L'Ottocento: biologia. Le scienze della Terra
David Oldroyd
Le scienze della Terra
La geologia si affermò come disciplina scientifica autonoma verso l'inizio del XIX sec.; nonostante il termine fosse [...] geosinclinali, ma il processodel loro sollevamento, successivo alla deposizione del sedimento, rimaneva avvolto campo della rilevazione e dall'estensione dellavoro di rilevazione in molte regioni del mondo grazie alla fondazione di istituti ...
Leggi Tutto
Mentre vi è un generale consenso sulla valutazione morale di specifici comportamenti verso gli esseri umani, almeno nelle questioni essenziali (uccidere o provocare un danno fisico oppure esercitare una [...] vendita fraudolenta. Ritroviamo il principio del potere del produttore in molte teorie, come nella teoria dellavoro di J. Locke o nel alla realizzazione di una macchina biologica. Questo processo sempre più intenso di manipolazione dovrebbe essere ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] due byte. Sono stati trovati organismi divisi in sedici processi con algoritmi di sessanta byte. In questo caso, poiché sessanta non è esattamente divisibile per sedici, la divisione dellavoro è più complicata e la replicazione coinvolge talvolta la ...
Leggi Tutto
Squilibri regionali
Alfredo Del Monte
Introduzione
Il fenomeno del dualismo, o anche 'problema Nord-Sud', è caratteristico delprocesso di crescita sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo, [...] nelle località con miglior accesso al mercato, anche se caratterizzate da più elevati costi dellavoro, per cui è iniziato un processo di divergenza.
Conclusioni
Alla luce della precedente analisi è possibile fare alcune interessanti considerazioni ...
Leggi Tutto
Corporazione
Lorenzo Ornaghi
Posizione del problema
Nelle scienze sociali e in quelle storiche il problema delle corporazioni si ripresenta con ciclica regolarità. Ai prolungati periodi in cui la corporazione [...] per passare dalla condizione di apprendista allo status dellavorante, nonché i particolari privilegi concessi a chi è contrattazioni e compromessi fra l'uno e le altre. Il processo di deterioramento è scandito da tappe ravvicinate: la riduzione della ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] questo modo le alte resistenze del letto vascolare polmonare e, quindi, riducendo l'entità dellavoro cardiaco, e di stabilire e quello dei mesi successivi. Si tratta comunque di un processo che richiede mesi, nel corso dei quali nel bambino si ...
Leggi Tutto
Operai
Aris Accornero
Alle origini
Gli operai, insieme agli industriali, sono i protagonisti delprocesso di industrializzazione e costituiscono pertanto uno dei gruppi fondativi della società industriale. [...] razionale capitalistica dellavoro (formalmente) libero" (v. Weber, 1920-1921, p. 96), cioè di forza lavoro salariata, reperita sul mercato e adibita alle macchine in un factory system che si allargava a macchia d'olio. Questo processo cominciò con ...
Leggi Tutto
Sicurezza sociale
Eugenio Somaini
Il sistema della sicurezza sociale. Tipologie e principî fondamentali
I sistemi della sicurezza sociale comprendono istituzioni pubbliche che erogano una serie di prestazioni [...] maggiore intensità.In diversi paesi sono in corso processi di revisione dei sistemi assistenziali aventi di mira delle pensioni ai salari, la relazione è tra la pensione dellavoratore i e il reddito di un soggetto che occupi nella gerarchia ...
Leggi Tutto
Economia e politica agraria
Michele De Benedictis
Evoluzione del pensiero economico ed economia agraria
Agli inizi degli anni settanta Wassily Leontief, riflettendo con qualche pessimismo sulla rilevanza [...] il conseguimento, in maniera duratura, di elevati tassi di crescita della produttività dellavoro e della terra è la condizione preliminare per l'avvio delprocesso di sviluppo e di modernizzazione dell'agricoltura. Questo obiettivo va perseguito con ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Alfred Sauvy
sommario: 1. Dati storici. a) Le carestie. b) La leggenda. c) Le ricerche storiche. d) Progressi nella conoscenza. e) Il consumo. f) L'azione internazionale. g) La grande [...] , sul piano sociale, dall'Ufficio Internazionale delLavoro. Alcuni alimentaristi intrapresero studi che dovevano trovare l'alimentazione s'inquadra più generalmente in tutto il processo di sviluppo: i paesi arretrati hanno manifestato un vivo ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...