Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] anni, era stato sottoposto a esame nell'ambito del programma di screening di massa in vigore dal i miasmi, i rifiuti, l'urbanizzazione, il lavoro, la sessualità o la cattiva educazione. L cellula ospite e il processo di moltiplicazione virale viene ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] , ma tutt'altro che insignificante, del massiccio lavoro in corso sul terreno dell' embriologia umana è rappresentato dalla possibilità della partenogenesi artificiale. La partenogenesi è un processo in virtù del quale l'ovulo umano non fecondato ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] In queste condizioni, indipendentemente dalla complessità delprocesso di codifica, la decodifica deve essere ricostruzione lineare dei segnali sensoriali. Questa idea ha le sue origini nel lavoro teorico di A. Zee e di chi scrive, e negli esperimenti ...
Leggi Tutto
Gli ambienti planetari e l'origine della vita
Christopher F. Chyba
(Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA)
Gene D. McDonald
(Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] hanno dato un valore D/H quasi eguale allo SMOW. Un lavoro successivo (Balsiger et al., 1995) ha migliorato questa determinazione: sembra , almeno in parte, come un risultato naturale delprocesso fotochimico in atmosfera; questo implica, a sua ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La forma come fattore determinante della funzione cellulare
Eric Karsenti
La forma come fattore determinante della funzione cellulare
La funzione principale svolta dagli organismi [...] l'actina è utilizzata per modulare la consistenza del citoplasma nei processi contrattili e nel trasporto locale delle vescicole, i dà luogo al più efficiente apparato in grado di produrre lavoro a partire da energia chimica. Anche in questo caso, le ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] si muove in tutte le direzioni, il processo di percolazione interessa regioni fmite del mezzo in cui il fluido stesso permane. Quando dei pendii mediante il terrazzamento per facilitare la lavorazionedel terreno e, al tempo stesso, per ridurre ...
Leggi Tutto
Citoscheletro
Eric Karsenti
La funzione principale svolta dagli organismi come i batteri è limitata alla trasformazione in materia vivente dell'energia derivata da sorgenti semplici. In relazione a [...] l'actina è utilizzata per modulare la consistenza del citoplasma nei processi contrattili e nel trasporto locale delle vescicole, i dà luogo al più efficiente apparato in grado di produrre lavoro a partire da energia chimica. Anche in questo caso, le ...
Leggi Tutto
Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] agricola provoca un ulteriore trasferimento di CO2 all'atmosfera per l'incremento dei processi ossidativi della sostanza organica, dovuto alla lavorazionedel suolo; questo contributo è particolarmente accentuato nei climi caldi e umidi come quelli ...
Leggi Tutto
Imparare a generalizzare
Manfred Opper
(Neural Computing Research Group, Aston University Birmingham, Gran Bretagna)
Questo saggio fornisce un'introduzione alle teorie che mirano alla comprensione della [...] definizione, è l'errore di generalizzazione tipico.
Lo sviluppo delprocesso di apprendimento al crescere di m = αN si può reti più complesse.
Apprendimento basato su domande
Poco dopo il lavoro pionieristico di Gardner ci si è resi conto (Levin ...
Leggi Tutto
Oncogeni e oncosoppressori
Carla Boccaccio
Paolo M. Comoglio
Il cancro è una malattia genetica somatica che colpisce un numero ristretto di geni: gli oncogeni e i geni oncosoppressori. I primi controllano [...] : molte api operaie (le cellule 'normali') svolgono un intenso lavoro (costruire le cellette, produrre il miele, ecc.) ma non normalmente limitata ad alcune cellule embrionali nel corso delprocesso di sviluppo. La simulazione di questi programmi ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...