Vedi Bolivia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bolivia, uno dei paesi più poveri dell’America Latina, ha vissuto negli ultimi anni una profonda trasformazione. Sul piano interno, l’affermazione [...] Juan Evo Morales nelle elezioni presidenziali del 2005 ha coinciso con l’inizio di un processo di riforma volto a combattere dalle autorità boliviane per individuare le situazioni di lavoro forzato e riduzione in schiavitù delle popolazioni indigene ...
Leggi Tutto
Vedi Bahrain dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Bahrain è una monarchia costituzionale in cui la famiglia al potere, quella dei Khalifa, regna ininterrottamente dal 1783. All’inizio del [...] cittadini bahrainiti (circa il 34% del totale), quasi tutti costituenti forza lavoro proveniente per lo più dal sud- di un processo di democratizzazione interna. Sebbene alcune riforme, come le elezioni per la camera bassa del Parlamento, fossero ...
Leggi Tutto
Vedi Guatemala dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Indipendente dal 1821, il Guatemala ha avuto una storia caratterizzata da dittature, interventi stranieri, colpi militari e guerre civili. Nonostante [...] paesi dell’America Centrale, la percentuale di lavoro minorile è tra le più elevate la agricoltura, che oggi conta per il 12% del pil, impiega il 40% della popolazione e decennio è stato però avviato un processo di diversificazione volto a favorire la ...
Leggi Tutto
Atmosfera, chimica della
John H. Seinfeld
Sommario: 1. Storia ed evoluzione dell'atmosfera terrestre. 2. Gli strati dell'atmosfera. 3. Tempo di permanenza (tempo di vita) dei composti atmosferici. a) [...] stratosfera fino all'inizio degli anni settanta, quando il lavoro pionieristico di Paul Crutzen, di Harold Johnston, e . Ricerche di laboratorio hanno dimostrato che il primo passo delprocesso, cioè l'assorbimento di HCl gassoso da parte delle ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] stessi gestori del traffico illegale di armi e di stupefacenti.
È scoraggiante osservare come il processo di sfruttamento pesca, cancellando in questo modo 35.000 posti di lavoro. Le dimensioni di questa crisi furono sottolineate dall'insolito ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] quella relativa all’espansione della mafia siciliana negli Usa, analoghi processi – basati su un’alternanza tra fasi di radicamento e o grandi che fossero, a cominciare dai lavori per la costruzione del quinto centro siderurgico a Gioia Tauro. La ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] , l’assistenza pensionistica, la tutela della salute, un lavoro dignitoso, la casa; e ciò accresce le aspettative sulla century, Norman; trad. it. La terza ondata. I processi di democratizzazione alla fine del 20° secolo, Bologna 1995.
J.J. Linz, ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] di diritti civili e politici (voto, cittadinanza, giusto processo – quelli che si erano cominciati a ottenere con dei diritti si è ormai affermata: quella del conflitto tra diritti (per esempio tra diritto al lavoro e all’ambiente, tra diritto alla ...
Leggi Tutto
Urbanizzazione
Arnaldo Bagnasco
Introduzione
"Le città, punti immobili delle carte, si nutrono di movimento". È un'osservazione di Fernand Braudel, il quale introduce le città nel suo grande affresco [...] di vista, si pone dunque la questione delle conseguenze delprocesso di urbanizzazione nella dinamica dell'ecosistema globale, e in verso il basso della scala sociale le classi a lavoro precario e poco remunerato confinano con la under class degli ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] la difesa statunitense è, infatti, l’unica ad aver compiuto un processo di radicale modernizzazione tecnologica del proprio apparato militare, noto tra gli addetti ai lavori come ‘Rivoluzione degli affari militari’ (Rma). Grazie allo sviluppo dei più ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...