Censura
Victor Zaslavsky
Introduzione
La censura è una forma di controllo sociale che limita la libertà di espressione e di accesso all'informazione, basata sul principio secondo cui determinate informazioni [...] consolidati meccanismi di censura. In questo periodo relativamente breve di libertà di stampa vennero scritte alcune delle In queste condizioni la censura si identifica con tutti i processi tramite i quali si impongono restrizioni alla raccolta, alla ...
Leggi Tutto
Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] Ai fini di una valutazione oggettiva, i costi a breve termine delle guerre con la Francia devono essere controbilanciati agricolo, la ricerca ha dimostrato che per le donne il processo di proletarizzazione fu più rapido e precoce di quello maschile, ...
Leggi Tutto
BERLINGUER, Enrico
Piero Craveri
Nacque a Sassari il 25 maggio 1922 da Mario e da Maria Loriga.
La famiglia era antica, di origine catalana, iscritta negli "stamenti nobiliari della Sardegna" e legata [...] ad una valutazione di relativa incertezza sulla possibilità a breve termine di controllare l'azione di massa, onde la proposito del futuro. Certamente c'era stato nella Dc un processo di appiatti ma era tutta la Dc univa che doveva superarlo ...
Leggi Tutto
MACHIAVELLI, Niccolò
Giorgio Inglese
– Nacque a Firenze il 3 maggio 1469, nel "popolo" di S. Trinita. Era figlio di Bernardo di Niccolò di Buoninsegna, dottore in legge di modesta condizione economica, [...] è la prima prosa politica conservata, il Discorso sopra Pisa, breve riflessione sul modo di riconquistare la città ribelle, scritto forse in (Francia, Spagna) appena uscite da un processo di accentramento istituzionale e sociale. Il collasso di ...
Leggi Tutto
Armi
Richard A. Gabriel
Introduzione: dalla preistoria al Medioevo
I ritrovamenti archeologici inducono a ritenere che le prime armi usate dall'uomo abbiano fatto la loro comparsa durante l'ultima glaciazione, [...] la quale avesse sferrato per prima l'attacco avrebbe potuto sopraffare i suoi avversari dopo un breve conflitto. Oltre a tutto questo, era in atto un processo politico che stava portando alla ribalta una classe dirigente la quale, per mantenersi al ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colom, Colomo, Colón), Cristoforo
Marianne Mahn-Lot
Nacque nel 1451 a Genova, nel vico dell'Olivella, presso la torre di questo nome della quale il padre era guardiano, da Domenico e Susanna [...] il C. di giungere in un tempo abbastanza breve sul litorale asiatico meravigliò i contemporanei. Parlava di quelle Madrid 1964), utilizzando molto le deposizioni degli abitanti di Palos nel processo che oppose più tardi gli eredi del C. alla Corona. ...
Leggi Tutto
COSTA, Andrea
Andreina De Clementi
Nacque ad Imola il 30 nov. 1851 da Pietro Casadio e da Rosa Tozzi.
Il padre, che sposò poi in seconde nozze Teresa Selvatici, era domestico in casa Orsini; Orso Orsini [...] (cit. in Lipparini). Ma l'impresa ebbe vita difficile e breve. Il C. venne di nuovo arrestato ancor prima dell'uscita da una realtà fatta di molte durezze. Dopo aver subito un nuovo processo per un vilipendio mai perpetrato e una condanna a un anno di ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] suoi seguaci, e vi rimase per circa un ventennio, con brevi parentesi di ministeri conservatori. Palmerston e J. Russell furono gli indipendentista, aveva portato nel febbraio 2000 alla sospensione del processo di pace, con la revoca, da parte di ...
Leggi Tutto
Carlo Jean
Armi nucleari
Dopo la fine dell'URSS, nuovi scenari di denuclearizzazione
Russia: ex potenza nucleare?
di Carlo Jean
12 agosto
Il sottomarino a propulsione nucleare russo Kursk, con a bordo [...] meno probabile, soprattutto da parte della NATO. Almeno a breve periodo, viene attribuita la priorità ai conflitti interni (come nucleari strategici. L'Occidente dovrebbe facilitare tale processo, proponendosi obiettivi e approcci accettabili per la ...
Leggi Tutto
Corporazione
Lorenzo Ornaghi
Posizione del problema
Nelle scienze sociali e in quelle storiche il problema delle corporazioni si ripresenta con ciclica regolarità. Ai prolungati periodi in cui la corporazione [...] di contrattazioni e compromessi fra l'uno e le altre. Il processo di deterioramento è scandito da tappe ravvicinate: la riduzione della diventa di necessità parziale e accorcia sul breve periodo il proprio orizzonte temporale.Con la parabola ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...