La parola decolonizzazione indica quel processo politico, economico e sociale attraverso il quale una colonia riesce a capovolgere il potere coloniale alla quale è sottomessa. Questo termine si è sviluppato [...] gli effetti persistenti del colonialismo sulle ex colonie, interpretando la decolonizzazione non solo come un evento politico, ma come un processo in continuo svolgimento per affrontare e correggere le ingiustizie storiche. Il lavoro di Gildea ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha vissuto una trasformazione significativa, diventando un pilastro fondamentale delle relazioni bilaterali e un elemento chiave nel panorama globale [...] Cina e Africa considerino l’internazionalizzazione come un processo intenzionale di integrazione globale e interculturale, che . Durante l’evento, Teshale Berecha, ministro etiope delLavoro e delle Competenze, ha enfatizzato come la collaborazione ...
Leggi Tutto
Intervista esclusiva a Hong Shi-fang, direttore del Museo nazionale dei Diritti umani «Entrando nei siti storici e fermandosi negli edifici logori, il cuore batte al ritmo delle onde che si alzano e si [...] da luogo di detenzione, procedimento giudiziario, processo ed esecuzione durante l’era del regime autoritario. Il Green Island White trasformandola in memoria pubblica. Ma resta ancora molto lavoro da fare…Il museo continua a promuovere la raccolta ...
Leggi Tutto
E adesso che è stato eletto, che ne sarà dei molti processi di Donald Trump ‒ non bagatelle da punire a contravvenzione, ma reati penali che per un normale cittadino comporterebbero decine di anni di carcere? [...] città di New York per dimostrare di svolgere un lavoro onesto e di non frequentare cattive compagnie. Un delle sue prestazioni legali. La difesa di Trump chiese l’annullamento delprocesso o almeno che la procuratrice Willis ricusasse se stessa e si ...
Leggi Tutto
Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] limitava tuttavia alla componente di destra della Confederazione generale dellavoro (CGdL). Baldesi poteva contare su un tacito d’Assise, Processo Matteotti, Testimonianza di G. Cosattini). Mussolini definì l’intervento del deputato socialista ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] secondo Novecento. – Nella seconda metà del 20° sec. si è accentuato il processo di disarticolazione delle classi sociali. Si inarrestabile ad aver fatto compenetrare lavoro intellettuale e lavoro manuale nei settori produttivi delle società ...
Leggi Tutto
La vicenda giudiziaria di Donald Trump ‒ quattro cause penali, di cui due federali e due statali, due cause civili e una di costituzionalità presso la Corte suprema ‒ costituisce un interessante compendio [...] anni della presidenza Trump i processi per violazioni della normativa sul lavoro, sull’ambiente e sui diritti niente golf. Immagine: Donald Trump in occasione dell’inizio delprocesso per frode civile promosso dal procuratore generale dello Stato ...
Leggi Tutto
«Il Brasile chiude l’anno in modo eccezionale»: con queste parole il presidente Lula ha aperto una diretta alla fine dello scorso anno. Senza dubbio è stato un anno importante per il Brasile con la ripresa [...] do DESenvolvimento) e autorità civili, settore produttivo e lavoratori. Il piano d’azione prevede l’investimento di 300 essenziale per lo sviluppo sostenibile del Paese; contrastare il processo di deindustrializzazione iniziato negli anni Ottanta ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum è stata eletta a stragrande maggioranza presidente del Messico. Sarà, dal 1° ottobre di quest’anno, la prima donna a ricoprire questa carica, in un Paese di “machos”, dove pistole, proiettili [...] pose fine alla lunga dittatura del generale Porfirio Díaz, diede inizio al processo di trasformazione sociale che sarebbe il deficit fiscale, attrarre investimenti per generare posti di lavoro stabili e ridurre il settore informale, che inonda le ...
Leggi Tutto
Con l’apertura dei seggi in Estonia e nei Paesi Bassi parte ufficialmente la chiamata al voto per i circa 373 milioni di cittadini che fra oggi e domenica eleggeranno i nuovi membri del Parlamento europeo. [...] non idonei. Una volta terminato questo lungo processo, il Parlamento sarà chiamato a votare in blocco la composizione del nuovo collegio dei commissari, che così otterrà il mandato quinquennale per cominciare a lavorare. Ma è probabile che a quel ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...
PROCESSO DEL LAVORO (XXVIII, p. 285)
Andrea Proto Pisani
LAVORO La l. 11 ag. 1973, n. 533 ha dettato una nuova disciplina processuale per le controversie in materia di lavoro (cioè controversie individuali di lavoro e controversie in materia...
Domenico Dalfino
Abstract
In materia di lavoro, l’esigenza di differenziazione della tutela processuale, riconducibile alla peculiare natura dei diritti fatti valere e alla debolezza economica di una delle parti del rapporto sostanziale...