Fisica
L’identificazione di interazioni diverse nell’ambito delle teorie unificate, cioè le teorie dei campi che interpretano interazioni diverse come manifestazioni differenti di una stessa interazione [...] .) di un prodotto, processo o servizio, secondo lo stato dell’arte e scaturiscono dal lavoro di esperti in Italia dell’incostanza di prescrizioni), di ridurre le scorte sia del produttore sia del consumatore, di produrre meno tipi di prodotti ma più ...
Leggi Tutto
Insieme delle azioni finalizzate a risparmiare energia; più in particolare, la riduzione degli sprechi di energia e di risorse nelle attività quotidiane e nella produzione industriale. Le strategie [...] dirigente responsabile dell’energia, o energy manager), una più oculata scelta dei processi produttivi e un più generalizzato riutilizzo del calore di processo, molto spesso solo marginalmente degradato. La cogenerazione di energia elettrica e di ...
Leggi Tutto
Diritto
A. senza causa Vantaggio patrimoniale, non giustificato da ragioni suscettibili di tutela legale, conseguito da un soggetto a danno di un altro. L’a. fa sorgere, in capo al soggetto ingiustificatamente [...] esercitare un’altra azione per la riparazione del danno subito. Le Sezioni Unite della Corte lavorative e subordinate non riconducibili a un rapporto di lavoro), Nella tecnologia nucleare, a. isotopico: processo che porta a un cambiamento nel ...
Leggi Tutto
Imprenditore italiano (Pozza di Maranello 1930 - Modena 2013). Dopo aver lavorato nell’edicola di famiglia di Modena, ha lasciato l’Italia nel 1957 per trasferirsi in Venezuela, dove ha svolto le attività [...] figurine consentendo all'azienda di integrare in fabbrica questa fase delprocesso produttivo e di evitare il ricorso al lavoro a domicilio. Appassionato collezionista, fondatore del Museo CUP - Collezione Auto Storiche Umberto Panini Motor Museum ...
Leggi Tutto
LIEVITI (XXI, p. 115)
Ario BONELLI
Per le generalità sulla morfologia e la fisiologia dei lieviti, v. blastomicosi, VII, p. 186; batterio, VI, p. 383 segg.; schizofite, XXXI, p. 98; e soprattutto saccaromiceti, [...] il più importante di tutti; ma esso si fonda su un processo spontaneo di fermentazione perché i saccaromiceti che sono contenuti nell'uva di fermentazione. Più semplice ancora è la lavorazionedel sugo greggio di barbabietola quale proviene dalle ...
Leggi Tutto
PSICOBIOLOGIA
Alberto Oliverio
(App. IV, III, p. 86)
La p. o biologia del comportamento è una disciplina ibrida, che rappresenta il punto d'incontro di diverse discipline e tradizioni sperimentali: [...] ha esercitato una notevole attrazione sia sugli addetti ai lavori che sui profani, in quanto offre un inquadramento del nostro comportamento emotivo e modulano i processi mnestici agendo su quegli stessi recettori localizzati a livello del sistema ...
Leggi Tutto
LEGHE
Giuseppe Violi
Eugenio Mariani
(XX, p. 765; App. II, II, p. 179; III, I, p. 974; IV, II, p. 323)
I settori delle applicazioni più avanzate dei materiali metallici (quale quello della nuova generazione [...] sfruttare la variazione alternata di forma per la produzione di lavoro.
Si conoscono almeno una ventina di elementi capaci di intervallo ristretto di temperatura, anche se inizio e fine delprocesso si estendono in un campo più largo di temperatura e ...
Leggi Tutto
Giovanni Ballarini
Gastronomia
Gli animali si cibano,
l'uomo mangia,
ma solo l'uomo spirituale
sa mangiare
(Anthelme Brillat-Savarin)
La cultura della buona cucina
di Giovanni Ballarini
29 aprile
Nella [...] di un menu adeguato al tempo, al luogo, ai destinatari del suo lavoro e via dicendo. Il maestro di cucina si pone di fronte secolo, rappresenta una fase di un lungo e complesso processo evolutivo, con storia ancora non completamente dipanata e scritta ...
Leggi Tutto
Pietro Soggiu
Droga
Proibizionismo e antiproibizionismo
Legalizzare le droghe leggere?
di Pietro Soggiu
12 MARZO
Un giudice di Venezia ordina all'Azienda sanitaria di S. Donà di Piave di acquistare all'estero [...] informazioni concernenti il miglioramento delle condizioni generali (abitative, lavorative, dei contatti sociali ecc.) dei pazienti e attivo assunto. Nei processi di combustione vengono distrutte alcune sostanze (anche parte del principio attivo) e ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La guerra dei chimici 1914-1918
Jeffrey A. Johnson
La guerra dei chimici 1914-1918
Nella sua breve storia dell'industria chimica tedesca, pubblicata [...] da lancio. Nel 1916 le fabbriche statali iniziarono a lavorare a pieno regime, con capacità produttive che superavano di gran a partire dal 1927, quando la responsabilità del controllo delprocesso di smilitarizzazione fu assunta dalla Lega delle ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...