"] [LSF] L'atto e l'effetto di estrarre e l'operazione con cui si estrae. ◆ [ELT] E. di contorni: [...] ), interviene nella teoria dell'effetto Volta e di tutti i processi di emisssione elettronica: v. fotoelettrico, effetto; termoelettronico, effetto; Volta, effetto. I valori dellavoro di e. per alcuni metalli puri, dedotti da misurazioni inerenti ...
Leggi Tutto
automazione
automazióne [Der. dell'ingl. automation, da automatic "automatico"] [FTC] [INF] (a) Impiego di un insieme di mezzi e procedimenti tecnici che, agendo opportunamente su particolari congegni [...] dispositivi, assicurano lo svolgimento automatico di un determinato processo, il funzionamento automatico di un impianto industriale, di e di controllare mediante organi sensibili la qualità dellavoro prodotto, in partic. con rifer. a cicli ...
Leggi Tutto
Nell’uso scientifico, per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo moto.
Nell’uso figurato, mutamento radicale di un ordine statuale e sociale, nei [...] aveva presentato il corso della storia come una sequenza di processi rivoluzionari dotati di forza propria, già per Lenin, e ’introduzione delle macchine decadde il vecchio sistema dellavoro a domicilio, esercitato soprattutto nelle campagne, ...
Leggi Tutto
Ogni cosa che il soggetto percepisce come diversa da sé ed esterna, quindi tutto ciò che è pensato, in quanto si distingue sia dal soggetto pensante sia dall’atto con cui è pensato (per lo più contrapposto [...] in particolare che abbia una forma definita e sia opera dellavoro umano.
Arte
Protagonista nel genere pittorico della natura morta, l sensibili e intelligibili. Le species, frutto delprocesso di astrazione, rappresentano le caratteristiche formali ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...