Turchia
Anna Bordoni
Magalì Steindler
'
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, ii, p. 1046; III, ii, p. 998; IV, iii, p. 701; V, v, p. 604)
di Anna Bordoni
Popolazione
Secondo una stima delle Nazioni [...] dell'abbigliamento religioso nei luoghi di lavoro pubblici fu impedita dall'opposizione del Partito della giusta via (febbraio 1997 affinché il leader curdo fosse sottoposto a un equo processo. Alla fine di febbraio, Ocalan fu formalmente accusato di ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Giuseppe GENTILLI
Giovanni MAGNIFICO
Francesco CATALUCCIO
. Si intende con questo nome lo stato unitario (propr. Repubblica di Indonesia) che comprende oggi, a seguito di complesse vicende [...] t di noccioli di palma da olio. Si tenga conto del fatto che le piantagioni danno lavoro a 404.000 persone, oltre a 125.000 avventizî, esecutivo e parte del potere legislativo. Proseguendo in tale processo, un suo decreto del 12 gennaio 1960 attribuì ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] di oltre il 4% a quello del 1982. A causa anche della crescita della forza lavoro, la recessione ha avuto pesanti riflessi sul il Fine Gael e il Labour).
Nel quadro di un processo di laicizzazione dello stato s'inquadra pertanto la politica sociale ...
Leggi Tutto
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, I, p. 444; III, I, p. 257; IV, I, p. 310)
Popolazione. − Il B. rimane uno dei paesi più estesi (8.511.965 km2) e più popolosi (oltre 150 milioni di ab.) della Terra: occupa [...] che il patto sociale fra governo, mondo padronale e dellavoro, teso a ridimensionare i conflitti, è sostanzialmente fallito sia durante la presidenza Geisel (1974-79), si consolida quel processo di "lenta e graduale apertura" (è la formula dei ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125; III, 1, p. 936)
Giorgio Valussi - Pio Nodari
Marco Dogo
Predrag Matvejevic
Sergio Rinaldi Tufi
Miodrag B. Protic
La Repubblica socialista federativa [...] delle funzioni pubbliche e collettive verrebbe articolandosi dalla viva realtà dellavoro) a tutte le sfere della decisionalità sociale, e il processo d'integrazione (organizzativa, tecnica, psicologica) dell'intera popolazione civile, accanto ...
Leggi Tutto
SHOAH
Anna Foa
I nomi. - Negli anni tra il 1939 e il 1945, nel corso della guerra scatenata da A. Hitler per conquistare l'Europa, il nazismo sterminò tra i cinque e i sei milioni di ebrei, due terzi [...] netta discriminazione e rovesciarono, là dove era stato realizzato, il processo di emancipazione degli ebrei. Tra il 1938 e il 1939, sostenevano la priorità delle esigenze belliche, e quindi dellavoro dei prigionieri, e quanti, come Eichmann, il ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] analoghe alla schiavitù (1956); la Convenzione sulla abolizione dellavoro forzato (elaborata di concerto con l'ILO; a questo sviluppo delle comunità": essa consiste nel promuovere un processo inteso a creare condizioni di progresso economico-sociale ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] politica economica nel settore. Gli interventi sul mercato dellavoro sono stati limitati, in quanto il governo sosteneva particolare sulla capacità di replicare a costi contenuti processi di produzione occidentali in settori come il farmaceutico ...
Leggi Tutto
Portogallo
Piergiorgio Landini e Giovanni Gay
(XXVIII, p. 32; App. I, p. 947; II, ii, p. 597; III, ii, p. 470; IV, iii, p. 38; V, iv, p. 208)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Agli [...] Madera e una più congrua valutazione dellavoro autonomo, ha contribuito alla riduzione del divario rispetto alla media europea: , avviava in P. un complesso e contrastato processo di modernizzazione economica e politica su cui influiva ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale, interamente compreso nella penisola arabica. Il tasso di natalità si mantiene elevato, anche se in leggera diminuzione (dal [...] anni di età (37% nel 2005) spinge ogni anno sul mercato dellavoro circa 100.000 giovani, e il tasso di disoccupazione ha raggiunto ormai cresciuto parallelamente e quasi celato dal tumultuoso processo di modernizzazione tecnologica, e di certo ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...