Sensore
Roberto Steindler
Arnaldo D'Amico
Corrado Di Natale
Mario Salerno
(App. V, iv, p. 722 )
La rilevazione delle grandezze fisiche e chimiche caratterizzanti sistemi, apparati, processi e ambienti [...] Ei rappresenta la differenza di potenziale in volt tra l'elettrodo di lavoro e quello di riferimento; E₀ è una costante; R è la un s. per la rivelazione del monossido di carbonio (CO).
Il CO è un prodotto dei processi di combustione, di elevata ...
Leggi Tutto
RADIOATTIVITÀ (XXVIII, p. 690)
Giovanni BOATO
Mariano SANTANGELO
Il fenomeno della radioattività ha, negli ultimi anni, acquistato nuovo interesse; l'impiego delle pile e dei ciclotroni ha reso difatti [...] da H. Yukawa nel 1935, in un lavoro teorico sui processi nucleari; e insieme furono date le norme (poi confermate) che dovevano regolare il processo: la probabilità di cattura cresce con la vita media del radioelemento e con la variazione dello spin ...
Leggi Tutto
SUONO
Mario CACIOTTI
(XXXIII, p. 995).
Registrazione e riproduzione dei suoni.
Ripresa dei suoni. - La ripresa microfonica ha per scopo la trasformazione dei s. in segnali elettrici atti ad essere avviati [...] costante di premagnetizzazione sposta il punto di lavoro sul ciclo di isteresi in d; il campo del segnale acustico a fa variare lo la resa alle frequenze elevate.
I progressi nel processo di fabbricazione dei nastri magnetici sono stati rapidi e ...
Leggi Tutto
SEMICONDUTTORI
Daniele SETTE
Mario BERTOLOTTI
Generalità. - La definizione più antica, implicita nel nome stesso, identifica i s. come quei materiali che hanno una conducibilità elettrica intermedia [...] quella liquida. Il processo viene ripetuto varie volte asportando le zone terminali del lingotto dopo ogni lavoro dei materiali sono diverse), nella regione vicina al contatto avviene una ridistribuzione di elettroni.
Nel caso del germanio o del ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ, Teoria della (XXIX, p. 15; App. II, 11, p. 681; III, 11, p. 597)
Carlo Cattaneo
La fisica classica era dominata dalla nozione di tempo assoluto, al quale tutti i fenomeni s'intendevano subordinati. [...] gravitazione realizzata dalla r. generale.
Contenuti energetici del campo. - Gran mole di lavoro è stata impegnata, tra gli anni Cinquanta e onde provocabili in laboratorio, sia in ordinari processi di emissione planetaria o stellare. L'effettivo ...
Leggi Tutto
SPETTROSCOPIA (XXXII, p. 347; App. II, 11, p. 876; III, 11, p. 792)
Adriano Alippi
Salvatore Cunsolo
La definizione di s. come studio dei livelli energetici di un sistema atomico e molecolare eseguito [...] laser la cui radiazione stimolata si ottiene attraverso un processo parametrico dei "polaritoni", ovvero di modi ottici e e lo spettro emesso è approssimativamente lo spettro del corpo nero alla temperatura di lavoro, che in genere si aggira tra 1200 ...
Leggi Tutto
Disciplina che studia la risposta a stimoli, elettrici ed elettromagnetici ma anche chimici e magnetici, di molecole, aggregati atomici e molecolari di dimensioni nell'ordine dei nanometri. L'e. m. è di [...] basate su processi di lettura/scrittura controllati dalla radiazione elettromagnetica ed è stato proposto l'uso del DNA come due o più conformazioni stabili alla temperatura di lavoro. Moltissimi composti bistabili sono stati proposti a questo ...
Leggi Tutto
VUOTO
Gilberto BERNARDINI
Balbino DEL NUNZIO
*
. Il concetto di "vuoto", nel senso di spazio vuoto di qualsiasi materia, si è imposto all'attenzione dei fisici in seguito alla celebre esperienza che [...] 4 sono, a mo' di confronto, riportati in funzione della pressione di lavoro, le velocità di due pompe rotative in serie (curva I) e di , come abbiamo visto, da un processo di diffusione reciproca del gas nel vapore, processo che non ha niente a che ...
Leggi Tutto
GAS (XVI, p. 407; App. II, 1, p. 1019)
Mario Alberto SPAGGIARI
Giorgio ROBERTI
Giovanni MALQUORI
Produzione ed utilizzazione dei gas combustibili hanno avuto nell'ultimo decennio nuovi e vasti sviluppi. [...] gassificazione della materia prima tradizionale, il carbone, ma anche processidel tutto nuovi di trasformazione in gas di prodotti della lavorazionedel petrolio, nonché processi di trasformazione e metodi di utilizzazione diretta dei gas naturali ...
Leggi Tutto
RADIOPROPAGAZIONE
Giuliano TORALDO DI FRANCIA
Ivo RANZI
Yole RUGGIERI
*
Con questo termine, di relativamente recente introduzione, si indica il complesso dei fenomeni attinenti alla propagazione [...] condizioni di superrifrazione si mantengono durante tutto il percorso, questo processo si può ripetere più volte: l'energia resta allora lavoro.
Preavvisi di perturbazioni ionosferiche, elaborati in base alle osservazioni solari e del campo ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...