, Ben. - Nome d’arte dell’artista inglese Ben Flynn (n. Londra 1970), molto popolare per i suoi colorati alfabeti di lettere dipinti sulle serrande dei negozi dell’East London e sui muri di molte altre [...] illegale per dedicarsi alla produzione di stampe e serigrafie, lavorando per artisti del calibro di Banksy, con il quale in seguito E. il processo di complicazione della lettera, tipico del writing, è abbandonato a favore del suo opposto, ...
Leggi Tutto
arte Arte c. Insieme di correnti artistiche ispirate al concetto formulato da T. van Doesburg in un manifesto pubblicato sul numero unico della rivista Art Concret (1930); vi si auspicava un tipo di arte [...] cosciente, allo schema organizzativo controllato e controllabile delprocesso creativo, l’arte c., non limitata alle Batignolles di Parigi. Altro noto lavoro di Schaeffer è la Symphonie pour un homme seul, del 1949, brano in cui attraverso ...
Leggi Tutto
- Pseudonimo del writer statunitense Michael Lawrence Marrow, noto anche come Lonny Wood (New York 1955 - ivi 2021). Esponente della prima generazione del writing newyorkese, tra i massimi interpreti della [...] , la sua figura è decisiva nel processo di formazione della fase pioneristica del subway writing. Dal primo pezzo o internazionali compiuti da P. consentono la conoscenza diretta del suo lavoro, divenuto un prototipo di riferimento: le esperienze di ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI VISIVI
Sebastiano Porretta
Rossella Caruso
Silvia Bordini
Ricerca e sperimentazione nel linguaggio fotografico (1945-93). − La ripresa economica e industriale seguita alla seconda guerra [...] dei consumatori, dall'altro andava affermandosi il lavoro di designers (come Brodovitch, A. Lustig e lo stesso Rand) che consapevolmente operavano in qualità di interpreti originali delprocesso di comunicazione. Su un altro versante si negavano ...
Leggi Tutto
POSTMODERNO
Giorgio Patrizi
Maria Anita Stefanelli
Stefano Chiodi
Ada Francesca Marcianò
Letteratura. - L'uso del termine p. è già rinvenibile negli anni Trenta, allorché il compilatore di una Antologia [...] tipo di lettura (anzi "dislettura") del testo letterario al di fuori di ogni processo comunicativo o espressivo, come pura retorica E questo non in base a un puro capriccio: l'artista lavora sì senza regole, ma per stabilire le regole interne di ciò ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36; III, 1, p. 878)
Salvatore Rosati
Eugenia Schneider Equini
Pia Pascalino
Per l'aggiornamento dei dati geografici, economici e storici, v. gran [...] di un'organicità snaturata, quasi al limite del pop e della fantascienza, di H. Dalwood, che lavora sui simboli, di M. Sandle, e quasi tutti gl'istituti universitari hanno subito un processo di rinnovamento edilizio e in molti casi di rifondazione ...
Leggi Tutto
GRAFICA D'ARTE
Guido Strazza
Con l'aggettivo ''grafico'' si è sempre significato ciò che attiene genericamente al disegno, al rappresentare e comunicare per segni. Poiché le tecniche tradizionali di [...] solo significato prestabilito, sia di ordine polisemico, come i lavori artistici, disegni, incisioni, ecc., per i quali il considerate dagli artisti e dagli intenditori come il cuore delprocesso creativo e, come tali, altamente valutate. È questa, ...
Leggi Tutto
OTTICO-CINETICA, ARTE
Bianca Maria Saletti Asor Rosa
Ricerche sulla possibilità e i modi di riprodurre il movimento attraverso effetti ottico-pittorici o tecnico-meccanici sono rintracciabili in tutta [...] e alla loro individuazione l'artista giunge con un lungo lavoro d'indagine sui fenomeni percettivi e sulla traduzione di tali fenomeni in strutture visive.
All'interno delprocesso operativo è sempre presente una funzione di tipo pedagogico sociale ...
Leggi Tutto
WHISTLER, James Abbott MacNeill
Delphine Fitz Darby
Pittore e incisore, nato a Lowell, Mass., il 10 luglio 1834, morto a Londra il 17 luglio 1903. Ricevette le prime lezioni di disegno in Russia - a [...] Point. Per un breve periodo lavorò come disegnatore nel Servizio geodetico delle T. Fantin-Latour e subì l'influsso del Courbet. Aderirà più tardi al gusto degl' la farfalla (1899), resoconto di un processo intentato contro il W. a Parigi ...
Leggi Tutto
KOKOSCHKA, Oskar
Daniela Fanini
(XX, p. 242)
Pittore, incisore, scrittore austriaco naturalizzato inglese nel 1947, morto a Montreux (Cantone di Vaud, Svizzera) il 22 febbraio 1980.
Pur non aderendo [...] le altre, Anschluss-Alice im Wunderland e Loreley, del 1942). Nel 1950 lavorò al grande trittico Die Prometheus-Saga commissionato dal conte .
Nella produzione tarda K. accentuò il processo di frantumazione del segno, già iniziato negli anni Trenta, ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...