Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] Altri due lavori, del cavaliere di Bordas (1767) e dello spagnolo Jorge Juan (1771), dimostrano che la potenza del motore è e il suo seguito di igienisti hanno fatto subito il processo a questi spazi generatori di febbri malariche e le municipalità ...
Leggi Tutto
Operai
Aris Accornero
Alle origini
Gli operai, insieme agli industriali, sono i protagonisti delprocesso di industrializzazione e costituiscono pertanto uno dei gruppi fondativi della società industriale. [...] razionale capitalistica dellavoro (formalmente) libero" (v. Weber, 1920-1921, p. 96), cioè di forza lavoro salariata, reperita sul mercato e adibita alle macchine in un factory system che si allargava a macchia d'olio. Questo processo cominciò con ...
Leggi Tutto
stampa
Nicola Nosengo
Il primo mezzo di comunicazione di massa
La tecnologia della stampa, che permette di riprodurre da una sola matrice molte copie uguali di un testo scritto, è nata in Cina qualche [...] componeva la pagina successiva.
Per un processo di stampa affidabile Gutenberg si occupò Per molto tempo il principale lavoro fu quello di stampare Bibbie; capace di stampare ventimila copie all’ora del quotidiano.
La linotype
Si dovette aspettare ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] , cioè conoscenze, know-how, controllo. L'informazione è l'essenza delprocesso che genera le nuove idee, le quali vengono poi tradotte in prodotti; essa è anche l'essenza dellavoro che una catena di montaggio altamente automatizzata richiede ai ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] . I nomi che accompagnano i progressi della meccanizzazione dellavoro tessile, anche se non sono direttamente legati a , si tratta di una delle caratteristiche generali dell'avvio delprocesso di sviluppo moderno nel suo complesso, ma la novità ...
Leggi Tutto
Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] l'assenza di un processo di accumulazione.
Con la scuola classica (1776-1870, circa) la terra, le risorse naturali e le materie prime assumono un ruolo diverso. Adam Smith (v., 1776) afferma la centralità della divisione dellavoro e della capacità ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] degli acciai e delle leghe speciali); 'miste', cioè insieme di processo e di prodotto, attraverso le quali è stato possibile ottenere di sperimentazione del sindacalismo, è stato all'avanguardia nel campo della sicurezza dellavoro e nella ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria dei composti azotati
Luigi Cerruti
I composti contenenti azoto di interesse industriale sono molti ed estremamente diversificati fra di loro, dalle fibre poliammidiche come il nylon agli [...] a Berna una convenzione internazionale sull’abolizione dellavoro notturno, convenzione che ebbe una prima applicazione le ricerche che dovevano condurlo alla messa a punto del suo processo originale per la sintesi dell’ammoniaca a medie pressioni. ...
Leggi Tutto
Sicurezza, metodologie e applicazioni
Renato Rota
Il termine sicurezza, pur nella sua accezione generale di cautela contro evenienze spiacevoli, può assumere diversi significati in funzione del campo [...] in quella di gestione degli impianti e dei processi industriali, gli aspetti legati alla sicurezza industriale. A le cui problematiche sono affrontate nell’ambito della sicurezza dellavoro sia quando gli effetti dell’incidente hanno ricadute solo ...
Leggi Tutto
Metalli
Gernot Kostorz
I metalli nativi, quali il rame, l'argento e l'oro, sono tra i più antichi materiali usati dall'uomo, ma solamente con l'inizio della produzione di metalli e di leghe a partire [...] la velocità e il raggio di una particella cresce secondo un processo di diffusione lineare
[2] R = (2Dαt)1/2
dove prova, che parimenti interessa la massa del materiale e che fornisce una misura dellavoro di deformazione assorbito fino alla frattura ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...