L’avvento di Internet negli ultimi vent’anni ha indubbiamente trasformato la comunicazione e l’interazione sociale. Tra le diverse manifestazioni della rivoluzione digitale, i social media emergono come [...] . Per la maggior parte delle piattaforme, la moderazione dei contenuti rappresenta ormai una parte fondamentale del proprio lavoro. L’intero processo richiede un notevole impegno in termini di tempo e risorse. È necessario: esaminare le segnalazioni ...
Leggi Tutto
Paolo PellegriniStorie d’amore per lo studio. Primi passi per capire i testi che leggiamoTorino, Einaudi, 2023 Alla penna del filosofo Friedrich Nietzsche si deve una delle più icastiche definizioni di [...] mai fortemente, nel cuore di un’epoca del “lavoro”, intendo dire della fretta, della precipitazione indecorosa del romanzo, ai Promessi Sposi si possono applicare le modalità della Filologia dei testi a stampa (Manzoni segue con cura il processo ...
Leggi Tutto
Che fine faranno, nell’era digitale e internettiana, le tracce lasciate dagli scrittori prima e dopo la creazione delle loro opere? Avremo ancora indizi simili a quelli cartacei, ricchi di annotazioni, [...] , campo di ricerca che riguarda le dinamiche delprocesso di scrittura letteraria, cercando di ricostruire e peso, moltiplica la registrazione dei diversi stati del testo. Accade così che dellavoro svolto su una singola opera rimangano decine ...
Leggi Tutto
“Non basta essere bravi. Bisogna essere don Rodrigo!”. Social, blog, testate online: Manzoni e il grande pubblico del webTeresa Agovino“Non basta essere bravi. Bisogna essere don Rodrigo!”. Social, blog, [...] dei lettori nel processo narrativo. L'affermazione che «ogni testo è una macchina pigra che chiede al lettore di far parte del suo lavoro» è di profonda rilevanza, riconoscendo il ruolo attivo e partecipativo che i lettori giocano nella formazione ...
Leggi Tutto
Enciclopediadelledonne.it pubblica dal 2010 biografie femminili, firmate da circa 500 autrici e autori, e da gruppi di lavoro molto attivi, come quello che coinvolge studentesse e studenti dell’Università [...] sindacaliste, avventuriere illuminano la storia della famiglia, dellavoro o della cultura, della vita materiale. Ma stesse», è da biografie che ne raccolgono la complessità che questo processo può aver luogo. Il termine “ribelle” oggi piace al ...
Leggi Tutto
«L'Archivio storico del quotidiano «l’Unità» è al sicuro presso l'Archivio di Stato di Milano». L’agenzia di stampa Ansa ha dato la notizia il 7 dicembre 2023. I ventenni di oggi, ammesso e non concesso [...] di un processo che, attraverso diversi tornanti negli anni ’90 e nei primi decenni del nuovo millennio, 12/2023.Bandoli, Fulvia e Chiaromonte, Franca, Al lavoro e alla lotta. Storia delle parole del PCI, Harpo Editore, Roma, 2017.Bassi, Giulia ...
Leggi Tutto
Chi bestemmiava nel Medioevo? È lecito supporre che anche allora lo facessero, più o meno occasionalmente, persone di ogni categoria e classe sociale, vip e gente qualsiasi. Sorge un’altra domanda: quali [...] quotidiana. Sotto processoSe partiamo da questo assunto, resta un ostacolo da superare, visto che non esiste una macchina del tempo in quattro dopo incidenti di navigazione o sul lavoro». Ira o disappuntoL’accoppiata giocatori d’ ...
Leggi Tutto
Sepolti sotto montagne di carte, ritrovo casualmente i fogli ingialliti di un’antica inchiesta da me svolta nell’estate 1976 per la terza pagina del «Messaggero» – all’epoca coordinata da Ruggero Guarini [...] arma a doppio taglio, il meccanismo del riso, se pure ha la facoltà della realtà e di concorso al processo di maturazione globale. Concordo pienamente con non è assolutamente detto che il nostro lavoro non possa avere effetti in qualche modo ...
Leggi Tutto
Smise di scrivere: non aveva più niente da nascondere.Emil Cioran, 1961 Coordinate di nascondimentoIvano Fermini nasce a Bolzano nel 1948. Scandisce il suo lavoro di letterato e poeta in più di trent’anni. [...] anni della sua attività letteraria – dai Settanta ai Novanta – sono inoltre connotati da importanti processi di trasformazione dei parametri di elaborazione del discorso critico. Sono anni in cui, come rilevano Berardinelli e Cordelli già nel 1975 ...
Leggi Tutto
(I gueffus) Si chiamano così perché quando li mettiamo a caramella nella carta, tagliuzziamo i bordi a denti piatti, come le torri dei castelli guelfiMichela Murgia L’Italia dei mille campaniliI prestiti [...] . Come si legge nella prima edizione del 1905 del Dizionario moderno di Alfredo Panzini alla voce nel suo eterno lavoro sulla lingua, consultava .Monelli 1933 = Paolo M., Barbaro dominio. Processo a 500 parole esotiche, Milano, Hoepli.Montanari 2010 ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...
PROCESSO DEL LAVORO (XXVIII, p. 285)
Andrea Proto Pisani
LAVORO La l. 11 ag. 1973, n. 533 ha dettato una nuova disciplina processuale per le controversie in materia di lavoro (cioè controversie individuali di lavoro e controversie in materia...
Domenico Dalfino
Abstract
In materia di lavoro, l’esigenza di differenziazione della tutela processuale, riconducibile alla peculiare natura dei diritti fatti valere e alla debolezza economica di una delle parti del rapporto sostanziale...