FOTOGRAFIA.
Gabriele D'Autilia
Giacomo Daniele Fragapane
– L’era digitale. Autori, tendenze, contesti. La virtualizzazione, i libri, la postproduzione. Il fotogiornalismo. La musealizzazione e lo studio [...] i propri lavori esponendoli in una sorta di galleria virtuale; dai 2 miliardi di immagini del 2007 è Fragapane, Realtà della fotografia. Il visibile fotografico e i suoi processi storici, Milano 2012; Joachim Schmid e le fotografie degli altri, ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] su due terreni di ricerca: da un lato sui processi dell'enunciazione cinematografica, e cioè sul modo in cui un ) di L. Cantet, già fattosi conoscere con due opere sul mondo dellavoro, Ressources humaines (1999; Risorse umane) e l'ottimo L'emploi du ...
Leggi Tutto
(V, p. 458; App. I, p. 196; II, I, p. 311; III, I, p. 176; IV, I, p. 196)
Negli anni Settanta e Ottanta, lo sviluppo socioeconomico austriaco è stato simile, nei tratti essenziali, a quello dei paesi più [...] impresa, alle nuove condizioni del mercato, sia di graduare il processo di ristrutturazione della grande strumenti, 1959; Tableaux I-III, 1968, 1968, 1971). Tra gli ultimi lavori: Nocturnes (1981-85), Miroirs, per pianoforte (1984), e il Trio per ...
Leggi Tutto
Le tecnologie microelettroniche si sono contraddistinte nel tempo per un processo di miniaturizzazione delle dimensioni fisiche dei dispositivi elementari, che ha consentito di elevarne in modo considerevole [...] poi essere messa a operare in un punto di lavoro particolare tramite generatori di corrente stabili nel tempo e indirizzo a K bit può essere riguardato come un processo di codifica del dato di ingresso secondo una legge opportuna.
Memorie volatili ...
Leggi Tutto
di Beniamino Tesauro, Alessandro Puzziello, Stefania Masone e Pietro Francesco B.C. Addeo
Tra la fine del 20º e l'inizio del 21º sec. si sono registrati straordinari progressi in diversi settori della [...] tecniche operatorie. La c. oncologica è inserita in processi decisionali sempre più complessi in rapporto alla diversa insufflazione e lo spazio di lavoro è garantito dalla cassa toracica e dal naturale collasso del polmone dopo l'apertura della ...
Leggi Tutto
Televisione
Aldo Grasso
La televisione nell'età dell'abbondanza
L'evoluzione dei sistemi televisivi nel primo lustro del nuovo millennio deve essere letta sullo sfondo delle trasformazioni di ampia [...] flessibile. Il tempo tende a ridursi in frantumi, il tempo dellavoro perde la sua assoluta centralità, mentre il 'tempo liberato' molteplicità di tempi articolati e complessi. Anche in questo processo, la t. - come medium centrale e pervasivo ...
Leggi Tutto
INDUSTRIALE, DISEGNO
Carlo Chiarini
. Nella definizione d. i. il termine "disegno" (traduzione del vocabolo anglosassone design) sta per "progettazione" (per es. la disciplina che si occupa di d. i., [...] d. i. individua quell'attività o, meglio, quel processo progettuale che ha per scopo la definizione dei caratteri di i problemi di riproduzione in serie del prodotto, con la suddivisione dellavoro per operazioni successive e differenziate e quando ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale, interamente compreso nella penisola arabica. Il tasso di natalità si mantiene elevato, anche se in leggera diminuzione (dal [...] anni di età (37% nel 2005) spinge ogni anno sul mercato dellavoro circa 100.000 giovani, e il tasso di disoccupazione ha raggiunto ormai cresciuto parallelamente e quasi celato dal tumultuoso processo di modernizzazione tecnologica, e di certo ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] al mondo un messaggio e, per proseguire il lavoro secondo l'indirizzo tracciato, fu costituito un comitato amici. Ma la pagina più triste del pontificato di Clemente V rimane sempre il processo dei Templarî: umiliazione dell'autorità ecclesiastica, ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] il maggior porto del nuovo regno, e probabilmente vedrà crescere sempre più il suo primato; ma buona parte dellavoro gli viene dai veniva tradotto davanti a un tribunale speciale e a questo processo, durante il quale venivano poste in prima luce le ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...