Diritto nel mondo virtuale
Mauro Orlandi
Profili del mondo virtuale
È consueta e diffusa la lezione secondo cui saremmo nell’età telematica. Epoca delle tecnologie informatiche, capaci di conformare [...] .
Second life costituisce la punta più avanzata del processo di virtualizzazione, poiché non si limita a soddisfare N. Irti, Milano 2000, pp. 75-90.
C.M. Bianca, Diritto civile, vol. 3°, Il contratto, Milano 20002.
G. Finocchiaro, La firma digitale. ...
Leggi Tutto
Danni da vaccinazione antinfluenzale e indennizzo
Alessandro Palmieri
L’amministrazione sanitaria lancia annualmente una campagna con cui promuove la vaccinazione antinfluenzale, consigliandola agli [...] soggetti contagiati in caso di esito letale del processo morboso, è stata sin dall’origine contrassegnata 25.7.2018, n. 19699.
10 Il principio, valevole nell’area della responsabilità civile (Cass., 3.1.2017, n. 47), è stato applicato in un giudizio ...
Leggi Tutto
L’impresa tra liberalizzazioni e regole
Lorenzo Delli Priscoli
La crisi economica ha spinto il legislatore a liberalizzare: secondo la sentenza della Corte costituzionale, 23.7.2012, n. 200, il principio [...] economica (esattamente come il d.l. n. 1/2012) mediante un processo di semplificazione amministrativa poi proseguito dal d.l. n. 5/2012 altresì Alpa che nella Relazione al Re del Libro V del codice civile (n. 238), a proposito dell’art. 2597 c.c. che ...
Leggi Tutto
Stefania Gentile
Abstract
Viene analizzato il concetto giuridico di diritto soggettivo partendo dall’ampia e generica definizione di «una situazione giuridica soggettiva attiva», per poi soffermarsi [...] dei diritti fondamentali e i limiti della dignità, in Riv. dir. civ., 2002, 801 ss.; Rodotà, S., Il Codice civile e il processo costituente europeo, in Riv. crit. del dir. priv., 2005, 3 ss.; Rodotà, S., Dal soggetto alla persona, Napoli, 2007 ...
Leggi Tutto
D'AFFLITTO, Matteo
Giancarlo Vallone
Nacque a Napoli da Marino verso la metà del sec. XV.
I D'Afflitto, che per uno di quei casi di "memoria lunga" sappiamo attestati fin dal sec. X in Scala sulla costiera [...] Marcello Gazzella, grande amico del D., che pose Consalvo sotto processo per debiti e ne sequestrò i beni, ottenendo poi una pp. 5-15. Tra gli altri sono da ricordare: P. Giannone, Istoria civile del Regno di Napoli, IV, Napoli 1770, pp. 425-30; F. ...
Leggi Tutto
Maria Vittoria Barbieri
Abstract
Viene esaminata la disciplina relativa alla filiazione ossia alla relazione intercorrente tra il nato e il genitore e nella quale si compone il complesso di diritti, [...] che è recentemente intervenuta, al fine di completare il processo di unificazione dello status di figlio, abolendo le tradizionali disciplina negli artt. 269 e ss. del codice civile. In particolare la disposizione contenuta nell’art. 269 c ...
Leggi Tutto
Emma Cascella
Abstract
I rapporti contrattuali paziente-struttura sanitaria pubblica o privata e paziente-medico libero professionista si atteggiano in maniera diversa.
Il primo, noto come contratto [...] nel BGB, ma anche, da tempi più remoti, nel codice civile dei Paesi Bassi (art. 7:446) ed è espressamente regolato d’opera e il contratto d’opera intellettuale, in Diritto e processo del lavoro e della previdenza sociale. Privato e pubblico, a cura ...
Leggi Tutto
Lorenzo Cavalaglio
Abstract
Vengono esaminate la natura delle fondazioni e le diverse tipologie esistenti, confrontando la scarna disciplina legislativa, ancora ispirata a una sostanziale avversione verso [...] dovendosi costantemente riferire agli elementi essenziali delineati nel codice civile. Muovendo pertanto dall’analisi dell’atto costitutivo e che si accompagna a un più generale processo di despecializzazione e destrutturazione delle Non Profit ...
Leggi Tutto
Annamaria Pancallo
Abstract
Vengono esaminati i prodotti finanziari misti, definiti dall’art. 1 lett w-bis t.u.f. come: le polizze e le operazioni di cui ai rami vita III (le cd. polizze linked ) e V [...] civ., 1987, 338 ss.; Id, Gli articoli 1460 e 1461 del codice civile ed il contratto di assicurazione, in Foro it., 1968, 551). L’art. L’art. 25 bis t.u.f.
Ad avviare il processo che ha portato agli attuali assetti disciplinari in materia di prodotti ...
Leggi Tutto
Maria Alessandra Livi
Abstract
Si analizza il significato dell’espressione clausole contrattuali, che richiama una pluralità di significati, nell’alternativa fondamentale tra le proposizioni in cui si [...] o di clausola di esecuzione provvisoria, con riguardo ad un provvedimento del giudice civile (v. all’art. 642 c.p.c. in tema di decreto crisi del contratto. Da qui il chiaro processo di osmosi nella regolamentazione contrattuale tra volontà delle ...
Leggi Tutto
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...