PUGLIA
Andrea A. Bissanti
Ettore De Juliis
Tancredi Carunchio
(XXVIII, p. 505; App. II, II, p. 632; III, II, p. 529; IV, III, p. 112)
La P. continua a dare l'impressione, anche nell'ultimo decennio, [...] il 59%, secondo i dati sulle forze di lavoro, nel 1992. All'interno del settore primario, resta fondamentale l'importanza dell'agricoltura, quali si stanno rivelando fondamentali per un autonomo processo di sviluppo regionale. Vantaggi, in generale, ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni si è assistito a un graduale processo di trasformazione e di rinnovamento dei sistemi di lavorazione cartografica, che hanno influito in varia misura sulla qualità e sull'entità della [...] applicazione dell'automazione al processo di lavorazione cartografica, che consente operazioni grande lacuna oggi esistente, e ancor più fra qualche anno con la completa sostituzione del 25.000 con il 50.000 dell'IGM, fra le carte topografiche dell' ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860)
Lanfranco RICCI
Il 21 dicembre 1949 l'Assemblea generale delle N. U. affidava all'Italia, in amministrazione "fiduciaria", la sua ex-colonia per un periodo [...] di ordine morale, contribuiscono a rendere difficile il lento processo di saldamento e unificazione. A parte la disparità di e coalizioni fra i gruppi somali del sud e quelli del nord. Si aggiunge, nel lavoro burocratico, la mancanza di una ...
Leggi Tutto
Suddivisione amministrativa (VIII, p. 643). - Nel 1940 uno dei due territorî a giurisdizione speciale, lo Yukon, è stato eliminato come tale. Questa regione (536.304 kmq. e 4.914 ab. nel 1941) fu unita [...] serviva per il suo sviluppo di 983 stabilimenti che davano lavoro all'incirca a 60.000 operai. Tuttavia essa è insufficiente e quelli della Gran Bretagna. In questo processo il decreto reale del 2 ottobre 1947 che autorizza il governatore generale ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] condizioni di vita di un migliaio di palestinesi di Gaza che lavoravano in I. e rilasciò alcune centinaia di prigionieri. Ma nel influenza nella regione; la destabilizzazione del fragile processo di democratizzazione del Libano, l'unico Paese arabo ...
Leggi Tutto
SIRIA.
Matteo Marconi
di Stefano Maria Torelli
Monica Ruocco
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia.
Demografia [...] gravosa dal fatto che oltre il 60% della forza lavoro prima del conflitto era impiegata nel settore dei servizi e solamente una storica visita ufficiale nella vicina Turchia, avviando quel processo di riavvicinamento tra i due Paesi (dopo che, nel ...
Leggi Tutto
Relativamente allo sviluppo delle conoscenze sull'a. t., la circostanza che ha causato un decisivo progresso a partire dai primi anni Sessanta del 20° sec. è stata l'utilizzazione di strumenti di misurazione [...] 'umidità atmosferica, con la finale produzione di acido solforico; un processo analogo, con la produzione di acido nitrico, si ha a successivamente sono entrate a far parte del normale programma di lavoro dei satelliti artificiali terrestri adibiti a ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degli Stati Uniti, non [...] circa la metà della popolazione era senza lavoro o viveva di espedienti; del rimanente, il 30% circa era costituito di guerra, crimini contro l'umanità e genocidio, ḥusayn è sotto processo in ̔I. dal giugno 2004; nel novembre 2006 veniva condannato ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-orientale. Secondo una stima del 2005 la popolazione dell'E. ammontava a 77.505.000 abitanti, quasi il doppio rispetto al 1970. [...] ) a 15 anni di carcere e ai lavori forzati. A ulteriore conferma della condanna nei processo che, nel marzo 2003, scagionava da ogni accusa sia Ibrāhīm sia gli altri dipendenti del centro Ibn Khaldun.
Nei primi anni del 20° sec. la repressione del ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, i, p. 819; III, i, p. 511; IV, i, p. 645; V, ii, p. 38)
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione ha registrato un elevatissimo incremento, per cui gli abitanti che [...] di disoccupazione si aggirava tra il 20 e il 22% della forza lavoro, l'inflazione, che nel periodo 1980-89 si era mantenuta mediamente Siria e Arabia Saudita sul processo di pace con Israele (28-29 dic. 1994) e il vertice del Cairo tra E., Israele, ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...