Polisaccaride di riserva degli organismi animali con struttura ramificata. È formato da unità ripetitive di glucosio legate tra loro con legame α-1,4-glicosidico e, nei punti di ramificazione, con legame [...] il livello della glicemia; quello dei muscoli per l’espletamento dellavoro muscolare. Il metabolismo del g. è regolato dagli ormoni insulina, glucagone e adrenalina.
La glicogenosintesi è il processo che porta alla formazione di g. a partire dal ...
Leggi Tutto
In senso ampio, sistema imperniato sulla libertà del mercato, in cui lo Stato si limita a garantire con norme giuridiche la libertà economica e a provvedere soltanto ai bisogni della collettività che non [...] massimo beneficio.
Il principio smithiano della divisione dellavoro fu poi affinato dai maggiori rappresentanti della seguaci della scuola monetarista hanno adottato una visione delprocesso economico detta neoliberista, in quanto si fonda sull ...
Leggi Tutto
Luogo in cui vengono recluse, per ordine del magistrato o di altre autorità, le persone private della libertà personale. Nell’antichità il c. era destinato ad assicurare sia la presenza dell’imputato al [...] processo (oggi ‘custodia cautelare’), sia l’esecuzione di alcune pene che avevano come oggetto il corpo e la vita del 2002.
Il sistema ordinario è quello dell’isolamento notturno e dellavoro in comune nelle ore diurne; l’isolamento notturno è ...
Leggi Tutto
Sigla di Confederazione Generale Italiana delLavoro, organizzazione creata per accordo tra i dirigenti delle principali correnti sindacali (‘patto di Roma’, 1944). Ebbe una prima struttura organizzativa [...] grandi industrie meccaniche, che portò il sindacato alla conquista legislativa dello Statuto dei lavoratoridel 1970, si accompagnò all’avvio di un processo unitario, culminato nella costituzione della Federazione CGIL-CISL-UIL (1972). Prospettive ...
Leggi Tutto
Il soggetto che segue un corso di studi medi o universitari. Dalla fine della Seconda guerra mondiale, nella maggior parte dei paesi, si è andato registrando un incremento crescente della popolazione scolastica, [...] non solo come precipuo destinatario del servizio scolastico ma altresì come attore delprocesso educativo. Secondo alcuni, anzi, la ricerca e proposta di forme alternative di organizzazione dellavoro didattico. In Italia, alcune di queste istanze ...
Leggi Tutto
competitività In economia, la capacità di giocare con successo nell’arena della concorrenza interna e internazionale. Si può parlare di aziende o di prodotti competitivi, ma di solito la c. viene riferita [...] che attengono al processo (modelli produttivi e organizzativi, marketing, distribuzione, politiche del marchio). Ma esistono indici di c. sono: prezzi al consumo, deflatori del PIL, prezzi all’esportazione o costi dellavoro per unità di prodotto. ...
Leggi Tutto
Botanica
Corpo delle piante superiori distinto in tre membri: radice, caule e foglia. Alcuni morfologi intendono per c. solo il fusto con le foglie, altri invece intendevano erroneamente anche il gametofito [...] , attraverso un processo di riproduzione agamica (gemmazione). Tali i c. dei Poriferi o Spugne, di alcuni Antozoi, o quelli galleggianti o semoventi dei Sifonofori. Tra gli individui costituenti il c. esiste una divisione dellavoro e un conseguente ...
Leggi Tutto
complessità Caratteristica di un sistema (perciò detto complesso), concepito come un aggregato organico e strutturato di parti tra loro interagenti, in base alla quale il comportamento globale del sistema [...] stati molti casi in cui i sistemi viventi sono andati incontro a processi di drastica semplificazione di alcune subunità, dunque a una riduzione della loro , stratificazione sociale e diversificazione interna dellavoro. Si tratta evidentemente di una ...
Leggi Tutto
Biologia
P. ionica
Sistema di trasporto di ioni attraverso la membrana cellulare, accoppiato con la demolizione (o la sintesi) di un intermediario metabolico. La permeabilità selettiva della membrana [...] la variazione di energia libera legata al processodel trasporto contro concentrazione, occorre accoppiare a nell’unità di tempo. Il rapporto tra la prevalenza manometrica e il lavoro (La) assorbito dal motore di comando per unità di peso di liquido ...
Leggi Tutto
Matematica
Definizioni
Si chiama e. un’uguaglianza tra due espressioni contenenti una o più variabili ovvero una o più funzioni o anche enti di natura più generale ( incognite dell’e.); se essa è soddisfatta, [...] drift, e dω(t) è il differenziale stocastico di un processo di Wiener-Gauss (➔ stocastico). Un’e. differenziale stocastica della bisogni di ciascun paese e dalla specializzazione del capitale e dellavoro nelle produzioni più favorevoli e indica come ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...