Atene antica
Roberto Bartoloni
Culla della democrazia
Se sentiamo parlare di filosofia, letteratura e arte dell'antica Grecia istintivamente pensiamo subito ad Atene. Poche infatti sono state, nella [...] profonda fiducia nel proprio spirito di iniziativa, Atene divenne in breve tempo una delle due grandi potenze del mondo greco (l' capitolo nella vita politica.
Il lento ma inesorabile processo di democratizzazione ateniese fu portato a compimento da ...
Leggi Tutto
Organization for Economic Cooperation and Development (Oecd)
Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico
Origini e finalità
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico [...] solo europea ma anche mondiale. Ciò è dimostrato dal processo di allargamento dell’Organizzazione, avviatosi già a partire dal , dunque, si occupa di fare previsioni economiche a breve e medio termine, affidando al Segretariato il compito di ...
Leggi Tutto
Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico
Origini e finalità
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Oecd) nasce il 14 dicembre 1960 con la stipula dell’omonima [...] solo europea ma anche mondiale. Ciò è dimostrato dal processo di allargamento dell’Organizzazione, avviatosi già a partire dal , dunque, si occupa di fare previsioni economiche a breve e medio termine, affidando al Segretariato il compito di ...
Leggi Tutto
Nell’ultima decade la Repubblica Popolare Cinese (Rpc), sotto la guida di Hu Jintao (presidente) e Wen Jiabao (primo ministro), ha vissuto un incessante, spettacolare processo di modernizzazione, in grado [...] per risanare l’immagine del gruppo dirigente, colpito da un pesante scandalo di corruzione. Ricopre tuttavia questa carica per breve tempo, poiché già nell’ottobre dello stesso anno viene eletto tra i nove membri del Comitato permanente dell’ufficio ...
Leggi Tutto
Economic Cooperation Organization (Eco)
Organizzazione per la cooperazione economica
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione per la cooperazione economica (Eco) è un’organizzazione internazionale [...] membri dell’Organizzazione del Trattato centrale (Cento), un’alleanza di breve durata tra Regno Unito, Turchia, Iran e Pakistan siglata nel L’attuale situazione politica pone seri ostacoli al processo d’integrazione proposto dall’Eco. Innanzitutto, l ...
Leggi Tutto
Rodi
Roberto Bartoloni
L’isola del Colosso
Le testimonianze letterarie e archeologiche relative alla storia dell’antica Rodi, isola posta nel Mar Egeo, assai più vicina all’Asia Minore che alla Grecia, [...] origine greca che vuol dire «coabitazione», e individua il processo di unione di più centri indipendenti in un’unica città- di pietra. Inaugurato nel 290, il Colosso ebbe purtroppo vita breve, perché crollò nel corso del violento terremoto che colpì l ...
Leggi Tutto
Organizzazione per la cooperazione economica
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione per la cooperazione economica (Eco) è un’organizzazione internazionale costituita nel 1985 per incoraggiare [...] membri dell’Organizzazione del Trattato centrale (Cento), un’alleanza di breve durata tra Regno Unito, Turchia, Iran e Pakistan siglata nel L’attuale situazione politica pone seri ostacoli al processo d’integrazione proposto dall’Eco. Innanzitutto, l ...
Leggi Tutto
Baghdad
Margherita Zizi
Una città simbolo della civiltà araba
Capitale dell'Iraq, Baghdad è situata nella Mesopotamia, sul corso medio del fiume Tigri. Da sempre fulcro vitale del paese, punto d'incontro [...] quando la situazione tornerà alla normalità, il processo di ricostruzione sarà lungo e difficile.
Grandezza e città fu conquistata e gravemente danneggiata da Tamerlano. Dopo un breve dominio persiano, cadde nelle mani degli Ottomani, che la ...
Leggi Tutto
Vedi Lussemburgo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Granducato di Lussemburgo è un paese dell’Europa centrale, ma è stato allo stesso tempo un attore importante nella storia del processo [...] dal 2000. Tale crescita è stata interrotta nel 2009, anno in cui si è registrato un tasso del -3,6%. Dopo una breve ripresa nel 2010, favorita dal settore terziario, nel 2011 si è verificato un nuovo calo del pil, la cui crescita rimane comunque ...
Leggi Tutto
Poznan
Poznań
Città della Polonia centroccidentale. Il voivodato di P. può essere considerato la culla dello Stato polacco; formò gran parte di quella che fu detta Grande Polonia, venne annesso alla [...] Prussia con le spartizioni del 18° sec. e per breve tempo passò sotto l’amministrazione russa. Dal 1815 la Prussia ne fece un granducato (1939) lo annetté al Reich, sottoponendolo a un processo di intensa germanizzazione. Con la fine della guerra e ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...