È una forma di mercato caratterizzata dall’accentramento dell’offerta o della domanda nelle mani di un solo venditore o di un solo compratore (m. unilaterale) o di entrambi (m. bilaterale) e di conseguente [...] particolare al mercato dellavoro, dove l’organizzazione sindacale dei lavoratori e dei datori di lavoro ha spesso portato è possibile soltanto qualora la produzione del suddetto bene sia realizzabile con un solo processo produttivo. Si ha allora il ...
Leggi Tutto
Chimica
Processo attraverso il quale un gas puro portato a contatto con un liquido, in condizioni assegnate di temperatura e pressione, tende a sciogliersi parzialmente sino al raggiungimento delle condizioni [...] più alta pressione, compatibilmente con i vincoli economici delprocesso. Talora l’a. è associato a una reazione è conseguenza dellavoro compiuto dal campo elettromagnetico sugli elettroni liberi, cioè sugli elettroni di conduzione del mezzo. Le ...
Leggi Tutto
Rapporto che collega, in maniera essenziale o accidentale, due o più cose, fatti, concetti.
Esposizione, orale o scritta, con cui si danno informazioni intorno allo stato di una questione, ai risultati [...] che si instaurano nei luoghi di lavoro fra i diversi soggetti coinvolti nel processo produttivo, dando luogo di norma di Chicago di elaborare un piano di riorganizzazione dellavoro interno all’azienda che consentisse di massimizzare le quote ...
Leggi Tutto
Operazione di scelta finalizzata a trarre da un gruppo gli elementi migliori o più adatti a determinati scopi.
Agraria
S. delle sementi Processo mediante il quale le sementi sono liberate dalle impurità, [...] vitale di un individuo, cioè durante il periodo riproduttivo.
Economia
Nell’organizzazione dellavoro, la s. professionale in entrata è una fase delprocesso di acquisizione di risorse umane che mira a soddisfare le esigenze aziendali di personale ...
Leggi Tutto
Tutto ciò a cui viene attribuito valore, pregio, dignità qualsiasi. In tal senso può essere inteso come b. tanto un oggetto materiale quanto uno spirituale. In etica, più specificamente, il b. si riferisce [...] possibilità di una congrua remunerazione economica dellavoro intellettuale e degli investimenti effettuati, soggettivo della titolarità. In tal senso, nell’ambito delprocesso di privatizzazione del patrimonio immobiliare pubblico, il d. legisl. 351/ ...
Leggi Tutto
Fisica e tecnica
C. elettrici
Insieme di elementi, detti componenti circuitali, connessi fra loro in modo da poter divenire sede di correnti elettriche. Per c. elettrico può anche intendersi, più in generale, [...] lavoro richiesto alla macchina come, per esempio, sollevare un braccio, una pala, trasmettere moto ecc. L’entità dellavoro economico Espressione con cui si mette in luce la circolarità delprocesso che si svolge nel periodo economico e quindi il ...
Leggi Tutto
Biologia
La forma più semplice di riproduzione agamica, detta anche scissione o schizogonia. Può distinguersi in binaria, se un individuo, dividendosi, dà origine a due nuovi individui, o multipla se [...] alle proprie capacità produttive e alle proprie dotazioni di risorse (si ha allora una divisione internazionale dellavoro)
Divisione tecnica dellavoro
Scomposizione delprocesso produttivo in una serie di operazioni semplici affidate ciascuna a un ...
Leggi Tutto
In economia, la misura di ciò che deve essere impegnato per ottenere la disponibilità o la proprietà di un bene o la prestazione di un servizio.
C. di produzione
È semplicemente il c. di un bene, la spesa [...] la cui produzione è, per ragioni tecniche, risultato di un processo produttivo unitario, tale che non si può produrne uno senza dellavoro
Si definisce c. dellavoro l’insieme delle spese sostenute dall’impresa per utilizzare l’opera dellavoratore. ...
Leggi Tutto
Uomo politico, pensatore ed economista (Besançon 1809 - Parigi 1865). Eletto nel 1848 all'Assemblea nazionale, P. svolse un'intensa attività politica anche in veste di pubblicista. Tenace oppositore di [...] (1886), non era la proprietà in sé la causa della miseria e dell'ingiustizia, bensì il processo di appropriazione, che privava il lavoratoredel valore prodotto. Contrario al comunismo, considerato una forma di governo oppressivo e centralizzato, P ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio economico, la vendita all’estero di una merce a prezzi inferiori a quelli praticati sul mercato interno. Si parla in tal caso anche di discriminazione del prezzo. Di tale pratica si servono [...] anche un significato più ampio, intendendo con essa i costi che le imprese traslano sulla società. Il processo di liberalizzazione del mercato dellavoro è visto da alcuni come un fenomeno di d. sociale, in quanto consente alle imprese di utilizzare ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...