Ingegneria
Il termine a., introdotto negli anni 1940 da J. Diebold per descrivere il largo impiego di apparecchiature automatiche manifestatosi soprattutto nell’industria automobilistica, esprime oggi [...] di nuove tecnologie di a. comporta drastiche innovazioni nell’organizzazione dellavoro tradizionale in officina. L’a. può essere accompagnata da processi di delocalizzazione, quando le tecnologie automatizzate adottate consentono la segmentazione ...
Leggi Tutto
Filosofo ed economista tedesco (Treviri 5 maggio 1818 - Londra 14 marzo 1883). Proveniente da una famiglia borghese di origine ebraica, studiò a Bonn e poi a Berlino, dove entrò in contatto con la sinistra [...] oggettivi, a rapporti astratti e formali, cioè a momenti nel processo di sviluppo dell'Idea. Ciò che ne risulta è una concezione consiste essenzialmente nei rapporti sociali della produzione e dellavoro, è evidente che la realizzazione di una ...
Leggi Tutto
innovazióne tecnològica Locuzione con cui si indica l'attività deliberata delle imprese e delle istituzioni tesa a introdurre nuovi prodotti e servizi, nonché nuovi metodi per produrli, distribuirli e [...] puntano più sulla qualità che sull’aumento dei nuovi prodotti, appaiono più sensibili alla riduzione del costo dellavoro mediante tecnologie di processo, e sono allineate a quelle degli altri paesi per quanto riguarda l’impatto sull’ambiente ...
Leggi Tutto
In senso ampio, sistema imperniato sulla libertà del mercato, in cui lo Stato si limita a garantire con norme giuridiche la libertà economica e a provvedere soltanto ai bisogni della collettività che non [...] massimo beneficio.
Il principio smithiano della divisione dellavoro fu poi affinato dai maggiori rappresentanti della seguaci della scuola monetarista hanno adottato una visione delprocesso economico detta neoliberista, in quanto si fonda sull ...
Leggi Tutto
L’insieme di apparati e di persone al quale è affidata, a diversi livelli, l’amministrazione di uno Stato o anche di enti non statali.
Sebbene si possano ritrovare elementi significativi di amministrazione [...] forme di amministrazione del passato perché si fondano, almeno in linea di principio, su una rigorosa divisione dellavoro, sul sapere cittadini. A fronte di ciò sono in atto processi di ‘deburocratizzazione’ delle amministrazioni pubbliche e private, ...
Leggi Tutto
Biologia
Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, [...] per investimento rappresentano un’opportunità per l’introduzione di nuovi processi produttivi e di nuove tecnologie. Dal momento che il tasso di crescita della produttività dellavoro è correlato positivamente con l’attività di investimento, la quale ...
Leggi Tutto
In fisica, funzione introdotta per caratterizzare particolari campi di forza posizionali ed estesa, sotto opportune condizioni, a campi vettoriali di natura qualsiasi.
Per estensione, il complesso dei [...] con procedimenti di integrazione, partendo dall’espressione dellavoro elementare della forza, in base a particolari semireazione di ossidazione (dove n è il numero di elettroni scambiati nel processo elementare, E è il p. standard, F è la costante ...
Leggi Tutto
Astronomia
E. stellare Condizione fisica di una stella (➔), in cui tutta l’energia generata nella parte centrale sia trasmessa agli strati superficiali e da questi irradiata all’esterno. Nello studio della [...] Austria; I. Fisher in America.
E. statico generale
L’unità delprocesso economico e la tendenza a un solo e., che sia insieme e. del produttore, del consumatore, del risparmiatore, dellavoratore ecc., è stata studiata da Walras, che ne ha fissato ...
Leggi Tutto
Chimica
S. ionico Fenomeno caratteristico di alcuni tipi di solidi, sia organici sia inorganici, che, messi a contatto con una soluzione ionica, sono capaci di mandare in soluzione ioni, mentre il posto [...] limitarono a sottolineare genericamente la convenienza della divisione internazionale dellavoro. Occorre arrivare a R. Torrens e in specializzazione.
Fisica
S. di carica Particolare tipo di processo in cui in un urto si ha trasferimento di ...
Leggi Tutto
Qualsiasi fonte o mezzo che valga a fornire aiuto, soccorso, appoggio, sostegno, specialmente in situazioni di necessità. In economia si parla di risorse naturali, fornite dalla natura, e non naturali, [...] di ferro, oggi ne occorrono poche decine. I costi espressi dal rapporto ore/lavoro sono andati via via decrescendo a ritmi sostenuti. Il culmine delprocesso di trasformazione delle tecniche si raggiunge con la rivoluzione industriale, iniziata in ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...