Uomo politico e giornalista, nato a Stella Ligure (Savona) il 25 settembre 1896. Dottore in legge (Modena) e in scienze sociali (Firenze), partecipò giovanissimo alla prima guerra mondiale come tenente [...] Scarcerato da Pianosa nel 1935, dove aveva subito un ulteriore processo e relativa condanna, fu assegnato al confino di polizia a Ponza direttore dell'Avanti! (1946-47, 1949-51) e delLavoro nuovo di Genova (1947). Eletto in tutte le consultazioni ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] uomini e a 83 per le donne. Ne deriva il consolidarsi delprocesso di invecchiamento con un rapporto tra la popolazione con almeno 65 è tornato su valori vicini al 2%.
Il mercato dellavoro e la produttività
Dopo la forte flessione dei primi anni ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
Carla Lanza Dematteis
Liliana Mercando
Giovanni Romano
Vera Comoli Mandracci
(XXVII, p. 171; App. II, II, p. 546; III, II, p. 420; IV, II, p. 796)
Con una superficie di 25.399 km2 il P. [...] .
Per controbilanciare gli aumenti dei costi delle materie prime e dellavoro e sostenere la concorrenza straniera, l'intero sistema industriale si trovò a dover affrontare un processo di ristrutturazione. La più colpita dalla crisi fu la grande ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] imprese, infatti, hanno accelerato i processi di dislocamento produttivo, effettuando investimenti diretti negli Stati Uniti, nei più dinamici mercati asiatici e nei paesi dell'Europa orientale, dove il costo dellavoro risulta fino a nove volte più ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] , infine, i rischi ambientali antropogeni, ovvero derivati dal processo di industrializzazione e a lungo cumulati in un paese a decrescere e alcune indicazioni positive sono emerse nel mercato dellavoro: il tasso di disoccupazione è di nuovo sceso ...
Leggi Tutto
(X, p. 55; App. I, p. 409; II, I, p. 573; III, I, p. 361; IV, I, p. 420)
Ripartizione amministrativa. − Il riordinamento amministrativo del 1980 ha ridotto le 25 province precedenti a 12 regioni e un'area [...] Central Unica de Trabajadores (CUT), i tribunali dellavoro e la contrattazione collettiva, proibita l'elezione di delle costruzioni edilizie ha l'importanza di segnare la fine delprocesso di involuzione e decadenza dell'architettura moderna in C. e ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] alla mobilità.
Le criticità sul mercato dellavoro rappresentavano tuttavia un problema destinato a persistere, per il protrarsi delprocesso di ristrutturazione del settore pubblico, per l'eccesso di lavoratori rurali e per il forte incremento ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] delle risorse energetiche esportate, il governo avviò un processo che nel lungo periodo avrebbe dovuto assicurare la dellavoro, e contestualmente cercò di tutelare i diritti degli occupati con la sottoscrizione di accordi sociali.
Nel corso del ...
Leggi Tutto
Incoronato il 12 maggio 1937 in Westminster re di Gran Bretagna, dell'Irlanda Settentrionale, dei Dominî d'oltre mare, e imperatore delle Indie, Giorgio VI rinunziava, dieci anni dopo, al titolo imperiale [...] affiancavano i rappresentanti della nuova nobiltà dellavoro - organizzatori sindacali alla Bevin, organizzatori . Anche più spedito opera il processo di popolamento del Canada e dell'Australia (processo che subirà invece probabilmente un arresto ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] politica economica nel settore. Gli interventi sul mercato dellavoro sono stati limitati, in quanto il governo sosteneva particolare sulla capacità di replicare a costi contenuti processi di produzione occidentali in settori come il farmaceutico ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...