L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna
Gianfranco Colasante
L'Olimpismo
Quando perseguiva l'ardito sogno di riportare in vita il mito di Olimpia, il giovane e caparbio [...] trasporto tra i vari siti olimpici, la facilitazione dellavoro dei mass-media per favorire la migliore informazione dallo sport italiano nel 2003, al culmine di un processo di crescita partito dalla costituzione delle prime società sportive, ...
Leggi Tutto
Corporativismo/Corporatismo
Philippe C. Schmitter
Introduzione
Il corporativismo, sia come prassi politica sia come concetto teorico, ha conosciuto alterne fortune: da una parte è stato presentato come [...] sono necessariamente coinvolti in due aspetti contrastanti delprocesso politico: 1) far conoscere le preferenze dei De la division du travail social, Paris 1893 (tr. it.: La divisione dellavoro sociale, Milano 1977³).
Dyson, K. H. F., Wilks, S. (a ...
Leggi Tutto
L'Universo matematico
John D. Barrow
(Astronomy Centre, University of Sussex, Brighton, Gran Bretagna)
Parte di questo saggio è stata pubblicata sotto il titolo Perché il mondo è matematico? Roma-Bari, [...] di Bourbaki. Una spiegazione è che gran parte dellavoro matematico è ben lontano dall' essere lavoro di 'scoperta' come comunemente si crede; in questo lavoro prevale, piuttosto, un processo di affinamento, tramite cui dimostrazioni difficili e ...
Leggi Tutto
Francesco Rutelli
Giubileo e Roma
Che da l'un lato tutti hanno la fronte…
e vanno a Santo Pietro
Roma e il Grande Giubileo del 2000
di Francesco Rutelli
24 dicembre 1999 - 6 gennaio 2001
Come è avvenuto [...] totale di 5563 camere. Siamo di fronte a un processo di potenziamento e ammodernamento dell'hôtellerie romana quale non si e femminile), l'istituzione di un ricovero per gli invalidi dellavoro al Laterano e di un ospizio per vescovi poveri a Borgo ...
Leggi Tutto
Produzione
Piero Tani
di Piero Tani
Produzione
Introduzione
La trasformazione sempre più complessa e articolata di risorse naturali, al fine di renderle più adatte a soddisfare le esigenze di vita [...] conseguentemente, man mano che si è sviluppata la divisione dellavoro, intesa come divisione tecnica (ossia la specializzazione dei lavoratori in specifiche parti o operazioni delprocesso di produzione) e come divisione sociale (ossia la situazione ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] prospettive del mercato dellavoro non lasciano sperare in possibili reclutamenti di grandi proporzioni di mano d'opera internazionale. È certo altresì che molti dei fattori influenti sulla limitazione del flusso migratorio sono legati al processo di ...
Leggi Tutto
Domanda
Carlo D'Adda
Significati della parola e concetti contigui
Intesa come termine dell'odierno lessico economico, la parola 'domanda' possiede almeno due significati distinti. Il primo significato [...] in cui il consumo produttivo è funzionale al processo di espansione del sovrappiù. Questa convinzione ha indotto alcuni studiosi ( , che a loro volta riflettono la produttività decrescente dellavoro. La nozione di prezzo d'offerta, oggi piuttosto ...
Leggi Tutto
La maggior parte del mondo occidentale il 1° gennaio 2000 ha festeggiato l’entrata nel nuovo millennio (solo una minoranza ha optato per il più corretto 1° gennaio 2001). Per chi è musulmano la prima data [...] conseguenza a esso si dedica la parte più consistente dellavoro, con particolare attenzione a casi oggi emblematici. A si accompagna a un missionarismo che accelera l’imponente processo di conversione all’islam. Questa corrente è il wahhabismo ...
Leggi Tutto
Profitto
Nicolò De Vecchi
di Nicolò De Vecchi
Profitto
Introduzione
In termini generali il profitto è definibile come una forma di reddito che può presentarsi in un'economia priva di un piano o di [...] , ma la tendenza naturale dell'uomo a 'trafficare' con i suoi simili ha innescato un processo di crescente divisione dellavoro; ogni lavoratore è stato spinto a specializzarsi nelle attività che gli consentono di ottenere il prodotto più elevato ...
Leggi Tutto
Corrosione
Luciano Lazzari
I materiali a contatto con ambienti aggressivi subiscono un degrado chimico e fisico che, per quanto riguarda in particolare i metalli, è denominato corrosione. La corrosione [...] velocità di corrosione fino anche ad annullarla e comunque non permette di prevedere, dalla sola conoscenza dellavoro motore, l’evoluzione temporale delprocesso di corrosione. In altre parole, come avviene in molti altri fenomeni chimici e fisici ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...