ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] ministeri, nei quali andò attuando una rilettura delprocesso di composizione classico.
Nel dopoguerra il mutato dal 1962 insegna al conservatorio di Bucarest: tra i suoi primi lavori figurano Arcade, per 11 strumenti (1962), e Musique pour Oedipe ...
Leggi Tutto
Moda
Parte introduttiva
di Umberto Galimberti
Il simbolismo dell'abbigliamento
In una pagina delle Vorlesungen über die Ästhetik dedicata all'abbigliamento G.W.F. Hegel scrive che "vestire non è altro [...] progressivo uniformarsi dell'abbigliamento conferma quel processo di esteriorizzazione del corpo per cui: "L'uomo società
Giocando poi sulla psicologia dei ruoli, la m. trasforma il lavoro in ozio, la tuta dell'operaio nei jeans dello sfaccendato, ...
Leggi Tutto
TERZIARIO
Innocenzo Cipolletta-Giuseppe Rosa
Claudio Sardoni
Con il termine t. si è soliti designare quel complesso di attività extra-agricole ed extra-industriali che hanno per oggetto una produzione [...] di attività che assai spesso, sebbene non esclusivamente, sono attività di tipo terziario.
L'esternalizzazione di alcune fasi delprocessolavorativo è fondamentalmente originata dallo sforzo da parte delle imprese di rendere più efficienti i ...
Leggi Tutto
. Dopo la promulgazione, da parte del Concilio Vaticano II, del decreto sull'e. Unitatis redintegratio nel 1964, il movimento ecumenico si è trovato a dover affrontare le prove difficili di un periodo [...] Il problema attuale dell'e. va visto nel contesto del grande processo di transizione della cultura occidentale da una concezione cosmologica , che ha concluso oltre dieci anni d'intenso lavoro dei teologi luterani e riformati e ha inaugurato, tra ...
Leggi Tutto
UNIONE EUROPEA
Franco Papitto
L'espressione ''Unione Europea'' è consacrata dal trattato firmato a Maastricht il 7 febbraio 1992 dai dodici paesi membri della CEE (v. in questa Appendice). Nel primo [...] e monetaria". Il Comitato Delors elaborò un rapporto che proponeva un processo in tre fasi, con inizio il 1° luglio 1990. Il minacciate di esclusione dal mercato dellavoro.
4) Agevolare l'adattamento dei lavoratori ai mutamenti industriali e all' ...
Leggi Tutto
GIORDANIA
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Alessandro de Maigret
(App. III, I, p. 760; IV, II, p. 76)
Con l'occupazione israeliana, nel giugno 1967, della Cisgiordania (i distretti di alQuds, [...] non arabi. I lavoratori stranieri in G. erano invece 180.000, per lo più egiziani destinati a lavori di bassa manovalanza. Circa capo del gabinetto reale e consigliere per gli affari militari, già capo delle forze armate.
Avviato un processo di ...
Leggi Tutto
LIBERIA.
Lina Maria Calandra
Emma Ansovini
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato dell’Africa occidentale. Con un ritmo di crescita [...] adottate per contenere la diffusione del virus, la metà dei lavoratori liberiani sia impossibilitata a svolgere , successivamente, nei Paesi Bassi (giugno), per essere processato dalla Corte penale internazionale (sarebbe stato condannato nel 2012 ...
Leggi Tutto
OMAN, SULTANATO DI
Matteo Marconi
Giuseppe Dentice
῾OMĀN, Sultanato di. – Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Matteo Marconi. – Stato dell’Asia sud-occidentale, [...] e influenti della regione.
Sul piano politico, Qaboos continuò il processo riformatore portando a termine importanti innovazioni soprattutto in materia di mercato dellavoro. Anche sul piano economico il sultano mantenne un approccio riformista ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] nazionale. La l. gallega del Novecento, continuando il processo di rinascita iniziato nel secolo precedente su modelli americani si articola la narrativa di M. Amis (n. 1949), che lavora su tempo, età e memoria (Time's arrow, or The nature of the ...
Leggi Tutto
GUERRA
Scipione GEMMA
Giovanni CORSO
Ugo ALOISI
Gennaro LAGHEZZA
Antonio AMBROSINI
Riccardo BACHI
Arnaldo DE VALLES
(fr. guerre; sp. guerra; ted. Krieg; ingl. war).
Sommario: Diritto internazionale [...] ufficiali, possono esser costretti a lavorare, ma non gratuitamente. A parte i lucri dellavoro, è garantito ai prigionieri il Questa sua influenza si svolge principalmente sulla tecnica delprocesso produttivo ed è stata assai evidente negli ultimi ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...