Statistica e demografia
Antonio Golini
Alcuni addebiti sul piano storico sono stati mossi alla statistica e ai suoi orientamenti a cavallo dell’unificazione. Questi orientamenti ricalcavano la concezione [...] Conseguenza di quella scelta fu l’enorme aumento del carico di lavoro per gli impiegati della Direzione di statistica, lontano dall’aver concluso il lungo processo di modernizzazione demo;grafica. Processo che invece doveva già essere iniziato nell ...
Leggi Tutto
KIEV
H. Faensen
(ucraino Kiiv)
Capitale dell'Ucraina, situata sulla riva destra del fiume Dnepr su un ripiano terrazzato, al margine settentrionale della zona delle terre nere.Nella c.d. Cronaca di [...] del successivo per il Battesimo di Cristo nella piccola abside, la Galleria dei dodici vescovi e i Ss. Glĕb e Boris.Con il processo uno stile piuttosto piatto e a vivaci colori, tipico dei lavori a smalto. L'evangelista Luca non appare seduto come di ...
Leggi Tutto
L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] in azioni, considerando aspetti diversi delprocesso produttivo. I passi per realizzare una gestione integrata prevedono la pianificazione del bacino idrografico, l’organizzazione di gruppi di lavoro, l’identificazione dei finanziamenti, la ...
Leggi Tutto
Luciano Marchetti
L’Aquila
Tornare a volare
La ricostruzione dell’Aquila
di Luciano Marchetti
6 aprile
Oltre 25.000 persone prendono parte a quattro lunghi cortei con fiaccolata che attraversano le poche [...] ha visto i cittadini rivestire un ruolo centrale nel processo ricostruttivo, in termini sia propositivi sia operativi ed anche la manifattura dei merletti, l’industria del cuoio e la lavorazionedel metallo. Per il commercio di questi prodotti L ...
Leggi Tutto
Oceanografia
Forese Carlo Wezel
Sommario: 1. Introduzione. 2. La nascita dell'oceanografia. a) Il rilievo dei grandi oceani. b) Archi insulari. c) Atolli e guyots del Pacifico. 3. La fioritura dell'oceanografia: [...] dei bacini oceanici causato dal continuo processo d'iniezione di materiale del mantello in una valle mediana in Come ha ricordato Emiliani (v., The oceanic..., 1981), il primo lavoro ad arrivare alla pubblicazione fu quello di R. F. Schmalz ( ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Geografia e cartografia
Timothy Brook
Geografia e cartografia
La cartografia in Cina
I Cinesi di epoca Ming (1368-1644) consideravano le carte geografiche documenti affidabili, [...] prodotto dell'ultima fase di un processo di rappresentazione che ebbe inizio con a livello di distretto. Il lavoro di compilazione dei Registri a squame la 'mappa di ciottoli e acqua del rifugio del drago', tratta dal Compendio illustrato delle Tre ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] occupazionale, nel flusso dei giovani adulti nelle forze di lavoro, nei fabbisogni abitativi dei nuovi sposi, e così via un fondamentale approccio analitico largamente adottato nell'analisi delprocesso riproduttivo: il calcolo di tassi a vari ...
Leggi Tutto
Anagni
M.L. de Sanctis
A. Bianchi
A. Lauria
(lat. Anagnia)
INQUADRAMENTO TOPOGRAFICO E ARCHITETTURA
di M.L. de Sanctis
Città del Lazio, in prov. di Frosinone. Si erge su uno sperone tufaceo, che [...] artigiani, insieme all'inizio delprocesso di inurbamento dei baroni, all'origine del costituirsi di vere e di modello svolto dalla cattedrale in un periodo successivo ai lavori della metà del sec. 13° è desumibile dall'esame delle soluzioni spaziali ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Geografia matematica e cartografia
Edward S. Kennedy
Geografia matematica e cartografia
Lo storico delle scienze esatte dell'Islam [...] del grande arco di cerchio AP; l'azimut di A′P′, relativamente all'asse dato, deve essere uguale all'azimut di AP sulla sfera. Al-Bīrūnī descrive il processo Šarīf al-Idrīsī di lavorare alla compilazione di un atlante completo del mondo. Ruggero II ...
Leggi Tutto
La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la tutela dei propri interessi passa anche attraverso una partecipazione più attiva, [...] tentare di ridurre il gap fra ricchi e poveri. Ma dovrà lavorare anche su piani non economici molto caldi: le questioni sociali, con l’annuncio che Bo sarebbe stato processato e con la convocazione del congresso in novembre. Per la quasi totalità ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...