Macedonia
Anna Bordoni e Ciro Lo Muzio
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Europa sud-orientale. Il Paese è caratterizzato da una eterogeneità culturale ed etnica, di conseguenza [...] contro il 4,3% della popolazione albanese, è evidente come a breve (forse il tempo di una generazione) l'etnia albanese potrebbe divenire nell'ultimo decennio del Novecento, grazie al processo di delocalizzazione che ha interessato le maggiori ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] lavori, costati spesso lunghi anni di minuziose fatiche, diminuiva in breve tempo; il che spiega anche la moltitudine di libri di questo ha assicurato precise nozioni, non solo sui processi di sviluppo e sulle successioni presentate dai consorzî ...
Leggi Tutto
MARCHE
Peris Persi
Gabriele Baldelli
Paolo Quiri
Maria Rosaria Valazzi
Paola dell'Acqua
(XXII, p. 219; App. II, II, p. 262; III, II, p. 28; IV, II, p. 387)
Popolazione. - Nel ventennio 1971-91 la [...] , dove i lavori più impegnativi vengono effettuati, nel breve weekend o nel periodo di ferie, dai figli, I traffici con la Grecia e la ceramica attica come elemento del processo di maturazione urbana della civiltà picena, in AA.VV., La formazione ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE (App. III, 1, p. 853)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Luciano Petech
Oscar Botto
Giovanni Verardi
Popolazione e sviluppo urbano. - Con una popolazione di 610.077.000 ab. secondo [...] del costo delle materie prime sul mercato mondiale, un processo inflazionistico che minaccia di rompere il già delicato e sulla bilancia commerciale, ha infatti permesso di ottenere in tempi brevi la stabilità dei prezzi interni (+0,6% nel 1974-75 ...
Leggi Tutto
SICILIA (XXXI, p. 654; App. II, 11, p. 821; III, 11, p. 730)
Elio Manzi
Giuseppe Voza
La popolazione residente dell'isola è passata dai 4.721.001 del 1961 (183 ab./km2) ai 4.679.014 (182 ab./km2) del [...] siciliana ha conosciuto nell'ultimo quindicennio un processo di relativa modernizzazione e di risveglio in aree completata è pure l'autostrada Messina-Palermo, mentre una breve autostrada congiunge Palermo all'aeroporto di Punta Raisi, il ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] vita del nuovo stato furono di notevole disagio economico, sia per il processo di assestamento di cui sopra si è detto, sia per l'aflusso tuttora inediti; per questi ultimi si veda una breve notizia in: Attività archeologica italiana in Asia. Mostra ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860)
Lanfranco RICCI
Il 21 dicembre 1949 l'Assemblea generale delle N. U. affidava all'Italia, in amministrazione "fiduciaria", la sua ex-colonia per un periodo [...] preparazione della S. ex-italiana all'indipendenza entro breve tempo indussero il governo britannico ad accelerare le misure di ordine morale, contribuiscono a rendere difficile il lento processo di saldamento e unificazione. A parte la disparità di ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, 11, p. 414; III, 11, p. 272)
Sebastiano Monti
Hartmut Ullrich
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Håkan Wettre
Popolazione e sua distribuzione. - Nell'ultimo decennio [...] , 1965); A. Mykle (nato nel 1915) è finito sotto processo per un suo antipuritano, ma artisticamente assai fiacco romanzo (Sangen om i confini di soluzioni dal respiro circoscritto e a breve raggio d'influenza. Solo alcune personalità, A. Korsmo ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525; III, 11, p. 392)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Carlos Fernandez Sessarego
Secondo l'ultimo censimento, effettuato nel 1972, [...] più attuali tendenze artistiche europee e americane avvia un processo di ricerche che tendono, ciascuna su un suo pintura en Sud America de 1910 a 1950, Buenos Aires 1966; id., Breve historia del arte en el Perù, Lima 1967; F. Bullrich, Nuevos ...
Leggi Tutto
Lo Stato continua a reggersi con la costituzione del marzo 1946 (modificata nel luglio 1950). In seguito all'incremento degli abitanti, l'Assemblea popolare è passata da 188 a 214 membri.
Nel 1958 l'A. [...] si mantiene ancora sui livelli più bassi d'Europa. Nel breve giro di quindici anni si è verificato un imponente spostamento qualsiasi paese europeo, ma è in corso un rapido processo di trasferimento della manodopera rurale ad altre attività, senza ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...