– Il Quartetto per il dialogo nazionale tunisino è composto da quattro organizzazioni della società civile che si sono riunite nel 2013, quando il processo di democratizzazione avviato nel Paese dalla [...] Tunisina delLavoro (UGTT, Union Générale Tunisienne du Travail); la Confederazione Tunisina dell'Industria e del Commercio di dialogare e di contribuire in modo decisivo al processo di democratizzazione della Tunisia. Nel 2014 il Quartetto ha ...
Leggi Tutto
zootecnia Scienza che si occupa dell’origine, evoluzione, produzione, miglioramento e razionale sfruttamento degli animali domestici utili all’uomo. Le funzioni economiche degli animali sono: produzione [...] di lavoro, di carne e grasso, di latte, di peli e pelli, di pellicce, di uova, di penne e di piume. La z. ha esteso il e razionalizzazione dei processi produttivi, che si sono spesso tradotti in un’autentica industrializzazione del settore. Sono nate ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Enzo Pace
Il progetto fondamentalista ha mostrato, nel respiro breve del ventennio, successivo all'apparire dei primi movimenti collettivi che lo hanno interpretato sulla scena sociale, [...] (la famiglia, i luoghi di culto, la scuola, il mondo dellavoro) che un tempo, in un passato remoto spesso mitizzato, dal loro partire dal 1923 (dalla celebrazione del primo processo contro un insegnante del Tennessee, accusato da alcune famiglie ...
Leggi Tutto
Sindacalismo
Bruno Ugolini
(XXXI, p. 830, App. II, ii, p. 831; III, ii, p. 747; IV, iii, p. 333; V, iv, p. 774)
La fine del secolo ha visto le tre Confederazioni sindacali italiane (CGIL, CISL e UIL) [...] . L'ostacolo primario fu rintracciato nell'esistenza di diverse concezioni del sindacato, inerenti al 'chi' rappresentare (nel mondo dellavoro) e 'per che cosa'. Altri ostacoli al processo unitario erano dati dalle differenze d'opinione sul ricorso ...
Leggi Tutto
Musicologia
Mario Baroni
Giovanni Giuriati
Antonio Serravezza
Franca Trinchieri Camiz
Definizione, origini e sviluppi istituzionali
di Mario Baroni
In prima approssimazione la m. può essere definita [...] 'ultima ha per oggetto la musica (il prodotto o i processi di produzione e ricezione musicale), mentre le altre hanno per Non sarebbe azzardato affermare che gran parte dellavoro compositivo del Novecento, dalle prime avanguardie agli anni Settanta ...
Leggi Tutto
Letteratura e arti visive
Giorgio Patrizi
Se il Novecento può dirsi il secolo delle avanguardie - nel senso che da esse derivano le sue espressioni meglio caratterizzanti il percorso della modernità [...] limiti entro cui l'artista poteva attuare i suoi processi critico-creativi. Solo se inquadrati in questa ricerca l'oggetto ha sempre due facce, quella dellavoro umano che lo ha forgiato - ma un lavoro sottratto alla quotidianità e assunto a un ...
Leggi Tutto
Sicurezza industriale
Italo Pasquon
(App. IV, iii, p. 325; V, iv, p. 749)
Attività a rischio di incidenti rilevanti
Il termine sicurezza è generalmente associato ai termini pericolo e rischio. Il pericolo [...] .p.r. 27 apr. 1955 nr. 547 e le norme generali per l'igiene dellavorodel d.p.r. 19 marzo 1956 nr. 303, con alcune modifiche.
Il d.p opinione pubblica in merito alla sicurezza delle industrie di processo e all'uso delle sostanze pericolose. Si è così ...
Leggi Tutto
Geodiritto
Natalino Irti
Prima nozione di geodiritto
Il termine designa lo studio delle relazioni tra norma giuridica e punti dello spazio. È stato introdotto in Italia, se non ci s'inganna, soltanto [...] di economia che, applicando il criterio di divisione dellavoro e producendo in serie, esige mercati sempre più (con riguardo all'ordinamento del suolo e della proprietà entro un territorio), l'archetipo di un processo giuridico costitutivo" (trad. ...
Leggi Tutto
Linguaggio e globalizzazione
Benedetta Baldi
Leonardo M. Savoia
Il termine globalizzazione designa un insieme di processi d'integrazione in campo socioeconomico e nelle comunicazioni che si è affermato [...] finalizzate alla liberalizzazione dei movimenti di capitale e del mercato dellavoro (Chomsky 1998). Z. Bauman mette in luce diversa diffusione delle lingue risponde anche a processi di pianificazione e di standardizzazione linguistica funzionali ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] - capacità individuali costituisce poi la premessa di analoghi effetti positivi anche all'interno delprocesso produttivo basato sulla divisione dellavoro. Idealmente il suo risultato sarebbe questo, che ognuno finirebbe con l'occupare il posto ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...