UNCINI, Giuseppe
Rosalba Zuccaro
Scultore, nato a Fabriano (Ancona) il 31 gennaio 1929. Lasciata l'attività di disegnatore-litografo nell'industria grafica, su determinante sollecitazione di E. Mannucci [...] Sue opere sono in musei e spazi pubblici, come la Porta del Sole a Gibellina. Nel 1988 l'Accademia dei Lincei gli ha processo tettonico, a visualizzare la sintassi plastica, le forme architettoniche con le ombre concretizzate dal cemento. Il lavoro ...
Leggi Tutto
Grassi, Giorgio
Giovanni Jacometti
Architetto, nato a Milano il 27 ottobre 1935. Dal 1961 al 1964 ha fatto parte della redazione della rivista Casabella continuità; dal 1977 è professore ordinario di [...] il processo logico della sua costituzione piuttosto che le sue qualità formali di oggetto estetico, cosicché nel lavoro di ) - mostrano il rapporto che lega G. alla lezione costruttiva del classicismo tedesco e in particolare a K.F. Schinkel. Nella ...
Leggi Tutto
ZUCCATO (o Zuccati)
Vittorio Moschini
Famiglia di musaicisti e pittori, originarî della Valtellina, operanti a Venezia.
Sebastiano lavorava a Venezia come pittore sullo scorcio del sec. XV, ma di sue [...] es. al Vasari. Nel 1563 ebbero a subire un processo perché accusati di usare ritocchi a colori anziché servirsi solamente musaico in S. Marco dal 1578, morì non prima del 1606. Lavorò con Francesco nell'arcone dell'Apocalisse ivi eseguendo da solo ...
Leggi Tutto
JOHANSEN, John MacLane
Ruggero Lenci
Architetto statunitense, nato a New York il 29 giugno 1916. Figlio di artisti di fama internazionale, iniziò la sua attività come pittore seguendo le orme dei genitori. [...] direzione di W. Gropius e di M. Breuer del quale fu amico e collaboratore. Dopo la laurea lavorò nello studio di L. Skidmore, N. A. 'architettura con la città, come parte indissolubile di un processo più ampio. Lo scatto qualitativo lo compì dopo il ...
Leggi Tutto
REINHARDT, Ad
Giovanna Casadei
Pittore nordamericano, nato a Buffalo (New York) il 24 dicembre 1913, e morto a New York il 30 agosto 1967. Dopo aver studiato alla Columbia University dove seguì ì corsi [...] si unì all'American abstract artists group e lavorò per il WPA. Dal 1944 al 1946 si è sempre svolta nell'ambito del non figurativo, un'esigente critica nei R. ha teso attraverso un cosciente processo intellettuale a rendere sempre più "pura" ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] celebravano il trionfo; qui si tenevano innanzi al pubblico i processi per alto tradimento e per le frodi contro l'amministrazione dello di questo lato sono pertanto perdute ed i lavori di restauro del 1871 ne riportarono alla luce pochissime tracce. ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] della cultura tradizionale e urbana dell'ellenismo. Schematizzando il processo storico, si può dire che dal 6oo al 390, accolse le ceneri dell'imperatore nel 117, per completare i grandiosi lavoridel Foro (v. roma, c iv, d) restava ancora da ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Vicino Oriente
Francesca Baffi Guardata
Stefania Mazzoni
Paolo Matthiae
Rita Dolce
Lorenzo Nigro
Caratteri generali
di Francesca Baffi Guardata
L'attività archeologica [...] centro maggiore della Palestina alla fine del IV millennio a.C. L'ulteriore processo di urbanizzazione produsse un diffuso e fin dalla sua prima fondazione, un impiego di forza lavoro di grande entità per una considerevole durata, che motiva ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] del pino, del larice e del cipresso. Le rappresentazioni iconografiche dimostrano che la lavorazionedel legno e gli attrezzi del tratti comuni che sono alla base di un progressivo processo di cesura con la casa di tradizione ellenistico-romana. ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] e richiedeva di essere perfezionata attraverso diversi processi di decarburazione.
Il sistema tecnico così costituito a partire dal XVI sec., i grandi esperti della lavorazionedel metallo dedicarono alla saggiatura vaste sezioni dei loro trattati ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...