Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle nove province (Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio nell'Emilia e Rimini) ha presentato [...] Modena e Reggio nell'Emilia.
Condizioni economiche
Il processo di diffusione territoriale delle attività produttive avviato nel corso a minor costo dellavoro. Fra questi settori, la crisi ha riguardato soprattutto le produzioni del tessile e dell' ...
Leggi Tutto
Svezia
Anna Bordoni
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa settentrionale. Al censimento del 1990 la popolazione residente era di 8.587.353 ab., saliti [...] sempre più incalzante processo di delocalizzazione produttiva: si stima che, dopo il 2001, le delocalizzazioni hanno portato nel settore industriale alla soppressione di 90.000 posti di lavoro a vantaggio di Paesi dove il costo dellavoro è più basso ...
Leggi Tutto
Nuova Zelanda
Anna Bordoni
Claudio Novelli
'
(XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, ii, p. 427; III, ii, p. 290; IV, ii, p. 630; V, iii, p. 710)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Il [...] , sono state promosse riforme per favorire la flessibilità dellavoro ed è stato realizzato, a tappe forzate, un protezionistiche; nel contempo non è stato contrastato il processo di deindustrializzazione e di intensa terziarizzazione dell'economia.
...
Leggi Tutto
Panamá
Anna Bordoni e Alfredo Romeo
(XXVI, p. 163; App. I, p. 919; II, ii, p. 497; III, ii, p. 357; IV, ii, p. 728; V, iv, p. 36)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione, [...] 'introduzione di una maggiore flessibilità e sulla riduzione del costo dellavoro per assicurare maggiore competitività alle esportazioni panamensi. Fu inoltre avviato un processo di revisione del sistema pensionistico, contro il quale nell'ottobre ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione era di 129.247.233 ab. (saliti a 141.822.000 secondo una stima del 2005); con [...] parte giovane, provocano evidenti problemi al mercato dellavoro. Nonostante il favorevole andamento degli indicatori della In crescita il settore delle costruzioni, alimentato dal processo di urbanizzazione.
Le attività industriali, in massima parte ...
Leggi Tutto
Friuli-Venezia Giulia
Stefania Montebelli
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Il declino demografico registrato nella decade 1980-1990, nella quale il movimento naturale [...] del 1976, ha condotto prima a un ripristino, poi a un potenziamento delle attività industriali e commerciali, innescando un vivace processo Per quanto concerne l'occupazione e il mercato dellavoro, la situazione regionale al 2004, in conformità all ...
Leggi Tutto
Umbria
Luigi Stanzione
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Al censimento del 2001 la popolazione ammontava a 847.836 ab., in lieve incremento rispetto alla precedente rilevazione [...] 23% della popolazione scolastica complessiva). Il mercato dellavoro appare caratterizzato da un tasso di disoccupazione, delle aree terremotate, che è finalizzato anche all'innesco di processi di sviluppo locale. Più in generale, inoltre, va detto ...
Leggi Tutto
Giordania
Anna Bordoni e Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale. La popolazione continua a crescere a un ritmo sostenuto, nonostante un certo rallentamento [...] meno di 2 milioni).
Il processo di liberalizzazione dell'economia è proseguito nei primi anni del 21° sec. e, pur attività per i giovani che annualmente si avvicinano al mercato dellavoro. Oltre la metà dei finanziamenti per i piani economici viene ...
Leggi Tutto
Maurizio
(XXII, p. 613; App. III, ii, p. 48; IV, ii, p. 420; V, iii, p. 366)
Geografia umana ed economica
di Marina Faccioli
Popolazione
La popolazione, secondo stime ufficiali, nel 1998 era di 1.141.000 [...] anni Ottanta con il sostegno del Fondo monetario internazionale, ha innescato un deciso processo di sviluppo economico; secondo stime le produzioni nel Madagascar, dove il costo dellavoro è più basso. Per quanto riguarda la produzione ...
Leggi Tutto
Lettonia
Anna Bordoni
Paola Salvatori
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa settentrionale. Nel corso dei primi anni del 21° sec. la dinamica demografica è stata caratterizzata da un progressivo decremento [...] . Lo squilibrio ha assunto contorni strutturali: il processo di modernizzazione delle infrastrutture, infatti, nel quale corruzione del-l'apparato statale, alla debolezza del sistema finanziario e alla scarsa competitività del mercato dellavoro, ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...