MMark Kac
di Mark Kac
SOMMARIO: 1. Preliminari. □ 2. Alcune sottigliezze matematiche. □ 3. Alcune classi generali di processi stocastici con esempi: a) processi di Markov con spazio degli stati finito [...] caso particolare della (98), ora universalmente detta ‛equazione di Kramers', senza essere al corrente del precedente lavoro di Kolmogorov.
Kramers considera il processo di Markov a due componenti (x(t), p(t)) generato dall'equazione di Langevin (91 ...
Leggi Tutto
Irreversibilità
JJoel L. Lebowitz
Sommario: 1. Introduzione: a) considerazioni qualitative; b) considerazioni quantitative; c) teoria microscopica. 2. Il problema dell'irreversibilità macroscopica. [...] delle finalità di questo articolo, ma richiederebbe idee nuove e un lavoro notevole che ancora non è stato fatto, anche se il problema immense aree di foglie e catturano l'energia del Sole con un processo ancora inesplorato, prima che essa scenda al ...
Leggi Tutto
Geometria differenziale
SShoshichi Kobayashi
di Shoshichi Kobayashi
Geometria differenziale
sommario: 1. Cenno storico. 2. Varietà. 3. Geometria riemanniana. 4. Varietà complesse e varietà kähleriane. [...] variabili complesse, così come in geometria differenziale.
Il lavorodel matematico norvegese S. Lie, compagno di studi di Un modo di ottenere e1, ..., en è di applicare il cosiddetto processo di ortogonalizzazione di Schmidt a ∂y/∂x1, ..., ∂y/∂xn). ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Equazioni differenziali alle derivate parziali
Haïm Brezis
Felix Browder
Equazioni differenziali alle derivate parziali
Lo studio delle equazioni [...] alcuni dei quali sono stati risolti solo dopo decenni di intenso lavoro. L'esempio più clamoroso è l'equazione di Monge-Ampère:
[ data condizione al contorno. Si tratta di una variante delprocesso iniziato un decennio prima nel caso degli spazi L2. ...
Leggi Tutto
Caos
Robert L. Devaney
Introduzione storica
Secondo l'accezione più comune, il termine ‛caos' significa totale annientamento dell'ordine o assenza di qualsiasi struttura. Analogamente, in matematica, [...] Poincaré, il quale in un lavoro lungimirante che gli procurò anche diagonale nel punto (x1, x1). Si itera questo processo tracciando una retta verticale da (x1, x1) 4. E così di seguito. Al crescere del parametro k, troviamo una successione di valori ...
Leggi Tutto
Decisioni, teoria delle
Jon Elster
Introduzione
Lo studio sistematico dei processi decisionali è stato avviato e messo a punto nel XX secolo. Le tre pietre miliari del suo sviluppo sono state: la nascita [...] una completa ignoranza di dati di fatto del tutto indipendenti dal processo decisionale; altra cosa è l'incertezza strettamente legati alle prestazioni individuali, impegnarsi a fondo nel lavoro comporta benefici tanto esigui che non vale la pena ...
Leggi Tutto
Modelli
Patrick Suppes
Il significato del termine 'modello' nelle scienze
Il termine 'modello' non è usato esclusivamente in ambito scientifico, ma nei contesti più vari. Ciascuno di noi sa che cosa [...] risultati di una ricerca protrattasi per molti anni, a cominciare dal lavoro di Suppes, Fletcher e Zanotti (v., 1976).
Supponiamo, Soprattutto non esiste alcun processo di effettiva derivazione da assiomi nel caso del modello di regressione lineare ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Geografia matematica e cartografia
Edward S. Kennedy
Geografia matematica e cartografia
Lo storico delle scienze esatte dell'Islam [...] del grande arco di cerchio AP; l'azimut di A′P′, relativamente all'asse dato, deve essere uguale all'azimut di AP sulla sfera. Al-Bīrūnī descrive il processo Šarīf al-Idrīsī di lavorare alla compilazione di un atlante completo del mondo. Ruggero II ...
Leggi Tutto
Stocastica
Mark Kac
Storicamente i processi stocastici furono introdotti nel mondo della scienza (e più tardi della matematica) sotto una forma assai diversa da quella derivante dalla definizione formale [...] , un caso particolare della [81] ora universalmente detto equazione di Kramers, senza essere al corrente del precedente lavoro di Kolmogorov.
Kramers considera il processo di Markov a due componenti (x(t),p(t)) generato dall'equazione di Langevin non ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Dalla prospettiva dei pittori alla prospettiva dei matematici
Pietro Roccasecca
Il progressivo abbandono nei dipinti su tavola dei fondi oro in favore di paesaggi e vedute urbane, l’attenzione al naturale [...] nel corso del Cinquecento vengono riprese nei trattati di diversi architetti che avviarono un processo di standardizzazione elaborato da Vignola con un lungo lavoro di revisioni, anche sostanziali, del testo. Tale lavoro di stesure e redazioni si ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...