GOISIS, Lodovico
Daniela Brignone
Nacque a Comun Nuovo, presso Bergamo, il 27 marzo 1875, da Angelo e Felicina Parietti.
Conseguito nel 1894 il diploma di perito presso l'istituto industriale di Bergamo, [...] a Sesto San Giovanni e specializzato nel processo di produzione della ghisa dalle ceneri di Goisis.
Fonti e Bibl.: Roma, Arch. storico della Federazione cavalieri dellavoro, fascicolo personale; necr. in La Rivista di Bergamo, luglio-dicembre ...
Leggi Tutto
LARDEREL, Florestano (Francesco Floriano) de
Michele Lungonelli
Nacque a Livorno il 6 apr. 1848 da Francesco Federico e Paolina La Motte.
Laureatosi in scienze naturali all'Università di Pisa nel dicembre [...] profilassi sociale alle profonde trasformazioni operate dal processo di industrializzazione.
Tra i motivi di tre anni). Nel luglio 1902 ebbe la nomina a cavaliere dellavoro.
Una testimonianza del suo mecenatismo fu l'aiuto dato al giovane P. Mascagni ...
Leggi Tutto
Movimenti alternativi
Silvia Moretti
Dalla parte dell’ambiente e dei più deboli
Dalla fine degli anni Sessanta del 20° secolo si sono diffusi nella società civile – in particolare nel mondo giovanile [...] degli anni Novanta diversi punti di vista critici nei confronti delprocesso di globalizzazione.
Il popolo di Seattle: I no global
si battono contro le nuove forme di sfruttamento dellavoro, soprattutto minorile, per la difesa dei contadini e ...
Leggi Tutto
GIARDINI, Ernesto
Stefano Agnoletto
Nacque il 2 febbr. 1869 a Binasco (Milano) da Angelo e Luisa Monferrini. Ottenuto il titolo di studio di ragioniere, iniziò la propria carriera presso la Banca popolare [...] località, tra cui, appunto Roma. Negli anni seguenti il processo di acquisizione e assorbimento di altre banche proseguì con ritmo e, il 27 ott. 1935, quella a cavaliere dellavoro, queste ultime dimostrative anche della sua adesione al regime ...
Leggi Tutto
Mestieri e professioni
Margherita Zizi
I mondi del fare e del sapere
La distinzione tra mestieri e professioni corrisponde grosso modo a quella tra lavoro manuale e lavoro intellettuale. Tradizionalmente, [...] con la professione della propria fede. Con il processo di secolarizzazione che investì il mondo della cultura e modo troviamo quelle di medici e ostetriche, notai e consulenti dellavoro, geometri e biologi, giornalisti e maestri di sci, fino ...
Leggi Tutto
COSSA, Emilio
Riccardo Faucci
Nacque a Pavia il 29 nov. 1863, dall'economista Luigi e da Catterina Bonfico.
Fu professore di economia politica, statistica e scienza delle finanze all'istituto tecnico [...] analisi marginalista dei contributo dei fattori produttivi al processo economico.
Anche nei Fenomeni della finanza pubblica già ricordato filone di interessi del C., quello dell'economia dell'industria e dellavoro, è viceversa permeato della lezione ...
Leggi Tutto
BARBISIO, Basilio
Franco Bonelli
Nacque a Sagliano Micca, nel Biellese, il 24 febbr. 1852. Gli inizi e gli sviluppi della sua attività industriale nel settore della produzione di cappelli sono singolarmente [...] indicativi delprocesso di trasformazione dell'industria artigianale verso forme più evolute di organizzazione di fabbrica all'incirca dei lavoratoridel cappello della Valle del Cervo.
Il B. era stato nominato cavaliere dellavoro e insignito di ...
Leggi Tutto
pianificazione economica
Coordinamento e razionalizzazione degli interventi dello Stato nella vita economica di un Paese. L’idea generale della p.e. di norma è attribuita ai pionieri del pensiero socialista: [...] di poche affermazioni generali sulla distribuzione pianificata dellavoro produttivo – che avrebbe dovuto sostituire l’operare sistema capitalistico è incapace di assicurare spontaneamente un processo di sviluppo di lungo periodo equilibrato e senza ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Oceano Indiano, situato a SE della Penisola Indiana, da cui è separato dallo Stretto di Palk. Già possedimento britannico con il nome di Ceylon, dal 1948 indipendente nell’ambito del [...] processo di antropizzazione. Le foreste occupano ormai solo il 30% del paese, di fronte al 54% degli anni 1960. Oltre un quarto del e Tamil dell’India, immigrati nel 19° sec. per lavorare nelle piantagioni), di ceppo dravidico, di lingua tamil, e ...
Leggi Tutto
Economia
P. economica Il complesso degli interventi dello Stato nell’economia, realizzati spesso sulla base di un piano pluriennale (in questo senso il termine si alterna, nell’uso, con pianificazione). [...] diverso a seconda di dove è occupata l’offerta di lavoro, cosa produce e con quali tecniche produce), la distinzione ; osservazione e verifica dei processi di apprendimento; valutazione complessiva del progetto adottato). Il primo provvedimento ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...