forma
Giuseppe Di Giacomo
Come le opere d'arte si presentano
Il termine forma, che nel linguaggio quotidiano è presente in accezioni diverse, acquista nella riflessione filosofica una sorprendente ricchezza [...] particolare, è produttrice di forme e il lavoro dell'artista consiste essenzialmente nel dare forma alla suo sviluppo interno. In particolare tra la fine del Settecento e l'inizio dell'Ottocento la nozione della forma come processo di formazione è ...
Leggi Tutto
Cammarano, Michele
Pittore (Napoli 1835 - ivi 1920). Iniziò i suoi studi, nel 1853, al Reale istituto di Belle Arti di Napoli e li completò alla scuola naturalistica di Posillipo, allievo di Gabriele [...] vita popolare rappresentate nell’Episodio del terremoto di Torre del Greco nel 1862 e in Ozio e lavorodel 1863. Nel 1865 si recò al vizio, opere che risultarono determinanti per il processo di rinnovamento portato avanti dai giovani artisti veneziani ...
Leggi Tutto
Arte e architettura
Movimento d’avanguardia che si sviluppò in Russia nel complesso clima d’impegno ideologico e culturale degli anni successivi alla Rivoluzione del 1917. Sulla base di stimoli e suggestioni [...] processo di formazione, giungendo all’annullamento della distinzione tra forma e struttura dei materiali, e tra forma e funzione. Dalle dichiarazioni del primo gruppo di lavoro dei costruttivisti, fondato nel 1920 (A. Gan, Rodčenko, V.F. Stepanova ...
Leggi Tutto
Periodo di storia della civiltà che ebbe inizio in Italia con caratteristiche già abbastanza precise intorno alla metà del 14° sec. e affermatosi nel secolo successivo, caratterizzato da una fruizione [...] di N. Machiavelli) in modo da invertire il processo degenerativo, così sul piano della cultura è necessario riunisce, fino alla fine del 15° sec., una messe preziosa, che viene elaborata ed edita, suscitando un fitto lavoro esegetico e un complesso ...
Leggi Tutto
Ciò che è riferito al popolo, inteso sia come collettività dei cittadini, senza distinzione di classi sociali, sia come insieme delle classi sociali meno elevate, socialmente e culturalmente svantaggiate.
Antropologia
Secondo [...] pittura p., musica p. ecc.), ma non tanto la poesia del popolo, quanto la poesia d’autore di tono popolare. D’ non soggetta a quel processo storico. Utili repertori per la comparazione e indispensabili strumenti di lavoro per gli studiosi di ...
Leggi Tutto
Complesso di pratiche ed esperienze di espressione e comunicazione artistico-visuali che intervengono nella dimensione stradale e pubblica dello spazio urbano, originariamente provviste di una fisionomia [...] 1981 uno dei primi artisti francesi a produrre con tale medium lavori stradali che non hanno altro scopo se non quello artistico. Su tuttora individuabile una porzione di tipicità figlia delprocesso dialettico attuato con i diversi fattori della ...
Leggi Tutto
La principale manifestazione sui temi della street art e dell’arte urbana in relazione al territorio a Roma, e una delle più importanti in Italia. Il festival, organizzato dall’agenzia NUfactory, nasce [...] di completare l’azione creativa nel processo di trasformazione del quartiere Ostiense, riconversione già ampiamente crowdfunding popolare per finanziare la realizzazione di un grande lavoro permanente di Sten&Lex a Garbatella, sulla stessa ...
Leggi Tutto
Forte di un particolare legame con le sue strade, la capitale francese ha più volte rivestito il ruolo di città guida dell’arte calata nello spazio pubblico: dalle prime azioni fuori dai contesti convenzionali [...] sociale data a questa pratica saranno fasi solo successive all’approdo del fenomeno hip-hop, dopo la metà degli anni Ottanta. Nasty Ernest-Pignon-Ernest, che lavora sulla caducità della carta collegata all’immagine, quale processo poetico, sin dai ...
Leggi Tutto
Atteggiamento o movimento che riconosce come fondamento della conoscenza, del giudizio e dell’operare pratico la ragione e la razionalità.
Architettura
Corrente di pensiero e di ricerca che si delineò [...] disinteresse per i problemi puramente stilistici e con la ricercata oggettivazione delprocesso creativo, unì materialmente e idealmente singole personalità o gruppi di lavoro nei vari paesi. Le Corbusier, con le proprie soluzioni architettoniche e ...
Leggi Tutto
- Nel novero delle grandi capitali internazionali dell’arte urbana B. incorpora i tratti di una città dove permane quell’aura di autenticità e spontaneità viceversa oscurata in altri luoghi, nei quali [...] speculativa delle opere nell’ambito del crescente processo di riqualificazione capitalistica del territorio. Sull’altra sponda dello popolari prefabbricati) sulla Karl-Marx-Alle ispira il lavoro di Evol, che li replica in miniatura sulle centraline ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...