Ogni artista degno di tale definizione nutre una forma di rispetto per l’osservatore: lo stupisce e in qualche modo cerca di conquistarlo e di legarlo a sé come un amico di cui non si dimentica il nome. [...] sempre più caotica vita dell’Urbe gli esperimenti del suo più intimo mondo, affollato da creature a evocare in ogni suo lavoro il variegato universo minerale e a Charles Darwin, padre di quel processo evolutivo organico che ha generato la bellezza ...
Leggi Tutto
Nel contesto legislativo internazionale, l’Unione Europea (UE) si è posta come precursore con l’introduzione dell’AI Act, una norma innovativa volta a regolamentare l’uso dell’intelligenza artificiale [...] trasparenza, come sistemi di mitigazione del rischio, set di dati di quali la sanità, l’istruzione, il lavoro e l’applicazione della legge, che vengono energia rinnovabile e l’ottimizzazione dei processi di calcolo. La regolamentazione dovrebbe anche ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] risalto l’eredità italiana fosse in linea con il processo di rinnovamento in corso e potesse contribuire a sostenerlo la parata annuale del Columbus Day, prevista per domenica, attira migliaia di persone». Da notare anche il lavorodel Monument Lab. ...
Leggi Tutto
Intervista a Francesco MaggioreCamion, gru, betoniere e impalcature. La loro estetica è soltanto funzionale e mette in rilievo forza bruta e frastuono. L’accademico e ingegnere Gianfranco Dioguardi – umanista [...] storica, tecnica e artistica al servizio del contesto civico interessato dai lavori di costruzione. La sua idea fu comprensione di quanto sta avvenendo ma soprattutto innesca un processo di consenso stimolando sentimenti di appartenenza e familiarità. ...
Leggi Tutto
Dopo Yoshua Bengio, informatico canadese e professore presso il Department of Computer Science and Operations Research dell’Université de Montréal, nonché direttore scientifico del Montreal Institute for [...] Un sistema del genere potrebbe potenzialmente subire un auto-miglioramento ricorsivo, innescando un processo intellettivo che riconoscimento delle emozioni, alle frontiere, sul posto di lavoro e nelle scuole. Il testo approvato dal Parlamento prevede ...
Leggi Tutto
Con una rimonta tanto inaspettata quanto destabilizzante per la politica olandese, il leader sovranista Geert Wilders e il suo Partito per la libertà (PVV, Partij voor de Vrijheid) hanno vinto le elezioni [...] 2021. Uno scranno in più del VVD se lo è aggiudicato l’alleanza progressista tra il Partito dellavoro (PvdA, Partij van de in un processo tradizionalmente molto lento, fatto di caute aperture e attenzione ai dettagli. Dopo le elezioni del 2021 ...
Leggi Tutto
Oggi più che mai l’America Latina e i Caraibi hanno il potenziale per diventare leader globali nell’azione per il clima. Nel campo delle energie rinnovabili possono offrire un’alternativa alla posizione [...] è coinvolta in un conflitto minerario a causa del contratto tra lo Stato e Minera Panamá, filiale C’è ancora un lungo processo in sospeso che potrebbe molto importante dell’area, che alla vigilia dei lavori della COP28 di Dubai ha messo in luce i ...
Leggi Tutto
● Economia e innovazione Il mondo dellavoro negli ultimi anni ha conosciuto profonde trasformazioni, tanto a livello nazionale quanto a livello europeo. Si è assistito in particolare al rafforzamento [...] di un processo di polarizzazione del mercato del ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...
PROCESSO DEL LAVORO (XXVIII, p. 285)
Andrea Proto Pisani
LAVORO La l. 11 ag. 1973, n. 533 ha dettato una nuova disciplina processuale per le controversie in materia di lavoro (cioè controversie individuali di lavoro e controversie in materia...
Domenico Dalfino
Abstract
In materia di lavoro, l’esigenza di differenziazione della tutela processuale, riconducibile alla peculiare natura dei diritti fatti valere e alla debolezza economica di una delle parti del rapporto sostanziale...