(v. russia bianca, XXX, p. 336; App. II, ii, p. 768; III, ii, p. 642; V, iv, p. 595; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] da quella ebraica.
Sia per le vicende del passato (le numerosissime vittime durante la Seconda paludi, è oggi abbastanza fiorente e dà lavoro a poco più di un quinto della parte dell'ex URSS.
Mentre il processo di integrazione con la Russia veniva ...
Leggi Tutto
Su una superficie stimata in circa 1.700.000 km2 si calcola che vivano intorno a 7.000.000 di abitanti, con una densità media di 4 ab/km2. La popolazione delle principali città, in migliaia di abitanti, [...] di acciaio e ha dato lavoro per quasi quattro anni a circa 20 mila persone, per tre quarti lavoratori arabi e per il resto .
Mentre è così in corso un processo di revisione della posizione personale del sovrano, e dell'ordinamento stesso dello stato ...
Leggi Tutto
Niger
Alberta Migliaccio
Francesca Socrate
'
(XXIV, p. 813; App. III, ii, p. 267; IV, ii, p. 595; V, iii, p. 671)
geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1988 [...] manifatturiere sono di modeste dimensioni e limitate alla lavorazione dei prodotti dell'agricoltura: complessivamente, l'apporto dei ribelli nelle forze armate del paese e l'impegno a consolidare il processo di decentramento amministrativo sotto il ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Al censimento del 2001 la popolazione si attestava intorno ai 598.000 ab.; dopo due decenni di stabilità demografica, rispetto al censimento precedente la [...] mondiale dell'umanità (dichiarazione dell'UNESCO del 1993), è stato avviato un processo di riqualificazione e valorizzazione, che lucana e occupa oltre il 10% delle forze di lavoro, prevalentemente in unità produttive di piccolissima dimensione. Fra ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato situato nell'estremità nord-occidentale dell'America Meridionale. Al censimento effettuato nel 1993 la popolazione risultava pari a 37.664.711 ab., [...] urbana si aggira sul 76% della popolazione complessiva, ma il processo di inurbamento verso i grandi agglomerati si è ridimensionato a favore il 14% alla composizione del PIL, impiegando un quinto della forza lavoro complessiva. Molte grandi aziende ...
Leggi Tutto
(XV, p. 292; App. I, p. 595; II, i, p. 939; III, i, p. 613; IV, i, p. 795; V, ii, p. 223)
di Anna Bordoni
La popolazione delle F. (68,6 milioni di ab. al censimento del 1995, saliti nel 1998, secondo [...] delle rimesse dei 4 milioni di lavoratori all'estero, dopo la liberalizzazione del controllo dei cambi. Inoltre gli di vista economico, l'amministrazione Ramos proseguì nel processo di liberalizzazione avviato dalla Aquino, varò numerosi incentivi ...
Leggi Tutto
Namibia
Alberta Migliaccio
Emma Ansovini
'
(App. IV, ii, p. 543; V, iii, p. 612; v. africa del sud-ovest, I, p. 818; App. III, i, p. 43; IV, i, p. 59)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Secondo [...] diminuzione desta preoccupazioni per la tenuta delle industrie della lavorazionedel pesce. Una nuova unità produttiva è in costruzione a marzo 1990, al termine di un lungo e tormentato processo, che l'aveva vista al centro di una complessa ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giuseppe Borruso
Stato dell'Europa sud-orientale, nel settore nord-orientale della penisola balcanica. La popolazione, che al censimento del 2001 era risultata pari a [...] previste, hanno avuto come esito finale un drastico taglio dei posti di lavoro. D'altra parte, la messa in opera di un'attiva politica anni a cavallo del 21° sec. vedevano il Paese balcanico impegnato in un difficile processo di rinnovamento delle ...
Leggi Tutto
La popolazione angolana al censimento del 1970 era costituita da 5.673.046 ab., di cui circa il 5,2% di origine europea, con un tasso d'incremento annuo che in media è dell'1,5% e quindi relativamente [...] cimose occidentali dell'altipiano. La produzione del caffè, circa 2,2 milioni di zucchero (800.000 q di zucchero) vengono lavorati localmente nelle industrie di trasformazione di Luanda, Benguela 1961 innescò il processo di dinamizzazione delle ...
Leggi Tutto
Thailandia
Guido Barbina
Paola Salvatori
(App. III, ii, p. 952; IV, iii, p. 640; V, v, p. 490; v. Siam, XXXI, p. 618; App. I, p. 1002; App. II, ii, p. 818)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo [...] allevamento, che comprende anche elefanti da lavoro, impiegati soprattutto nelle aree forestali. processo di distensione tra Stati Uniti, Russia e Cina: nel 1995 venne raggiunta un'intesa con Laos, Vietnam e Cambogia per lo sviluppo del bacino del ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...