A seconda delle relazioni economiche e delle unità campionarie alla base dell'analisi, l'e. odierna può essere distinta in microeconometria e macroeconometria. La prima comprende l'insieme di metodologie [...] campi economici: per es., gli economisti dellavoro studiano le decisioni di offerta di lavoro, le scelte di istruzione, le pensate come realizzazioni di processi stocastici; il ricercatore osserva la realizzazione delprocesso stocastico per un dato ...
Leggi Tutto
Con questa espressione s'indica un'economia il cui principio unitario non consista nell'incontro naturale delle iniziative dei singoli, bensì nel coordinamento delle iniziative singole secondo un piano [...] massima parte degli studî sull'organizzazione scientifica dellavoro. L'esigenza del tecnicismo è anzi giunta a tal punto ente burocratico centrale, è costretto ad accentuare il processo di livellamento generale, non potendo, nella necessaria sua ...
Leggi Tutto
QUALITÀ DELLA VITA
Roberto Cipriani
Raffaele CORSO
Silvestro BAGLIONI
Il concetto di q. della v. trae la sua origine e diventa centrale soprattutto in società che non sono afflitte da problemi di [...] benessere materiale, oggi, dipende molto meno che nel passato dai redditi di mercato, dalle remunerazioni dellavoro e dalla proprietà delprocesso produttivo, ovvero da altre forme di acquisizione di redditi. Il welfare state, attraverso l'insieme ...
Leggi Tutto
(XI, p. 49; App. II, I, p. 669; III, I, p. 416)
Le industrie della c. rientrano decisamente in quelle definibili ''a tecnologia matura''. Nell'attuale scenario economico, i loro problemi produttivi provengono [...] solventi.
Standardizzazione della produzione. - Per effetto della divisione internazionale dellavoro, si profilano precise tendenze alla standardizzazione delle prime fasi delprocesso, e cioè a produrre semiconciati con qualità quanto più costante ...
Leggi Tutto
Ingegneria gestionale
Agostino La Bella
L'i. g. costituisce un vasto corpo disciplinare che caratterizza il moderno approccio ingegneristico ai problemi di organizzazione e gestione di imprese e sistemi [...] che beneficiano della buona qualità del suo operato. Infatti, la suddetta catena del valore postula l'esistenza di anelli cliente/fornitore interni all'azienda, per cui ogni gruppo di lavoro (operante in un processo o sottoprocesso) si interfaccia ...
Leggi Tutto
È opportuno premettere che nell'ambito di questa teoria ci si riferisce in generale a una definizione restrittiva di a. v. o monetaria: si considera tale un'Unione doganale (v.) i cui componenti si accordino [...] banche centrali dei due paesi finanzieranno il processo inflazionistico nelle regioni settentrionali, in modo è caratterizzata da scarsa mobilità interna dellavoro, ma da un'elevata mobilità nei confronti del Regno Unito.
I successivi sviluppi della ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 493)
Il ''Programma complesso per l'integrazione economica socialista'' approvato alla 25ª sessione del C. nel luglio 1971 rappresenta uno spartiacque nella sua storia. Mentre N. Chruščev [...] nuovo ''concetto collettivo della divisione internazionale socialista dellavoro'' e nel progetto di formare anche 'anno vennero cancellate perché i contrasti di opinione sul processo di riforma del C. erano troppo profondi. Allo stesso tempo la CEE ...
Leggi Tutto
Produttività, differenziali di
La produttività misura l'efficienza di un processo produttivo o, in generale, di un intero sistema economico, ed è espressa dal rapporto fra gli output e gli input impiegati [...] il numero di ore lavorate (produttività oraria dellavoro) o di lavoratori impiegati (produttività dellavoro per occupato). Tanto infatti, solo queste ultime consentono l'adozione di processi produttivi più efficienti; si realizzano, in altre parole ...
Leggi Tutto
Superati il periodo bellico e quello richiesto dalla riorganizzazione delle normali rilevazioni, l'Istituto centrale di statistica riprese il calcolo degli indici del costo della vita; ed è col mese di [...] di studio di proporre un nuovo bilancio di famiglia-tipo, che tenesse conto del rapido processo di riassestamento del sistema dei consumi e dei prezzi; e i lavori di tale commissione dovettero ben presto essere ampliati ed accelerati in base alle ...
Leggi Tutto
(XV, p. 68; App. IV, I, p. 773)
La crisi recessiva, che nella seconda metà degli anni Settanta e primi anni Ottanta ha seriamente colpito le economie dei paesi industrializzati, ha avuto pesanti ripercussioni [...] dei principali produttori. Cresce intanto il peso dei paesi del Terzo Mondo a causa della maggior incidenza assunta dalla divisione internazionale dellavoro, nel più ampio processo di delocalizzazione di attività industriali di base dai paesi a ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...