'
(XI, p. 592; App. III, i, p. 446; IV, i, p. 539; V, i, p. 744)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
La popolazione della repubblica ivoriana, che in occasione dell'ultimo censimento [...] (nel 1997 il PIL è aumentato del 6,6%).
La coltivazione del caffè rimane la principale fonte di reddito e dà lavoro a circa 2,5 milioni di più appartenenti alle etnie rimaste ai margini delprocesso di sviluppo -, che aveva come principale referente ...
Leggi Tutto
KENYA (XX, p. 163; App. II, 11, p. 137; III, 1, p. 949)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Già colonia (e, parzialmente, protettorato) britannica, dal 12 dicembre 1963 è repubblica nell'àmbito del Commonwealth. [...] ai cementifici (792.000 t nel 1973), c'è notevole attività nella lavorazionedel ferro e dell'acciaio, nella fabbricazione di fertilizzanti, di laterizi, nella lavorazionedel tabacco e nella produzione dello zucchero e della birra.
Le ferrovie, dai ...
Leggi Tutto
In questo ultimo decennio (1949-58) si sono andate sempre più affermando le nuove teorie sulla genesi del sistema alpino, per cui la concezione delle falde di ricoprimento (E. Argand) è stata in parte [...] sono stati studiati nel loro processo di formazione e considerati come elementi del paesaggio alpino (fenomeni crionivali). risolto il problema dell'occupazione, in quanto questi lavori vengono a coincidere con quelli della montagna, nella stagione ...
Leggi Tutto
Mauritania
(XXII, p. 612; App. III, ii, p. 48; IV, ii, p. 419;V, iii, p. 364)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Stime delle organizzazioni internazionali indicano che [...] rivelati poco remunerativi per la lievitazione dei costi delprocesso di arricchimento del minerale e per le difficoltà di farlo affluire (a Nouakchott), da alcuni impianti per la lavorazionedel pesce (il pescato si aggira sulle 100.000 ...
Leggi Tutto
Pakistan
Albertina Migliaccio e Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Secondo i dati del censimento, nel 1998 il P. contava 132.352.279 ab., [...] lavoro e partecipa per meno di un quarto alla formazione del PIL. Nei primi anni del 21° secolo, il settore ha risentito fortemente del e alla ripresa degli investimenti statali. A guidare il processo di crescita sono state le grandi e medie imprese ...
Leggi Tutto
Sierra Leone
Paolo Migliorini e Silvia Moretti
'
(App. IV, iii, p.326; V, iv, p. 755)
Popolazione e condizioni economiche
di Paolo Migliorini
Secondo una valutazione delle Nazioni Unite, nel 1998 la [...] quasi il 64% delle forze di lavoro, in tempi normali ha i suoi punti di forza nella coltivazione del caffè (la quale nel 1994 ha ma il processo di pace nel paese fu messo in pericolo dai contrasti emersi all'interno del RUF nei primi mesi del 1997 e ...
Leggi Tutto
LONDRA (XXI, p. 448) - Architettura e urbanistica
Pia Pascalino
I problemi della ricostruzione postbellica non colsero di sorpresa le autorità inglesi e gli organi competenti. Con un notevole vantaggio [...] delle qualità relative ai singoli interventi ma della vastità delprocesso controllato da una concezione unitaria nelle scelte. Dal 1946 i posti di lavoro sono cresciuti del 25%. Se da un lato questo è derivato da un errore dei piani del 1943 e 1944 ...
Leggi Tutto
Mali
Riccardo Martelli ed Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Riccardo Martelli
Stato interno dell'Africa nord-occidentale. La popolazione ammontava a 9.790.492 ab. al censimento del 1998 [...] 90% della popolazione è concentrato nella sezione meridionale del Paese. Il tasso di urbanizzazione è modesto (32 3% della forza lavoro), tratta essenzialmente prodotti stabilità dei governi. Lo stesso processo di democratizzazione, avviato nel 1991 ...
Leggi Tutto
Swaziland
Claudio Cerreti ed Emma Ansovini
(XXXIII, p. 118; App. III, ii, p. 887; IV, iii, p. 570; V, v, p. 383)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
La popolazione dello S., [...] cittadini dello S. che lavorano in Sudafrica (circa 16.000, poco meno del 15% della forza lavoro complessiva dello S.). Si degli anni Novanta le pressioni per l'avvio di un processo di effettiva democratizzazione si fecero più intense sia sul piano ...
Leggi Tutto
'
(App. IV, i, p. 246; V, i, p. 331
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione (230.000 ab. a una stima del 1998) fa registrare tassi di incremento naturale assai elevati [...] lavorazionedel Commonwealth e indipendente dal 1981, continuarono a essere influenzate dalle relazioni con il vicino Guatemala, che non cessò di avanzare rivendicazioni sul B., nonostante fosse in corso dalla fine degli anni Ottanta un processo ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...