Per secoli l'ostilità antiebraica non ebbe bisogno di etichette. In una società come quella cristiana, in cui le minoranze ebraiche vivevano nettamente separate dalla maggioranza e in cui le formulazioni [...] le leggi razziste tedesche e italiane, della reversibilità delprocesso di emancipazione, hanno però cambiato anche i Arendt nel suo lavoro The origin of totalitarism (trad. it. 2004), in cui l'antisemitismo appare come un movimento del tutto nuovo e ...
Leggi Tutto
Nigeria
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa centro-occidentale. Con una popolazione stimata in 131.530.000 ab. nel [...] nelle intenzioni del governo, un ruolo strategico nel processo di riconversione dell'economia e di sviluppo del risparmio privato. di Port Harcourt nell'estate del 2004, i rapimenti nel 2006 di lavoratori stranieri delle industrie petrolifere, i ...
Leggi Tutto
Namibia
Alberta Migliaccio
Emma Ansovini
'
(App. IV, ii, p. 543; V, iii, p. 612; v. africa del sud-ovest, I, p. 818; App. III, i, p. 43; IV, i, p. 59)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Secondo [...] diminuzione desta preoccupazioni per la tenuta delle industrie della lavorazionedel pesce. Una nuova unità produttiva è in costruzione a marzo 1990, al termine di un lungo e tormentato processo, che l'aveva vista al centro di una complessa ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO
*
Giannandrea Falchi
Francesca Socrate
(XXI, p. 681; App. I, p. 809; II, II, p. 235; III, I, p. 1007; IV, II, p. 363)
Al censimento del 1991 la popolazione del granducato è risultata pari [...] periodo 1980-85 pari al 25% del PIL, cinque punti percentuali, cioè, al disopra della media degli altri paesi della CEE. Il processo di ristrutturazione industriale è stato facilitato anche dalla maggior mobilità della forza-lavoro e dalle misure di ...
Leggi Tutto
Lesotho
Anna Bordoni e Silvia Moretti
'
(App. IV, ii, p.326; V, iii, p. 184)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Nel 1998 stime ufficiali attribuivano al paese una popolazione [...] 60% della forza lavoro complessiva del L. è impegnato in attività minerarie e agricole (contro il 45% del 1987).
Come per all'avvio delprocesso di democratizzazione voluto dal colonnello E. Ramaema.
Tra la fine del 1993 e l'inizio del 1994 un forte ...
Leggi Tutto
Pakistan
Albertina Migliaccio e Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Secondo i dati del censimento, nel 1998 il P. contava 132.352.279 ab., [...] lavoro e partecipa per meno di un quarto alla formazione del PIL. Nei primi anni del 21° secolo, il settore ha risentito fortemente del e alla ripresa degli investimenti statali. A guidare il processo di crescita sono state le grandi e medie imprese ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] armate degli Stati Uniti stanno affrontando un radicale processo in questo senso: ciò impone anche ai loro pax britannica del 19° (Nye, Owens 1996). Come nell'economia l'informazione ha sostituito energia, materie prime, capitale e lavoro, così in ...
Leggi Tutto
(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] che offriva un po' di benessere e di parassitismo sul posto di lavoro in cambio di una piena delega politica al partito e ai suoi dirigenti . Havel, ma l'intenzione del governo di organizzare un altro processo dimostrativo e intimidatorio si scontrò ...
Leggi Tutto
Artiglierie terrestri. - Sguardo generale sull'evoluzione delle armi nell'ultimo decennio. - Durante gli anni che seguirono la seconda guerra mondiale, l'apparizione delle armi atomiche, dei razzi balistici, [...] (generalmente carburo di tungsteno) al quale è affidato il lavoro di perforazione, e che è di calibro notevolmente inferiore a accennato, tutte le maggiori Marine del mondo sono attualmente impegnate in un processo di evoluzione nell'armamento delle ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] anni 1999-2006 su una media del 5%, grazie a una marcata flessibilità nei rapporti di lavoro, l'economia più poderosa della Terra il mutamento di regime in ̔Irāq avrebbe aperto un processo virtuoso di democratizzazione di tutto il Medio Oriente, che ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...