Intervento su fatti, fenomeni, processi naturali (anche fisici o fisiologici) o meccanici, per modificarne o disciplinarne le condizioni o lo svolgimento, in base a determinate esigenze.
Biologia
Gli [...] r. enzimatica o metabolica); in altri casi, più numerosi, i processi di r. agiscono a livello della sintesi degli enzimi attivando o caso si tratta d’impedire che con il variare dellavoro resistente la velocità angolare dell’albero motore possa ...
Leggi Tutto
Qualsiasi fonte o mezzo che valga a fornire aiuto, soccorso, appoggio, sostegno, specialmente in situazioni di necessità. In economia si parla di risorse naturali, fornite dalla natura, e non naturali, [...] di ferro, oggi ne occorrono poche decine. I costi espressi dal rapporto ore/lavoro sono andati via via decrescendo a ritmi sostenuti. Il culmine delprocesso di trasformazione delle tecniche si raggiunge con la rivoluzione industriale, iniziata in ...
Leggi Tutto
Chimica
Processo attraverso il quale un gas puro portato a contatto con un liquido, in condizioni assegnate di temperatura e pressione, tende a sciogliersi parzialmente sino al raggiungimento delle condizioni [...] più alta pressione, compatibilmente con i vincoli economici delprocesso. Talora l’a. è associato a una reazione è conseguenza dellavoro compiuto dal campo elettromagnetico sugli elettroni liberi, cioè sugli elettroni di conduzione del mezzo. Le ...
Leggi Tutto
Chimica
Sistema disperso liquido-solido, nel quale il solido costituisce la fase dispersa; a seconda delle dimensioni delle particelle solide si va dalle s. grossolane alle s. colloidali.
Diritto
Procedura [...] difesa (art. 70 c.p.p.) nell’ambito delprocesso. La s. delprocesso può aver luogo solo nei casi in cui non può pena ai sensi dell’art. 163 c.p.
Diritto dellavoro
La s. del rapporto di lavoro si verifica quando, pur non potendo aver corso la ...
Leggi Tutto
Rapporto che collega, in maniera essenziale o accidentale, due o più cose, fatti, concetti.
Esposizione, orale o scritta, con cui si danno informazioni intorno allo stato di una questione, ai risultati [...] che si instaurano nei luoghi di lavoro fra i diversi soggetti coinvolti nel processo produttivo, dando luogo di norma di Chicago di elaborare un piano di riorganizzazione dellavoro interno all’azienda che consentisse di massimizzare le quote ...
Leggi Tutto
L’azione, il fatto e il modo di orientare, cioè di stabilire la posizione rispetto ai punti cardinali. Nell’uomo, la capacità di riconoscere il luogo in cui ci si trova, la direzione che si sta seguendo [...] .
Fisica
Polarizzazione per o. di un dielettrico è il processo in cui le molecole aventi un momento elettrico intrinseco tendono all’inserimento nella vita sociale e nel mondo dellavoro. In particolare, diventa compito della scuola secondaria ...
Leggi Tutto
Nome generico con cui si designano tutti i vegetali, esseri organizzati che nascono, crescono, si nutrono, si riproducono, muoiono. Possono essere sia organismi unicellulari sia organismi multicellulari [...] due: nutrizione e riproduzione.
La nutrizione, e i processi di accrescimento e sviluppo a essa collegati, tendono essenzialmente Negli anni Venti del Novecento si scoprì che le piante fiorivano non solo a seguito dellavoro fotosintetico, ma anche ...
Leggi Tutto
Tutto ciò a cui viene attribuito valore, pregio, dignità qualsiasi. In tal senso può essere inteso come b. tanto un oggetto materiale quanto uno spirituale. In etica, più specificamente, il b. si riferisce [...] possibilità di una congrua remunerazione economica dellavoro intellettuale e degli investimenti effettuati, soggettivo della titolarità. In tal senso, nell’ambito delprocesso di privatizzazione del patrimonio immobiliare pubblico, il d. legisl. 351/ ...
Leggi Tutto
Biologia
Enzimi r. Forme enzimatiche ad alta specializzazione con ruoli specifici nel metabolismo cellulare. Sono distinti in enzimi allosterici, la cui attività catalitica è modulata dal legame non covalente [...] dispositivo R (fig. 1) che, connesso al sistema o al processo da controllare P, garantisce la regolazione (➔) dell’uscita y di P frequenza di rotazione costante (δ=0) per qualunque valore dellavoro resistente si dice astatico o integrale; un r. ...
Leggi Tutto
Fisica e tecnica
C. elettrici
Insieme di elementi, detti componenti circuitali, connessi fra loro in modo da poter divenire sede di correnti elettriche. Per c. elettrico può anche intendersi, più in generale, [...] lavoro richiesto alla macchina come, per esempio, sollevare un braccio, una pala, trasmettere moto ecc. L’entità dellavoro economico Espressione con cui si mette in luce la circolarità delprocesso che si svolge nel periodo economico e quindi il ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...